Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
13 luglio 2018
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, è volato da Bruxelles a Londra per incontrare, all’indomani del vertice NATO, il primo ministro britannico, Theresa May. Il tema più spinoso del meeting sono le conseguenze della Brexit sul possibile accordo commerciale tra i due Paesi
13 luglio 2018
Il governo del Sudan ha esteso, fino alla fine del 2018, un cessate il fuoco unilaterale con i ribelli che tuttora combattono in 3 aree del Paese (Darfur, Kordofan meridionale e Nilo Azzurro), spingendo affinché la guerra civile finisca e l’economia cominci a crescere
13 luglio 2018
Una delegazione di Hamas, guidata dal vice capo dell’ala politica dell’organizzazione, Saleh al-Arouri, si è recata al Cairo l’11 luglio. In tale occasione, il movimento palestinese dovrà dimostrare la propria volontà di far progredire il processo di riconciliazione con Fatah
13 luglio 2018
Dopo uno stallo di due giorni, i 67 migranti a bordo della nave Diciotti della Guardia Costiera italiana sono sbarcati nel porto di Trapani. L’ok è arrivato dal Quirinale con la telefonata del presidente della Repubblica, Sergio Matterella, al premier Giuseppe Conte, in seguito alla resistenza da parte del Ministero dell’Interno
13 luglio 2018
Il governo siriano ha issato la sua bandiera nella città di Daraa e nelle aree circostanti, giovedì 12 luglio. Tali zone erano in mano ai ribelli dal 2011 e la loro riconquista rappresenta una grande vittoria per il regime di Bashar al-Assad
13 luglio 2018
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, durante il vertice NATO dell’11 luglio, si è espresso in maniera critica nei confronti del progetto Nord Stream 2, che prevede la realizzazione di un gasdotto lungo 1.200 chilometri destinato al trasporto del gas dalla Russia orientale alla Germania settentrionale, passando attraverso il Mar Baltico
13 luglio 2018
Il segretario generale della NATO, Jens Stoltenberg, ha incontrato, durante il vertice del 12 luglio, il presidente dell’Ucraina Petro Poroshenko. L’obiettivo principale dell’incontro era quello di discutere della sicurezza del Paese
13 luglio 2018
In Marocco, una nuova partita di equipaggiamenti militari americani è sbarcata, mercoledì 11 luglio, nella base delle Forze armate Reali a Nouaceur, Casablanca
13 luglio 2018
La Cina si prepara a facilitare ai farmaci fabbricati in India la vendita nel Paese, in una strategia volta alla ricerca di nuovi partner commerciali in vista di quella che potrebbe essere una lunga guerra commerciale con gli Stati Uniti
13 luglio 2018
Mosca pronta a rispondere in maniera speculare alle misure di Atene “nel rispetto del diritto internazionale”, la Grecia: “è una mancanza di rispetto”
13 luglio 2018
La premier britannica, Theresa May, ha annunciato, in occasione del vertice NATO dell’11 luglio, che il suo Paese aumenterà il numero di truppe in Afghanistan
12 luglio 2018
Nello stesso periodo, il fatturato del volume commerciale tra l’Ucraina e l’Unione Europea è cresciuto del 27,6%, per un totale di 29,3 miliardi di dollari
12 luglio 2018
Un portavoce del Senato australiano ha riferito che agli stranieri sarà vietato di lavorare come stagisti per i parlamentari locali, a seguito dello scandalo del tirocinante neozelandese che aveva legami con una scuola di spionaggio cinese
12 luglio 2018
Il Parlamento del Sud Sudan ha votato, giovedì 12 luglio, l’estensione del mandato presidenziale dell’attuale leader, Salva Kiir, fino al 2021, mossa che, secondo l’agenzia di stampa Reuters, potrebbe mettere a rischio lo svolgimento dei colloqui di pace tra governo e ribelli iniziati il 19 giugno 2018 e ancora in fase di discussione
12 luglio 2018
Il re saudita ha incontrato alcuni delegati afgani, mercoledì 11 luglio, e ha dichiarato che il Regno è fiducioso sul raggiungimento di pace e stabilità in Afghanistan
12 luglio 2018
È in corso a Bruxelles la seconda giornata del vertice della NATO. Giovedì 12 luglio, gli alleati accoglieranno i leader di alcuni partner, non membri dell’Alleanza, fra cui il presidente afghano, Ashraf Ghani, e il leader ucraino, Petro Poroshenko, per discutere, fra le altre cose, della questione afghana
12 luglio 2018
Sono più di 30 i militanti Houthi uccisi in seguito ad alcune incursioni aeree della coalizione araba nel direttorato di Tahita, nella costa occidentale dello Yemen, il 12 luglio
12 luglio 2018
La National Oil Corporation di Tripoli (NOC-ovest), considerata l’unica legittima della Libia, ha annunciato, mercoledì 11 luglio, che 4 porti petroliferi del Paese, destinati all’esportazione di greggio, saranno riaperti dopo che le fazioni libiche orientali, capeggiate dal generale Khalifa Haftar, hanno deciso di liberarli e riconsegnarli