Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
31 luglio 2018
Madrid riconosce l’emergenza migratoria e chiede aiuto a Bruxelles, mentre crescono le polemiche sull’operato del governo socialista
31 luglio 2018
Il Comando Africa dell’esercito degli Stati Uniti ha confermato che le sue forze hanno iniziato a impiegare droni armati in Niger a partire dall’inizio di quest’anno
31 luglio 2018
È in crescita la rotta dei migranti dalla Turchia all’Europa. Ansamed riferisce che, da gennaio a luglio 2018, la Guardia Costiera turca ha fermato 14.470 persone che tentavano di raggiungere le rive europee, senza documenti regolari
31 luglio 2018
Le delegazioni del governo siriano e dell’opposizione sono arrivate nella città russa di Sochi, il 30 luglio, per partecipare ai colloqui sulla guerra in Siria, guidati da Russia, Turchia e Iran, che si concluderanno il 31 luglio
31 luglio 2018
Alcune incursioni aeree della coalizione a guida saudita hanno colpito la provincia yemenita di Hodeida per 3 giorni, tra il 26 e il 28 luglio, danneggiando l’impianto idrico della città e mettendo i civili in grande pericolo
31 luglio 2018
Il presidente del Consiglio italiano, Giuseppe Conte, ha incontrato il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, lunedì 30 luglio, alla Casa Bianca. Tre le questioni principali affrontate nel corso del meeting: la Conferenza sulla Libia e la stabilizzazione del Paese nordafricano, l’istituzione di una cabina di regia permanente per il Mediterraneo e le relazioni commerciali
31 luglio 2018
Lo Stato Islamico ha rapito 20 donne e 16 bambini drusi il 25 luglio nella provincia di Sweida, secondo l’Osservatorio siriano per i diritti umani
31 luglio 2018
L’atleta di lancio del disco della Nazionale italiana, Daisy Osakue, nata a Tornino da genitori nigeriani, è stata colpita al volto da un uovo lanciato da una macchina in corsa, nella notte di lunedì 30 luglio
31 luglio 2018
Lunedì 30 luglio, il Parlamento macedone ha fissato la data del il referendum necessario per la ratifica del trattato firmato con la Grecia, che si terrà il 30 settembre
31 luglio 2018
Human Rights Watch (HRW) ha accusato la Turchia di aver smesso di registrare i rifugiati siriani ad Istanbul e in altre 9 province turche al confine con la Siria, suscitando la reazione dei funzionari turchi che hanno negato tali accuse
31 luglio 2018
Il Fondo Monetario Internazionale rivede i dati economici di Caracas e fissa l’inflazione per il 2018 a 1.000.000% paragonando il Venezuela alla Repubblica di Weimar degli anni ’20
31 luglio 2018
La Cina ha offerto alla Gran Bretagna un accordo di libero scambio post-Brexit, mentre continua la guerra commerciale tra Pechino e Washington, nonostante un alto diplomatico cinese abbia ribadito che la porta è ancora aperta al dialogo per gli Stati Uniti
30 luglio 2018
La Lettonia è l’ex repubblica sovietica che presenta la percentuale più alta di cittadini di etnia russa, circa il 25%, mentre il russo è parlato come lingua madre da circa il 36% della popolazione
30 luglio 2018
Un gruppo di talebani hanno attaccato alcuni posti di controllo della polizia, nella provincia centrale di Bamiyan, domenica 29 luglio, uccidendo un anziano locale, secondo quanto hanno confermato lunedì 30 luglio i funzionari provinciali
30 luglio 2018
La Corte Costituzionale bulgara ha dichiarato che la Convenzione di Istanbul sulla prevenzione e la lotta alla violenza contro le donne viola la Costituzione, venerdì 27 luglio
30 luglio 2018
Una fazione di al Qaeda nel Sahara ha rivendicato un attacco mortale in un villaggio nel nord del Mali dichiarando di aver sparato 10 colpi di mortaio contro le forze di missione francesi e le squadre dell’ONU durante le elezioni di domenica 29 luglio
30 luglio 2018
Circa 4 milioni di persone dello stato di Assam, in India, non sono stati inclusi nella bozza finale del Registro Nazionale dei Cittadini (NRC), pubblicato dalle autorità indiane lunedì 30 luglio
30 luglio 2018
La Nigeria schiererà la sua forza aerea e almeno 1.000 agenti di sicurezza per combattere il banditismo nel nord-ovest del Paese. È quanto ha affermato il presidente, Muhammadu Buhari