Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
5 settembre 2018
L’Eritrea vorrebbe diminuire le dimensioni del proprio esercito al fine di apportare modifiche al sistema nazionale della leva militare, che obbliga i giovani eritrei a prestare servizio a partire dall’età di 17 anni per un tempo illimitato. Le Nazioni Unite hanno più volte criticato tale sistema del Paese del Corno d’Africa, che è stato una delle cause principali dell’emigrazione dei giovani eritrei verso l’Europa
5 settembre 2018
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, presiederà una riunione del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite sull’Iran il 26 settembre per mettere in evidenza le sue “violazioni del diritto internazionale” e “l’instabilità regionale” che Teheran “semina in tutta la regione mediorientale”
5 settembre 2018
Riuniti a Quito i governi latinoamericani hanno lanciato un appello a Maduro per accettare aiuti umanitari in Venezuela, ma non si sono accordati sul sostegno economico ai migranti
5 settembre 2018
Amnesty International ha accusato il governo del Sud Sudan di aver torturato centinaia di detenuti dall’inizio della guerra civile, scoppiata nel dicembre 2013
5 settembre 2018
Alcuni missili israeliani hanno preso di mira diverse posizioni militari iraniane nelle province siriane di Hama e Tartus, martedì 4 settembre, secondo quanto riportato dall’Osservatorio Siriano per I Diritti Umani
5 settembre 2018
L’Unione Europea è intenzionata a lanciare una nuova legislazione per contrastare le minacce alla sicurezza informatica, con particolare riguardo per la propaganda terroristica e i cyber-attacchi
5 settembre 2018
Il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, ha affermato che un attacco contro Idlib sarebbe un “massacro” e che gli Stati Uniti stanno ritardando l’applicazione dell’accordo su Manbij, siglato tra Ankara e Washington il 4 giugno e che prevede la rimozione delle forze curde dalla città siriana
5 settembre 2018
L’Iran sta usando aerei civili per contrabbandare armi in Libano e in Siria al gruppo terrostico Hezbollah. A conferma di ciò, funzionari dell’intelligence occidentale, parlando in anonimato, hanno dichiarato a Fox News che diversi corrieri nazionali, tra cui la compagnia aerea iraniana Far Air Qeshm, hanno effettuato rotte insolite
5 settembre 2018
Centinaia di migranti sono fuggiti da un centro di detenzione nei pressi Tripoli per mettersi al riparo dagli scontri tra milizie rivali, in corso nella capitale e nella zona circostante
5 settembre 2018
I gruppi armati che si stanno scontrando a Tripoli hanno concordato un cessate il fuoco sotto l’egida della missione dell’Onu in Libia (UNISMIL), nel corso di un meeting presso Al-Zawiya, martedì 4 settembre, dove era presente anche l’inviato speciale delle Nazioni Unite, Ghassam Salame
5 settembre 2018
La Turchia ha inviato rinforzi militari al confine con la Siria, nella mattina del 4 settembre, per contenere l’ondata di profughi siriani che seguirebbe ad un’offensiva su vasta scala del regime di Damasco contro la provincia di Idlib, offensiva che, intanto, appare sempre più imminente
5 settembre 2018
Madrid blocca la vendita di bombe di precisione e dichiara che restituirà a Riyad l’importo già versato, mentre si prepara ad una globale revisione di tutti i contratti di vendita di armi all’Arabia Saudita
5 settembre 2018
Il presidente del Mali, Ibrahim Boubacar Keita, ha inaugurato il secondo mandato, giurando di aumentare la sicurezza del Paese, caratterizzato dalle offensive dei gruppi islamisti e dagli scontri inter-etnici.
5 settembre 2018
Quali sono i comportamenti che si addicono di più a un presidente del Consiglio che si muove nell’arena internazionale? Alessandro Orsini risponde
4 settembre 2018
Il presidente francese si dice favorevole a un nuovo approccio con Mosca sebbene Putin voglia “distruggere la UE”, il Cremlino ribatte che una UE “stabile e prevedibile” è l’unico interesse della Federazione
4 settembre 2018
Il fondatore della Rete Haqqani, Jalaluddin Haqqani, è morto dopo una lunga malattia. L’annuncio è stato fatto dai talebani martedì 4 settembre, i quali hanno affermato che “nonostante il leader li abbia lasciati fisicamente, la sua ideologia e la sua metodologia continueranno a vivere”
4 settembre 2018
Il video dell’intervista di Alessandro Orsini che parla della crisi in Libia a SkyTg24
4 settembre 2018
Il 27 agosto sono scoppiati scontri a Tripoli e nell’area circostante tra milizie rivali. Alla data del 3 settembre, le offensive continuano, i morti ammontano a 47, i feriti a 129 e i dispersi a 8