Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
7 giugno 2018
Il governo di Seoul ha avviato un dialogo trilaterale con la Corea del Nord e gli Stati Uniti teso a raggiungere un accordo preventivo per porre formalmente fine alla guerra di Corea. Il conflitto scoppiato tra le due Coree nel 1950 è terminato nel 1953 con la firma di un semplice armistizio invece di un trattato di pace, lasciando pertanto i due Paesi in un clima di guerra
7 giugno 2018
Il primo ministro kosovaro, Ramush Haradinaj, ha deciso di ritirare la piattaforma di dialogo con la Serbia per raggiungere prima un consenso nazionale sulla stessa
7 giugno 2018
Le Nazioni Unite hanno accusato la legislazione anti-terrorismo dell’Arabia Saudita di legittimare la tortura, mettere a tacere il dissenso e di permettere la detenzione degli attivisti per i diritti umani
7 giugno 2018
Il primo ministro giordano designato, Omar Razzaz, ha dichiarato il 7 giugno che ritirerà il disegno di legge sulla riforma fiscale, sostenuto dal Fondo Monetario Internazionale e fortemente criticato durante le manifestazioni scoppiate in Giordania il 1 giugno
7 giugno 2018
I Repubblicani sono al lavoro da mercoledì 6 giugno per arrivare a una legge per la protezione dei “dreamers”, i giovani immigrati giunti illegalmente negli Usa da bambini, cercando al contempo di assecondare le richieste del Presidente Trump che ambisce a rafforzare la sicurezza dei confini e a limitare il numero dei migranti
America centrale e Caraibi Cuba
7 giugno 2018
Secondo quanto riferito dal ministero cubano, la visita di Sierra nella regione dei Caraibi comprenderà anche Barbados, Guyana e Giamaica
7 giugno 2018
Il Parlamento iracheno ha votato a favore di un nuovo conteggio degli 11 milioni di voti espressi nelle elezioni parlamentari del 12 maggio, a causa di presunte irregolarità
7 giugno 2018
Il ministero dell’Interno egiziano ha dichiarato, mercoledì 6 giugno, che concederà l’amnistia a 920 prigionieri, di cui 700 saranno liberati
7 giugno 2018
L’Iraq ha lanciato un attacco aereo contro lo Stato Islamico in Siria, il 7 giugno. Alcuni F-16 hanno distrutto un intero centro di controllo e comando del gruppo jihadista, nella città di Hajin
7 giugno 2018
Il Consiglio di sicurezza dell’ONU ha approvato il piano promosso dalla Francia, che fissa le prossime elezioni presidenziali e parlamentari in Libia al 10 dicembre 2018
7 giugno 2018
Il presidente afghano, Ashraf Ghani, il 7 giugno, ha annunciato il cessate il fuoco con i talebani, in seguito alla sentenza emessa dagli studiosi religiosi a Kabul, tre giorni prima
7 giugno 2018
Almeno 18 persone sono state uccise e oltre 90 sono rimaste ferite in una doppia esplosione avvenuta, il 6 giugno, in una moschea della capitale, Baghdad, secondo quanto ha riferito una fonte della polizia locale
7 giugno 2018
Il segretario generale della NATO, Jens Stoltenberg, ha dato un’anteprima sull’incontro dei ministri della Difesa della NATO che inizierà giovedì 7 giugno, il primo a svolgersi nella nuova sede dell’alleanza atlantica a Bruxelles, in occasione di una conferenza stampa di mercoledì 6 giugno
7 giugno 2018
In Siria, l’Operazione Roundup della coalizione internazionale a guida americana contro l’ISIS prosegue nell’eliminazione delle ultime aree sotto il controllo dei terroristi ad est del fiume Eufrate. È quanto riferisce un comunicato del Pentagono che riporta le dichiarazioni del colonnello americano Thomas Veale nella giornata di martedì 5 giugno
7 giugno 2018
46 migranti etiopi hanno perso la vita in un naufragio al largo delle coste dello Yemen, nella giornata di mercoledì 6 giugno. L’imbarcazione, sulla quale viaggiavano complessivamente 100 persone, di cui 83 uomini e 17 donne, era salpata da Bossasso, in Somalia, martedì 5 giugno
7 giugno 2018
Il primo ministro giapponese, Shinzo Abe, è atteso a Washington giovedì 7 giugno per incontrare il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, in previsione del summit previsto il 12 giugno a Singapore tra Corea del Nord e Stati Uniti
7 giugno 2018
La Francia, il Regno Unito, la Germania e l’Unione Europea hanno inviato una lettera congiunta a Washington, per chiedere che le proprie imprese siano esentate dalle sanzioni USA contro l’Iran
7 giugno 2018
L’organizzazione umanitaria Human Rights Watch (HRW) ha accusato le autorità marocchine di uso eccessivo della forza contro i manifestanti che, da dicembre 2017, marciano periodicamente nelle strade della città orientale di Jerada per protestare sulle condizioni economiche del Paese