Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
12 luglio 2018
La Corea del Nord potrebbe consentire agli Stati Uniti di riprendere la ricerca di migliaia di caduti americani della guerra di Corea del 1950-53, ma ci vorranno mesi prima che gli scavi possano iniziare e anni prima che vengano identificati i frammenti ossei dei soldati, ha riferito un alto funzionario americano
11 luglio 2018
Nel corso del 2017, inoltre, sono stati registrati 29 mila omicidi intenzionali, secondo i dati del Sistema Nazionale di Sicurezza Pubblica
11 luglio 2018
Il leader della formazione politica di estrema destra, Partito Popolare Slovacchia Nostra, Marian Kotleba, ha rilasciato un comunicato in cui ha espresso il proprio sostegno al governo siriano di Bashar al Assad
11 luglio 2018
L’Egitto ha ribadito di non avere alcuna intenzione di aprire centri di accoglienza per migranti sul suo territorio dando come motivazione “ragioni legali”. Il rifiuto ha acceso un dibattito in merito all’accordo dell’Unione Europea, raggiunto il 29 giugno 2018
11 luglio 2018
Alcuni uomini armati hanno fatto irruzione in un ufficio del dipartimento dell’istruzione della città di Jalalabad, nell’Afghanistan orientale, e hanno resistito alle forze di sicurezza per almeno 4 ore prima che l’assalto si concludesse, con un bilancio totale di 10 vittime
11 luglio 2018
Agim Miftarov, macedone di 29 anni, è stato arrestato, mercoledì 11 luglio, dai Carabinieri dei Ros in provincia di Potenza, con l’accusa di addestramento ad attività con finalità di terrorismo internazionale
11 luglio 2018
Un attentato suicida avvenuto durante una manifestazione elettorale nella città nord-occidentale di Peshawar, in Pakistan, ha ucciso almeno 20 persone, tra cui il noto politico locale Haroon Bilour
11 luglio 2018
Atene espelle due diplomatici russi e vieta l’ingresso ad altri due per ingerenze e tentativi di corruzione e avverte Mosca che ogni reazione sarebbe “sterile e ingiustificata”
11 luglio 2018
È cominciato mercoledì 11 luglio, a Bruxelles, il vertice della NATO, che durerà due giorni e riunirà i capi di governo dei 29 Paesi alleati, nonché di alcuni partner non membri dell’Alleanza, inclusi la Finlandia e l’Afghanistan, per un totale di oltre 40 leader. In vista di quello che si rivelerà come uno dei summit NATO più complessi degli ultimi anni, i funzionari americani ed europei hanno raggiunto alcuni accordi
11 luglio 2018
Il 29 luglio 2018 sono previste in Mali elezioni presidenziali che alimentano le speranze di un nuovo inizio dopo circa 6 anni di disordini politici e violenza jihadista
11 luglio 2018
SpaceIL, un’organizzazione israeliana no profit, martedì 10 luglio, ha annunciato l’intenzione di lanciare il primo veicolo spaziale dello Stato ebraico sulla Luna entro dicembre, con la speranza di rivendicare la presenza israeliana tra l’élite high-tech
11 luglio 2018
Le forze di difesa aerea dell’Arabia Saudita hanno intercettato un missile lanciato dalle milizie Houthi, verso la regione sud-occidentale di Jazan
11 luglio 2018
Gli Stati Uniti minacciano tariffe del 10% su un elenco di prodotti cinesi dal valore complessivo di 200 miliardi di dollari. La lista, pubblicata martedì 10 luglio dai funzionari americani, comprende migliaia di beni cinesi
11 luglio 2018
Sono almeno 8 i combattenti filogovernativi e ribelli, recentemente riconciliati, uccisi da un’autobomba suicida in un villaggio nel sud della Siria, martedì 10 luglio
11 luglio 2018
Nel 2017, 72.176 migranti sono stati rimpatriati volontariamente grazie al sostegno dell’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (IOM), attraverso i programmi di Rimpatrio Volontario e Reintegrazione Assistititi (AVRR)
11 luglio 2018
Il Comitato delle Nazioni Unite per i diritti umani (OHCHR) ha denunciato la situazione nei campi di Tindouf, situati nel sud-ovest dell’Algeria e gestiti dai membri del Fronte Polisario, accusando il Paese di non aver agito per proteggere le vittime delle violazioni e di non essersi assunto le sue responsabilità
America Latina America centrale e Caraibi
11 luglio 2018
Almeno 17 persone sono morte nell’attacco di truppe paramilitari fedeli al governo contro le città di Diriamba e Jinotepe, attaccati i vescovi che cercavano di mediare
10 luglio 2018
I prezzi in Venezuela sono aumentati nello scorso mese di giugno del 2,8% al giorno, la stessa cifra dell’inflazione annuale nella vicina Colombia