Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
28 agosto 2018
La Cina aiuta il processo di pace tra gruppi etnici diversi in Myanmar poiché ha importanti interessi strategici nel Paese, vediamo quali sono
28 agosto 2018
Il 7% della popolazione del Venezuela ha lasciato il paese negli ultimi 4 anni, l’America Latina non aveva mai vissuto un esodo di tali proporzioni nemmeno in occasione delle crisi migratorie cubane
28 agosto 2018
Nell’ultima settimana, la Guardia Costiera turca ha individuato e fermato in mare 608 migranti che tentavano di lasciare il Paese senza documenti, alla volta dell’Unione Europea
27 agosto 2018
L’ALBA, fondata nel 2004 come un’alleanza di carattere economico, su richiesta del Venezuela, è composta da Antigua e Barbuda, Bolivia, Cuba, Dominica, Granada, Nicaragua, Saint Kitts e Nevis, Santa Lucia, Saint Vincent e Grenadine, Suriname e, fino ad ora, Ecuador
27 agosto 2018
L’Iran ha esteso la sua influenza in Siria concordando una cooperazione militare e un accordo di ricostruzione con il regime del presidente Bashar al-Assad.
27 agosto 2018
I generali militari del Myanmar hanno commesso uccisioni e stupri di massa nei confronti della minoranza musulmana locale dei Rohingya, con l’intento di effettuare un vero e proprio genocidio. Per tali ragioni, tali ufficiali dovrebbero essere perseguiti per aver pianificato il più grave dei crimini del diritto internazionale
27 agosto 2018
Il presidente francese, Emmanuel Macron, si è detto intenzionato a portare avanti l’accordo concluso a fine maggio tra le diverse parti coinvolte in Libia, che prevede l’organizzazione di nuove elezioni il 10 dicembre 2018
27 agosto 2018
Il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, si recherà in Iran, il 7 settembre, per discutere della Siria con il presidente russo, Vladimir Putin, e il presidente iraniano, Hassan Rouhani, nell’ambito del terzo summit del processo di Astana. Con tutta probabilità, i tre leader discuteranno della delicata situazione a Idlib
27 agosto 2018
“Se non si può integrare è meglio non ricevere”. È quanto ha affermato Papa Francesco sul volo di ritorno da Dublino, alla fine della prima visita ufficiale in Irlanda, lunedì 27 agosto
27 agosto 2018
Il Rappresentante Speciale degli Stati Uniti per l’Iran, Brian Hook, ha criticato, venerdì 24 agosto, la decisione dell’Unione Europea di destinare 20,7 milioni di dollari di aiuti a Teheran, affermando che il gesto di Bruxelles invia “il messaggio sbagliato al momento sbagliato” e che, al contrario, l’Unione Europea dovrebbe collaborare con Washington per porre fine alla minaccia iraniana alla stabilità globale
27 agosto 2018
Il primo ministro etiope, Abiy Ahmed, ha reso noto che la World Bank fornirà 1 miliardo di dollari all’Etiopia per sostenere il Paese nei prossimi mesi. Secondo quanto riferito dal premier, l’accordo con l’organo internazionale è stato concluso grazie alle riforme in corso in Etiopia
27 agosto 2018
Per comprendere la politica estera di Trump, occorre ricostruire il modo in cui il mondo si presenta ai suoi occhi. L’analisi di Alessandro Orsini sul rischio impeachment per Trump
27 agosto 2018
La linea dura contro l’immigrazione del governo Conte è condivisa dalla maggioranza degli italiani secondo sondaggi accreditati, ma anche in base ai risultati delle ultime elezioni politiche. Tuttavia, la stampa straniera favorevole a una concezione ampia dell’accoglienza, e parte di quella italiana, ha individuato in Matteo Salvini la figura su cui concentrare le critiche
27 agosto 2018
Diversi funzionari palestinesi hanno denunciato il ritiro di oltre 200 milioni di dollari di aiuti da parte degli Stati Uniti, accusando Washington di usare l’assistenza umanitaria come uno strumento per ottenere concessioni politiche
27 agosto 2018
Il presidente turco, Tayyip Erdogan, domenica 26 agosto ha promesso di portare pace e sicurezza in Iraq e nelle zone siriane che non sono sotto il controllo della Turchia, e ha affermato che le organizzazioni terroristiche verranno sradicate da tali aree
27 agosto 2018
L’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni esprime preoccupazione per la decisione di Lima di imporre nuovi controlli alla frontiera per i migranti venezuelani, irritazione in Perù
26 agosto 2018
Il quotidiano di Stato nordcoreano ha accusato gli Stati Uniti di fare “il doppio gioco” e “ordire un complotto criminale” contro Pyongyang, in seguito alla cancellazione della visita diplomatica del Segretario di Stato, Mike Pompeo, al Paese
26 agosto 2018
Il vicepremier nonché ministro dell’Interno italiano, Matteo Salvini, è stato posto sotto indagine dal procura di Agrigento per la presunta detenzione illegale, durata 5 giorni, dei migranti a bordo della nave Diciotti, ormeggiata al molo di Catania. A seguire il caso e i commenti della stampa estera