Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
10 luglio 2018
La Germania e la Cina hanno siglato una serie di accordi commerciali per un valore di circa 20 miliardi di euro e i leader dei due Paesi hanno ribadito il loro fermo impegno a mantenere un ordine commerciale multilaterale globale, nonostante la guerra commerciale incombente con gli Stati Uniti
10 luglio 2018
I ribelli del Sud Sudan hanno respinto, lunedì 9 luglio, il piano per la pace, concordato sabato 7 luglio tra il loro leader, Riek Machar, e il presidente sud sudanese, Salva Kiir, perché non limiterebbe abbastanza l’ampio raggio di potere di cui gode quest’ultimo
10 luglio 2018
Il presidente della Romania, Klaus Ioannis, ha rimosso, il 9 luglio, Laura Codruta Kovesi dall’incarico di Capo Procuratore del Direttorato Nazionale Anticorruzione (DNA), conformandosi a quanto deciso dalla Corte Costituzionale ed evitando in tal modo la sospensione da parte del Parlamento
10 luglio 2018
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha nominato Brett Kavanaugh, 53 anni, giudice della Corte Suprema. Lo ha annunciato lo stesso Trump alla Casa Bianca, nella serata del 9 luglio
10 luglio 2018
I funzionari della Malesia che stanno indagando su uno schema di corruzione multimiliardario collegato a un fondo statale in cui è coinvolto anche l’ex primo ministro del Paese, Najib Razak hanno in programma di incontrare alcuni funzionari statunitensi a Washington
10 luglio 2018
Il vertice della Nato a Bruxelles è imminente. Il timore è che Trump avvii il ritiro graduale delle sue truppe dall’Europa. Tra le svolte impresse alla politica internazionale dal presidente americano, questa sarebbe la più grande. Di certo più grande …
10 luglio 2018
Il segretario di Stato americano, Mike Pompeo, si è recato in Afghanistan, a Kabul, lunedì 9 luglio, per una visita inaspettata, finalizzata a incontrare il presidente afghano, Ashraf Ghani, e altri alti funzionari afghani. “Abbiamo discusso in dettaglio la strategia del presidente Trump in Asia del Sud
10 luglio 2018
Israele ha deciso di chiudere, fino a nuovo ordine, il valico di Kerem Shalom, unicamente dedicato allo scambio di merci con la Striscia di Gaza, lunedì 9 luglio
10 luglio 2018
Il presidente cinese, Xi Jinping, ha promesso un pacchetto di 20 miliardi di dollari di prestiti, e circa 106 milioni di dollari di aiuti finanziari, alle nazioni del Medio Oriente, in un piano definito “petrolio e gas plus”, ideato per rilanciare la crescita economica nella regione
10 luglio 2018
Il ministro della Difesa britannico Gavin Williamson ha di fatto accusato la Russia di essere coinvolta nella morte di una cittadina britannica ad Amesbury lo scorso 30 giugno
10 luglio 2018
Il presidente del Parlamento europeo, Antonio Tajani, ha chiamato tutti gli Stati membri dell’Unione Europea ad aiutare e sostenere la Libia al fine di renderla un partner stabile e sicuro
10 luglio 2018
Il ministro dei Trasporti dello Yemen, Saleh al-Gabwani, il 9 luglio, ha dichiarato che il governo, riconosciuto a livello internazionale del presidente Rabbo Mansour Hadi, attualmente non ritiene il controllo dell’aeroporto nella città meridionale di Aden, e che l’area è in mano alle forze di sicurezza fedeli agli Emirati Arabi Uniti (UAE)
10 luglio 2018
Nei primi sei mesi del 2018 Frontex, l’agenzia europea della guardia di costiera e frontiera, ha coordinato e co-finanziato 165 operazioni di rimpatrio attraverso voli charter, aiutando complessivamente circa 6.400 stranieri a rientrare nei propri Paesi di origine
10 luglio 2018
Il presidente turco Recep Tayyip Erdoğan ha annunciato la composizione del nuovo governo in conferenza stampa, il 9 luglio, in seguito alla cerimonia ufficiale di giuramento, presso il complesso presidenziale di Ankara, con la quale ha inaugurato il suo nuovo mandato presidenziale
10 luglio 2018
La Giordania ha smentito le notizie secondo le quali le forze di sicurezza del Paese avrebbero aperto il fuoco contro un numero indefinito di rifugiati siriani, in stallo al valico di confine di al-Nasib, tra Siria e Giordania. Secondo quanto riporta T …
10 luglio 2018
L’Etiopia e l’Eritrea hanno dichiarato, lunedì 9 luglio, che lo “stato di guerra” tra i due Paesi è finito e hanno convenuto di aprire le ambasciate, sviluppare i porti e riprendere i voli, segni concreti di un avvicinamento che va avanti da inizio giugno e mette fine a circa 20 anni di impasse politica e militare
10 luglio 2018
Partirà il 9 luglio il nuovo mandato presidenziale di Recep Tayyip Erdogan e con esso partiranno anche le nuove sfide che il leader del Partito per la Giustizia e lo Sviluppo (AKP) dovrà affrontare, in un contesto per molti aspetti diverso, rispetto a quello del 2014
America centrale e Caraibi USA e Canada
10 luglio 2018
Washington evacua tutto il personale lasciando a Managua solo l’ambasciatrice Dogu e altri alti funzionari e avverte i propri cittadini di non recarsi nel paese centroamericano