Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
14 dicembre 2018
Le parti coinvolte nel conflitto in Yemen hanno concordato i termini del cessate il fuoco in relazione alla città portuale di Hodeida. Come riporta al-Jazeera English, tale accordo costituisce un passo molto importante, che è stato raggiunto l’ultimo giorno dei colloqui di pace in Svezia
14 dicembre 2018
Il presidente venezuelano assicura che gli Stati Uniti stanno organizzando un complotto per assassinarlo con la complicità della Colombia e del futuro presidente del Brasile
14 dicembre 2018
Frontex, l’agenzia europea della guardia di frontiera e costiera, ha riscontrato una diminuzione del 30% nel numero di entrate irregolari in Europa nei primi 11 mesi del 2018, pari a circa 138.000. La tratta del Mediterraneo occidentale è rimasta la più attiva, registrando oltre la metà dei tentativi di entrare irregolarmente in Europa
13 dicembre 2018
Lo scorso 5 dicembre, il premier slovacco Peter Pellegrini aveva annunciato l’espulsione di un diplomatico russo con l’accusa di attività di spionaggio contro la Slovacchia e la NATO
13 dicembre 2018
I funzionari del partito del primo ministro indiano, Narendra Modi, si riuniranno giovedì 13 dicembre per discutere sulle elezioni generali che si terranno a maggio 2019
13 dicembre 2018
Il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, ha affermato che Israele sarebbe pronto ad attaccare l’Iran, nel caso in cui il proprio territorio nazionale fosse in pericolo
13 dicembre 2018
Il presidente afghano, Ashraf Ghani, ha inaugurato il corridoio commerciale “dei Lapislazzuli” durante una cerimonia nella città di Herat
13 dicembre 2018
Le riforme del sistema politico proposte dal Presidente per lottare contro la corruzione sono state approvate con percentuali che vanno dall’85% al 90%, dura sconfitta per i parlamentari e i fujimoristi
13 dicembre 2018
Almeno 2 israeliani sono morti, mentre altri 2 sono rimasti feriti in una sparatoria nei territori occupati della Cisgiordania, dopo che i soldati israeliani, la notte tra il 12 e il 13 dicembre, avevano ucciso 3 palestinesi in un’operazione separata
13 dicembre 2018
La premier inglese, Theresa May, dopo aver ottenuto la fiducia del Parlamento, si recherà a Bruxelles, giovedì 13 dicembre, per partecipare al summit dell’Unione Europea
13 dicembre 2018
La vice presidente del colosso cinese Huawei, Meng Wanzhou, è stata rilasciata su cauzione dal tribunale canadese, ieri, 12 dicembre, intanto, però, in Cina un ex diplomatico del Canada è stato arrestato per ragioni non chiare. Si sospetta possa trattarsi di una forma di vendetta da parte di Pechino.
13 dicembre 2018
Il Parlamento ungherese ha approvato la creazione di un sistema parallelo di tribunali amministrativi che rafforza il controllo dell’esecutivo sul potere giudiziario, mercoledì 12 dicembre
13 dicembre 2018
Il presidente dell’Eritrea, Isaias Afwerki, è atteso in Somalia, giovedì 13 dicembre, su invito della controparte somala, Mohamed Abdulahi Farmajo
13 dicembre 2018
Gli Stati Uniti hanno esortato la Turchia a non avviare operazioni militari contro i combattenti curdi del Nord della Siria, in quanto qualsiasi incursione, secondo il Pentagono, metterebbe a rischio il personale statunitense presente nell’area
13 dicembre 2018
La Turchia lancerà una nuova operazione militare ad Est dell’Eufrate, nel Nord della Siria, nei prossimi giorni. È quanto ha annunciato il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, mercoledì 12 dicembre, in occasione di un discorso presso un summit dell’Industria della Difesa, rendendo noto che è tempo di eliminare la presenza terroristica da tali territori
13 dicembre 2018
I liberali europei, la forza politica più radicalmente avversa ai populismi di destra e di sinistra, accettano che i partner spagnoli possano trattare con la destra radicale in Andalusia per formare un governo regionale
13 dicembre 2018
Il ministro dell’Interno, Matteo Salvini, nel secondo giorno della visita ufficiale in Israele, ha incontrato il premier Benjamin Netanyahu a Gerusalemme. Durante il colloquio, i due hanno affrontato la questione di Hezbollah, che il giorno precedente era stata fonte di polemiche per via dei commenti rilasciati dal capo del Viminale, il quale aveva definito i militanti dell’organizzazione sciita libanese “terroristi islamisti”
12 dicembre 2018
il presidente Aliyev ha descritto la scelta dell’Azerbaigian per la discussione di importanti questioni di sicurezza globale come “dimostrazione di rispetto e fiducia” verso il suo Paese