Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
4 marzo 2019
La Cina manterrà un aumento “ragionevole e appropriato” della spesa per la difesa per soddisfare la sua sicurezza nazionale e le riforme militari
4 marzo 2019
A Doha, prima tappa di un viaggio nella penisola arabica che lo porterà in Arabia Saudita, Kuwait ed Emirati Arabi Uniti, Lavrov conferma le buone relazioni tra Russia e Qatar
4 marzo 2019
La Siria ha partecipato a un incontro tra stati arabi, per la prima volta dall’inizio della guerra civile siriana nel 2011, segnando un altro passo verso il reinserimento politico del Paese nella regione
4 marzo 2019
Al-Jazeera English riporta che 30 migranti, tra cui alcuni minori, sono stati rinchiusi in una cella sotterranea, dove sono stati torturati per aver cercato di scappare per protestare contro le condizioni precarie degli stranieri in Libia, nel corso della settimana passata
4 marzo 2019
Gli Stati Uniti e la Cina sembrano essere vicini ad un accordo commerciale che ridurrebbe le tariffe statunitensi su un equivalente di 200 miliardi di dollari di beni cinesi in cambio dell’impegno di Bejing ad apportare cambiamenti strutturali dal punto di vista economico e di eliminare i dazi di ritorsione imposti agli USA
4 marzo 2019
L’India introdurrà il jet da combattimento Rafale, di fabbricazione francese, nelle fila della sua aviazione militare. La notizia è stata divulgata dal capo della forza aerea indiana B.S. Dhanoa lunedì 4 marzo, che ha aggiunto che i 36 velivoli della Dassault Aviation faranno parte dell’esercito da settembre 2019
4 marzo 2019
Il primo ministro etiope, Abiy Ahmed, e quello keniota, Uhuru Kenyatta, sono arrivati ad Asmara, capitale dell’Eritrea, domenica 3 marzo, e sono stati accolti dal presidente eritreo Isaias Afwerki. La città ospiterà un nuovo summit di colloqui trilateri tra i leader dei suddetti Paesi del Corno d’Africa
4 marzo 2019
Il presidente francese, Emmanuale Macron, ospite a “Che tempo che fa”, su Rai 1, intervistato da Fabio Fazio, la sera di domenica 3 marzo, ha rilanciato la riconciliazione tra Italia e Francia, i cui rapporti sono stati caratterizzati da tensioni diplomatiche negli ultimi mesi
4 marzo 2019
Nonostante il presidente dell’Algeria, Abdelaziz Bouteflika, abbia proposto di adottare una nuova Costituzione e di lasciare la presidenza dopo il primo anno dell’eventuale quinto mandato, le proteste sono continuate nel corso della notte passata
4 marzo 2019
In visita ufficiale a Madrid il presidente del Perù ha lanciato un appello alla Spagna e all’Europa a fare di più per la democrazia in Venezuela
4 marzo 2019
Il presidente venezuelano ha dato disposizioni per trasferire gli uffici della compagnia petrolifera statale in Europa da Lisbona a Mosca, l’annuncio durante la visita ufficiale della vicepresidente Rodríguez in Russia
4 marzo 2019
Minsk non è contraria a un’unione monetaria con Mosca, ma non si tratterà di adottare il rublo russo, assicura il presidente bielorusso che aggiunge che la Bielorussia non chiederà soldi a Mosca per le basi militari presenti sul suo territorio
4 marzo 2019
I combattenti dell’Isis hanno inviato autobombe suicide contro le forze delle Syrian Democratic Forces (SDF) che tengono sotto assedio Baghouz, nel tentativo di ritardare la vittoria che strapperà “presto” al gruppo jihadista l’ultima enclave siriana
3 marzo 2019
Migliaia di cittadini hanno protestato nella capitale del Montenegro, Podgorica, sabato 2 marzo, nel quarto raduno antigovernativo volto a chiedere le dimissioni del presidente, Milo Djukanovic, accusato di corruzione, clientelismo e abuso di potere
3 marzo 2019
La polizia francese ha arrestato 44 migranti, parte di un gruppo di circa un centinaio che avevano cercato di infiltrarsi a bordo di un traghetto ormeggiato nel porto di Calais nella notte tra sabato 2 e domenica 3 marzo
3 marzo 2019
Il presidente americano, Donald Trump, sabato 2 marzo, ha affermato che la Corea del Nord non ha alcun futuro economico se conserva le armi nucleari, mentre il Pentagono ha confermato che gli Stati Uniti e la Corea del Sud hanno deciso di porre fine alle grandi esercitazioni militari congiunte di primavera per ridurre le tensioni e favorire le trattative
3 marzo 2019
10 membri dello Stato Islamico sono stati giustiziati sommariamente in Siria, nella provincia di Idlib, sabato 3 marzo, da Tahrir al-Sham
3 marzo 2019
Il ministero della Difesa russo ha più volte condannato questi episodi e messo in guardia gli Stati Uniti contro tali operazioni. Ad oggi, il Pentagono non ha cessato i voli di ricognizione