Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
21 marzo 2019
In Algeria, il Fronte di Liberazione Nazionale (FLN), partito dell’attuale presidente Abdelaziz Bouteflika, ha dichiarato, mercoledì 21 marzo, che appoggerà le richieste di cambiamento dei manifestanti e concederà loro ampi spazi di dialogo per superare la crisi politica del Paese
21 marzo 2019
L’aviazione americana ha posizionato 6 bombardieri B-52 Stratofortresses, dotati di capacità nucleari, in Europa, per condurre esercitazioni militari con gli alleati regionali della NATO. Come nota la CNN, tale mossa viene considerata un messaggio molto forte nei confronti della Russia, la quale sta festeggiando il quinto anniversario dell’annessione alla Crimea, avvenuta il 19 marzo 2014
21 marzo 2019
Il presidente della Cina, Xi Jinping, atterrerà a Roma nel tardo pomeriggio del 21 marzo, per iniziare la sua prima visita di stato del 2019 che lo porterà, dopo l’Italia, al Principato di Monaco e in Francia. Quali sono le premesse e le aspettative con cui il leader della seconda economia mondiale arriva in Italia e in Europa?
21 marzo 2019
Il vertice di Roma tra la Sergej Rjabkov e Elliott Abrams per discutere sul Venezuela ha certificato l’enorme distanza tra Washington e Mosca sulla crisi nel paese latinoamericano
America Latina America centrale e Caraibi
21 marzo 2019
La liberazione dei prigionieri politici è la condizione imposta dall’opposizione per tornare a negoziare e dall’Organizzazione degli Stati Americani per fungere da mediatore e negoziare con Washington il ritiro delle sanzioni
21 marzo 2019
Il presidente del senato ha giurato come presidente ad interim del Kazakistan e ha proposto di cambiare il nome di Astana in Nursultan, in onore di Nazarbaev
21 marzo 2019
Non è la prima volta che si verificano episodi analoghi nelle tre repubbliche baltiche, dove la lingua russa e la minoranza russofona sono spesso bersaglio di attacchi da parte della popolazione locale
21 marzo 2019
Lo scorso 23 febbraio, l’opposizione venezuelana ha tentato di far entrare nel Paese gli aiuti umanitari provenienti da diversi paesi attraverso i confini con la Colombia e il Brasile, che erano stati in precedenza chiusi su disposizione di Maduro
Australia Nuova Zelanda Turchia
20 marzo 2019
Il primo ministro australiano, Scott Morrison, ha condannato i commenti “altamente offensivi” del presidente della Turchia, Recep Tayyip Erdogan, riguardanti la sparatoria di massa di Christchurch, in Nuova Zelanda, del 15 marzo
20 marzo 2019
La premier inglese, Theresa May, ha chiesto al presidente del Consiglio europeo, Donald Tusk, un rinvio breve della Brexit, fino al 30 giugno
20 marzo 2019
I carabinieri hanno arrestato l’autista di un autobus, a Milano, dopo che aveva appiccato fuoco all’interno del veicolo servendosi di benzina
America Latina America centrale e Caraibi
20 marzo 2019
La corte penale guatemalteca ha emesso un mandato d’arresto contro Thelma Aldana, ex Procuratrice Generale e candidata anti-corruzione alla presidenza del Guatemala
20 marzo 2019
Amnesty International ha pubblicato un report in cui denuncia la morte di civili in Somalia, nell’ambito dei bombardamenti aerei condotti dagli Stati Uniti contro i terroristi di al-Shabaab e dello Stato Islamico
20 marzo 2019
Il primo ministro etiope, Abiy Ahmed, ha incontrato a Doha, martedì 19 marzo, il suo omologo qatarino, Abdullah bin Nasser bin Khalifa al-Thani, per cercare di migliorare le relazioni bilaterali tra i due Paesi e attrarre investimenti dallo Stato del Medio Oriente, ricco di gas
20 marzo 2019
I 49 migranti a bordo della nave Mare Ionio, del progetto Mediterranea, verranno fatti sbarcare nel porto di Lampedusa dalla Guardia di Finanza. La notizia è stata annunciata dal portavoce della Ong, Alessandra Sciurba, la quale ha spiegato che la polizia ha ricevuto ordine dalle autorità italiane
20 marzo 2019
Bolsonaro ottiene il sostegno di Washington per l’ingresso nell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) e Trump propone che il Brasile diventi membro dell’Alleanza Atlantica
20 marzo 2019
Il ministro degli Esteri pakistano, Shah Mehmood Qureshi, è arrivato a Pechino, lunedì 18 marzo, per incontrare la sua controparte cinese, Wang Qishan, al fine di tenere un dialogo strategico tra i due Paesi. La sua visita si protrarrà per 3 giorni
20 marzo 2019
Da parte sua, il ministro degli Esteri russo Lavrov ha ribadito che Mosca sostiene i diritti del Venezuela come membro alla pari della comunità internazionale e che la sua posizione riguardo il sostegno a Maduro rimanrrà invariata