Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
26 luglio 2018
L’Arabia Saudita, in qualità di principale esportatore di petrolio a livello mondiale, ha deciso di sospendere temporaneamente tutte le spedizioni di greggio attraverso lo stretto di Bab al-Mandeb
26 luglio 2018
Sono almeno 3 i palestinesi uccisi in un attacco aereo israeliano ad est della Striscia di Gaza, mercoledì 25 luglio. In un post su Twitter, le forze di difesa israeliane (IDF) hanno dichiarato di aver bersagliato 7 postazioni di Hamas in risposta di un attacco a fuoco contro i soldati dello Stato Ebraico al confine
26 luglio 2018
Il governo del Sud Sudan e i principali gruppi di ribelli hanno concluso un accordo di pace, mercoledì 25 luglio a Khartoum, con l’obiettivo di porre fine al conflitto, in corso ormai da cinque anni. Secondo quanto riportato da Reuters, alcune fazioni minori dei ribelli, tuttavia, si sono rifiutate di prendere parte al patto
26 luglio 2018
La Commissione europea ha proposto di costruire piattaforme di sbarco per i migranti nei Paesi extra-europei, in collaborazione con l’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni, UN Refugee Agency (UNHCR) e Stati terzi
26 luglio 2018
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, durante un’intervista con Fox News, il 17 luglio, ha definito il Montenegro un Paese “molto aggressivo”, che sarebbe in grado di provocare la terza guerra mondiale
26 luglio 2018
Il segretario di Stato americano, Mike Pompeo, ha dichiarato di essere sicuro che i Paesi del Sud Pacifico sceglieranno gli Stati Uniti come alleato, piuttosto che la Cina, nonostante il peso crescente di Pechino nella regione, mentre il segretario americano alla Difesa, James Mattis, ha ribadito la ferma alleanza tra Stati Uniti e Australia in materia di sicurezza
26 luglio 2018
I due principali blocchi economici del continente, Mercosur e Alleanza del Pacifico, stringono legami sempre più importanti, e al vertice dell’Alleanza del Pacifico partecipano anche Brasile e Uruguay
26 luglio 2018
I consiglieri per la sicurezza nazionale che stanno partecipando agli incontri tra Afghanistan, Stati Uniti, Arabia Saudita e Emirati Arabi Uniti hanno discusso i dettagli dei colloqui diretti degli USA con i talebani e di un altro cessate il fuoco
26 luglio 2018
Il premier tunisino, Youssef Chahed, ha respinto l’esortazione del presidente Beji Caid Essebsi, che lo ha incitato a presentare le dimissioni, ritenendo che un cambio di governo metterebbe a rischio l’economia del Paese e diminuirebbe la fiducia degli investitori internazionali
25 luglio 2018
La Federazione ha ridotto la sua esposizione al debito USA da 96 a 15 miliardi di dollari in tre mesi, ripiegando sull’oro, per rafforzare il rublo e limitare la dipendenza da Washington
25 luglio 2018
La giornata di elezioni in Pakistan si è conclusa con un bilancio di almeno 31 morti e più di 20 feriti a causa di un’esplosione avvenuta nei pressi di un seggio elettorale a Quetta, nella provincia del Belucistan
25 luglio 2018
Il presidente cinese Xi Jinping ha promesso 14,7 miliardi di dollari in investimenti al Sudafrica, durante la visita di stato avvenuta il 24 luglio
25 luglio 2018
L’ISIS ha rivendicato l’attacco di Toronto della sera di domenica 22 luglio, quando un uomo armato di pistola ha aperto il fuoco in Danforth Ave, nel quartiere di Greektown, situato nella periferia della città, ferendo almeno 14 persone e uccidendo una donna
25 luglio 2018
Il primo ministro dell’Ungheria, Viktor Orban, ha offerto il suo aiuto al Montenegro per difendere le frontiere dai problemi legati alle migrazioni, il 24 luglio, mentre si trovava in visita a Podgorica, per la prima volta da quando il Paese balcanico è entrato nella NATO
25 luglio 2018
Dopo due mesi di negoziazioni, il Marocco e l’Unione Europea hanno firmato un patto di pesca, martedì 24 luglio, concordando di includere le acque del Sahara occidentale
25 luglio 2018
Il ministro degli esteri russo, accompagnato dal capo di stato maggiore Gerasimov, ha discusso con Angela Merkel ed Emmanuel Macron del rientro dei rifugiati in Siria e della ripresa dei colloqui del Formato Normandia per l’Ucraina orientale
25 luglio 2018
Il presidente turco, Recep Tayyip Erdoğan, ha condannato severamente Israele, descrivendolo come “lo Stato più sionista, più fascista e più razzista” del mondo, con riferimento alla legge approvata il 19 luglio dalla Knesset, il parlamento israeliano, che definisce Israele lo Stato nazionale del popolo ebraico
25 luglio 2018
La milizia armata Houthi ha colpito una nave da guerra saudita al largo della costa occidentale dello Yemen, il 24 luglio. Non ci sono ancora segnalazioni circa danni o perdite, tantomeno commenti dalla coalizione