Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
19 ottobre 2020
Il ministro della Sanità del Sudafrica, Zweli Mkhize, e sua moglie sono risultati positivi al COVID-19 e sono stati messi in quarantena. Intanto, il Paese continua ad affrontare la pandemia
19 ottobre 2020
Il capo del governo tibetano in esilio ha riferito di aver incontrato il nuovo coordinatore speciale degli Stati Uniti per il Tibet, presso il Dipartimento di Stato. Tale evento potrebbe causare l’ira della Cina
19 ottobre 2020
La Francia ha annunciato l’espulsione di 231 sospetti estremisti, inseriti in una lista di controllo del governo con l’accusa di convinzioni religiose radicali, dopo la notizia dell’attentato contro un insegnante francese, decapitato da un 18enne di origini cecene
19 ottobre 2020
Almeno metà degli 1,3 miliardi di cittadini indiani sarà contagiata dal coronavirus entro il prossimo febbraio 2021, secondo una commissione del governo. Nonostante le crescenti infezioni, i dati sulle morti restano ancora bassi
19 ottobre 2020
L’aereo di comando e controllo russo “Doomsday Plane”, ovvero “aereo dell’Apocalisse”, aiuterà Mosca a reagire ad un eventuale disastro epocale, come una guerra nucleare, ed è simile ad un velivolo che è già in possesso dell’aviazione americana
19 ottobre 2020
La Cina ha rivelato che nel primo trimestre del 2020 la sua crescita economica ha registrato un aumento dello 0,7% rispetto al 2019. Secondo il Fondo Monetario Internazionale la sua economia sarebbe oggi la prima al mondo, avendo superato gli USA
19 ottobre 2020
In un momento in cui la Tunisia ha registrato 5752 nuovi contagi da coronavirus in quattro giorni, un gruppo di partiti, organizzazioni e personalità indipendenti tunisini ha chiesto di impiegare le risorse del settore privato per affrontare la pandemia, timorosi che lo Stato possa perdere il controllo della situazione
19 ottobre 2020
Il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti ha approvato la potenziale vendita alla Romania di Sistemi di difesa costiera con Missili di attacco navale (NSM), un accordo che potrebbe valere circa 300 milioni di dollari
19 ottobre 2020
Il presidente dell’Alto Consiglio per la Riconciliazione Nazionale dell’Afghanistan, è partito per una visita di due giorni in Iran, dove sta discutendo del sostegno di Teheran a Kabul nei colloqui di pace con i talebani
19 ottobre 2020
Secondo gli exit poll Luis Arce avrebbe conquistato il 52% dei voti, la presidente ad interim Jeanine Áñez si è congratulata con il candidato del Movimento per il Socialismo
19 ottobre 2020
Le forze turche hanno iniziato a smantellare una delle maggiori postazioni nella Siria centrale, nella periferia di Hama. La medesima area è stata testimone di un attacco condotto dalle forze affiliate al presidente Assad, che ha causato la morte di un civile
19 ottobre 2020
Nella Repubblica Turca di Cipro Nord (TRNC), Ersin Tatar, leader nazionalista di destra ed ex premier turco-cipriota, supportato da Erdogan, è stato eletto presidente dopo essere risultato vincitore al ballottaggio di domenica 18 ottobre
19 ottobre 2020
Tokyo e Hanoi hanno concluso accordi in materia di sicurezza ed economia, durante il primo viaggio all’estero del premier giapponese, che lo porterà in Vietnam e Indonesia. Gli accordi mirano anche a limitare la dipendenza dei due Paesi dalla Cina
19 ottobre 2020
Oltre alla Tunisia, anche il Marocco è stato il destinatario di una road map statunitense volta a rafforzare le capacità militari del Paese Nord-africano, accanto alla cooperazione in materia di armi e difesa. A testimoniarlo, un accordo della durata di dieci anni
19 ottobre 2020
Secondo l’Esercito Nazionale Libico (LNA), la Turchia non desidera giungere ad una risoluzione politica del conflitto libico. Motivo per cui Ankara continua a tenere aperti i ponti aerei tra il proprio Paese ed alcune basi libiche, tra cui al-Watiya, per trasportare armi, ufficiali e mercenari
19 ottobre 2020
Il Bahrein e Israele hanno firmato un comunicato “storico” congiunto, con cui è stato formalizzato l’accordo di normalizzazione siglato a Washington il 15 settembre. Inoltre, sono stati firmati anche sette memorandum di intesa
19 ottobre 2020
Mentre Erdogan accusa Mosca, Parigi e Washington di favorire Erevan, l’Armenia si dice pronta a riconoscere l’indipendenza del Nagorno-Karabakh se l’Azerbaigian non si dovesse sedere al tavolo dei negoziati
19 ottobre 2020
Le manifestazioni per il primo anniversario dell’inizio della protesta sociale che ha scosso il Cile si sono concluse con l’incendio di due chiese nel centro di Santiago