Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
8 giugno 2018
La sospensione a causa delle proteste palestinesi dell’amichevole Israele-Argentina che si sarebbe dovuta giocare a Gerusalemme, diventa un caso diplomatico e il governo di Buenos Aires sconfessa la decisione della Federazione calcio
8 giugno 2018
I militanti dello Stato Islamico hanno ucciso almeno 17 soldati siriani, fedeli al regime di Bashar Al-Assad, giovedì 7 giugno, nella Siria meridionale
8 giugno 2018
Il presidente egiziano Abdel-Fatah al-Sisi ha nominato presidente del consiglio il ministro dell’Edilizia abitativa e dello Sviluppo urbano Mustafa Madbouly, chiedendogli di formare il nuovo governo, giovedì 7 giugno
8 giugno 2018
Un kamikaze, intenzionato ad assaltare la residenza di un deputato afghano, nella provincia di Nangarhar, è stato ucciso dalle forze dell’ordine prima di raggiungere il suo obiettivo, l’8 giugno. L’incidente è avvenuto intorno alle 6:50 del mattino
8 giugno 2018
Alcuni attacchi aerei hanno colpito il nordovest della Siria, uccidendo almeno 18 civili, tra cui 2 bambini, nella giornata di giovedì 7 giugno. Stando a quanto riferito dal quotidiano di informazione The New Arab, la responsabilità sarebbe della Russia
8 giugno 2018
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha dichiarato che prenderà in considerazione l’idea di invitare il leader della Corea del Nord, Kim Jong-un, alla Casa Bianca, se il vertice a cui prenderanno parte a Singapore il 12 giugno andasse bene
8 giugno 2018
È stata rivelata l’esistenza di un piano per la pace dell’Onu in Yemen che prevede la consegna dei missili balistici da parte dei ribelli Houthi, in cambio della garanzia di un posto in un nuovo governo provvisorio
8 giugno 2018
Il Consiglio di sicurezza dell’Onu ha sanzionato 6 individui che gestiscono i traffici di esseri umani in Libia. È la prima volta che le Nazioni Unite impongono misure restrittive nei confronti di persone coinvolte in tali affari nel Paese nordafricano
8 giugno 2018
Il governo di Colombo ha approvato la proposta di Surbana Jurong, società di consulenza di pianificazione urbana con sede a Singapore, in merito alla preparazione di un piano per la realizzazione di una zona industriale speciale cinese nel porto di Hambantota, giovedì 7 giugno
8 giugno 2018
Il ministero degli Esteri del Sudan ha annunciato l’annullamento di tutti i contratti firmati nel settore della difesa con la Corea del Nord. In questo modo, ha ammesso per la prima volta l’esistenza di tali accordi con lo Stato asiatico
8 giugno 2018
Il nuovo governo spagnolo che ha giurato davanti al Re Felipe VI è un’esecutivo di minoranza, monocolore socialista, composto da 11 donne e 6 uomini
8 giugno 2018
Il presidente francese, Emmanuel Macron, ed il primo ministro canadese, Justin Trudeau, si sono incontrati a Ottawa, il 6 giugno, alla vigilia del vertice del G7 che si terrà l’8 e il 9 giugno a La Malbaie in Quebec, per discutere il rafforzamento delle relazioni tra i propri Paesi e su come affrontare le sfide globali
7 giugno 2018
Il premier svedese Löfven accusa Mosca di ingerenze nelle prossime elezioni politiche nel paese scandinavo, suscitando le proteste dell’ambasciata russa
7 giugno 2018
Il primo ministro indiano, Narendra Modi, incontrerà il presidente cinese, Xi Jinping, sabato 9 giugno nella città di Qingdao per ribadire l’apertura di un nuovo capitolo nei rapporti tra i due Paesi. L’incontro avverrà marginalmente al summit della Shanghai Cooperation Organisation di cui entrambi gli Stati sono membri
7 giugno 2018
Il governo di Seoul ha avviato un dialogo trilaterale con la Corea del Nord e gli Stati Uniti teso a raggiungere un accordo preventivo per porre formalmente fine alla guerra di Corea. Il conflitto scoppiato tra le due Coree nel 1950 è terminato nel 1953 con la firma di un semplice armistizio invece di un trattato di pace, lasciando pertanto i due Paesi in un clima di guerra
7 giugno 2018
Il primo ministro kosovaro, Ramush Haradinaj, ha deciso di ritirare la piattaforma di dialogo con la Serbia per raggiungere prima un consenso nazionale sulla stessa
7 giugno 2018
Le Nazioni Unite hanno accusato la legislazione anti-terrorismo dell’Arabia Saudita di legittimare la tortura, mettere a tacere il dissenso e di permettere la detenzione degli attivisti per i diritti umani
7 giugno 2018
Il primo ministro giordano designato, Omar Razzaz, ha dichiarato il 7 giugno che ritirerà il disegno di legge sulla riforma fiscale, sostenuto dal Fondo Monetario Internazionale e fortemente criticato durante le manifestazioni scoppiate in Giordania il 1 giugno