Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
1 ottobre 2018
Il ministero degli Esteri del Libano ha dichiarato che permetterà ad alcuni ambasciatori stranieri di perlustrare i sobborghi meridionali della città di Beirut, per dimostrare che Hezbollah non vi nasconde missili di precisione, come sostenuto, invece, da Israele
1 ottobre 2018
Il ministro dell’Economia, Giovanni Tria, parteciperà alla riunione dell’Eurogruppo a Lussemburgo, lunedì 1 ottobre. Si tratterà del primo confronto tra il ministro italiano ed i partner europei in seguito all’annuncio della Manovra del Popolo
1 ottobre 2018
Domenica 30 settembre, in Macedonia, ha avuto luogo l’attesissimo referendum sul cambio del nome, ma è fallito. I risultati preliminari mostrano che solo il 36% degli elettori si è recato alle urne, e così non è stato possibile raggiungere il quorum del 50% più uno
1 ottobre 2018
La Guardia rivoluzionaria iraniana ha dichiarato, il 1 ottobre, di aver lanciato una serie di missili balistici in Siria orientale, prendendo di mira i combattenti accusati del recente attacco alla parata militare nel sud-ovest dell’Iran
1 ottobre 2018
L’USMCA, dall’acronimo dei paesi firmatari, rappresenta un accordo commerciale di alto livello che porterà a mercati più liberi, un commercio più equo e una solida crescita economica nella regione
1 ottobre 2018
Secondo le stime dell’Organizzazione Internazionale per la Migrazione (IOM), dal primo gennaio al 26 settembre 2018, sono giunti in Europa via mare 81.2015 migranti
1 ottobre 2018
Boko Haram ha assalito i villaggi di Moussarom e Ngueleya, nella regione del Lago Ciad, uccidendo 6 persone, di cui 2 soldati, 3 agenti forestali e un ufficiale doganale. Le forze di sicurezza ciadiane, che sono intervenute per reprimere l’attacco, hanno eliminato 17 terroristi
1 ottobre 2018
I leader politici italiani stanno giocando ad un gioco pericoloso. A dirlo è il principale quotidiano economico-finanziario inglese Financial Times
1 ottobre 2018
Il social network ha bloccato gli account del Collettivo delle Vittime del Terrorismo dei Paesi Baschi e della presidente Consuelo Ordóñez, causando un’onda di indignazione nel paese
America centrale e Caraibi Taiwan USA e Canada
1 ottobre 2018
L’amministrazione Trump aveva considerato l’imposizione di pene su El Salvador, dopo che il Paese latinoamericano ha tagliato i rapporti diplomatici con Taiwan, ma in un secondo momento ha cambiato idea
1 ottobre 2018
Uno dei principali partiti curdi iracheni, l’Unione Patriottica del Kurdistan (PUK), ha dapprima affermato di non riconoscere i risultati delle elezioni parlamentari di domenica 30 settembre, per poi smentire la notizia e adottare una linea ambigua in merito alle stesse
30 settembre 2018
I palestinesi hanno indetto uno sciopero generale per lunedì 1 ottobre in Cisgiordania, nella Striscia di Gaza e a Gerusalemme Est in sostegno di una protesta arabo-israeliana contro la legge “Israele Stato-Nazione degli Ebrei”
30 settembre 2018
I 58 migranti a bordo della nave Aquarius 2, in stallo in mare dal 23 settembre, sono sbarcati a Malta, il 30 settembre, in attesa di essere redistribuiti in Europa
30 settembre 2018
Le forze di sicurezza della città siriana di Raqqa hanno comunicato, domenica 30 settembre, di aver scoperto dell’esistenza di una cellula dormiente dell’ISIS che stava progettando una serie di attacchi terroristici.
30 settembre 2018
La Cina promette di investire in progetti di energie rinnovabili in Asia, ma finisce per realizzare progetti infrastrutturali nei combustibili fossili cari alle sue aziende statali
30 settembre 2018
Il ministro degli Esteri del governo libico di Tripoli, riconosciuto dalle Nazioni Unite e internazionalmente, ha lanciato un appello alla missione politica dell’Onu presente nel Paese affinché estenda i suoi poteri e garantisca anche la sicurezza e la stabilità nella regione
30 settembre 2018
I curdi hanno iniziato a votare, domenica 30 settembre, nelle elezioni parlamentari della regione a statuto semi-autonomo dell’Iraq settentrionale, un anno dopo il fallito tentativo di indipendenza
30 settembre 2018
Una nave da guerra degli Stati Uniti è passata nei pressi delle isole contese del Mar Cinese Meridionale, domenica 30 settembre, in una mossa che potrebbe scatenare le ire della Cina