Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
4 ottobre 2018
Nelle terre liberate dallo Stato Islamico vivono le mogli e le figlie dei combattenti dell’ISIS, in buona parte straniere: il loro destino è un’incognita. Mentre in Iraq rischiano la vita in processi lampo, in Siria, queste donne sono detenute in campi di fortuna, in un’area sotto il controllo di nessuna autorità riconosciuta a livello internazionale e con poche possibilità che i Paesi d’origine gli permettano di tornare
4 ottobre 2018
L’amministrazione Trump ha annunciato, mercoledì 3 ottobre, che gli Stati Uniti si ritireranno dal Trattato di Amicizia con l’Iran e dal Protocollo Opzionale alla Convenzione di Vienna sulle relazioni diplomatiche, dopo che l’Iran e la Palestina si sono rivolti alla Corte Internazionale di Giustizia contro, rispettivamente, le sanzioni americane e il trasferimento dell’ambasciata statunitense da Tel Aviv a Gerusalemme
4 ottobre 2018
Il Consiglio di sicurezza dell’Onu ha esteso di un anno l’autorizzazione agli Stati membri dell’UE per ispezionare le imbarcazioni al largo della Libia sospettate di essere coinvolte nei traffici di essere umani
4 ottobre 2018
Il dramma della Siria non volge al termine. Le grandi potenze continuano a contendersi il Paese. Le ultime notizie sono tra le peggiori per chiunque ambisca alla pace. La Casa Bianca ha definito il regime di Bassar al Assad “un cadavere fallimentare” t …
4 ottobre 2018
Frans Timmermans, il vice-Presidente della Commissione Europea, durante un dibattito sullo stato di diritto in Romania, tenutosi mercoledì 3 ottobre al Parlamento dell’EU, ha chiesto alle autorità di Bucarest di portare avanti delle indagini al fine di evitare che le riforme giudiziarie portate avanti nel Paese abbiano un impatto negativo sull’indipendenza della magistratura e sull’efficacia della lotta contro la corruzione
4 ottobre 2018
In occasione del question time nell’Aula di Montecitorio del 3 ottobre, il ministro dell’Interno, Matteo Salvini, ha affrontato temi relativi all’immigrazione irregolare e alla sicurezza
4 ottobre 2018
Il Parlamento turco, mercoledì 3 ottobre, ha votato per estendere di un anno il mandato che consente alle proprie forze armate di intervenire in Iraq e in Siria in caso di minaccia alla sicurezza internazionale
4 ottobre 2018
Si tratta del palestinese Abu Hamza al-Maqsidi, giunto in Egitto attraverso la striscia di Gaza, il quale era incaricato di addestrare e di pianificare attentati per la branca dell’ISIS attiva nel Sinai
4 ottobre 2018
Il primo ministro dell’Etiopia, Abiy Ahmed, ha partecipato all’apertura dell’11esimo congresso della coalizione governativa, Ethiopian People’s Revolutionary Democratic Front (EPRDF), mercoledì 3 ottobre, ad Auasa, nella zona centrale del Paese
4 ottobre 2018
I rapporti tra Cina e Stati Uniti sono più tesi che mai, le politiche di pressione di Donald Trump su Pechino però sembrano ottenere l’effetto opposto a quello desiderato e rafforzarne la leadership
4 ottobre 2018
Il presidente eletto annuncia la fine della guerra al narcotraffico condotta da esercito e marina sin dal 2010 e comunica la creazione di un nuovo corpo di polizia militare
4 ottobre 2018
Il ministro degli Esteri del Pakistan, Shah Mehmood Qureshi, ha incontrati il segretario di Stato americano, Mike Pompeo, e il consigliere per la sicurezza nazionale, John Bolton, a Washington. Qureshi era accompagnato dal segretario degli Esteri, Tehmina Janjua, e dall’ambasciatore pakistano negli Stati Uniti, Ali Jahangir Siddiqui
3 ottobre 2018
La Francia ha accusato il ministero dell’Intelligence iraniano di aver ordito un complotto, sventato dalle autorità francesi, che prevedeva il bombardamento di un incontro a cui partecipava un gruppo di opposizione in esilio nei pressi della capitale francese. Tale notizia rischia di mettere a dura prova i già complicati legami tra Parigi e Teheran
3 ottobre 2018
Il candidato moderato curdo Barham Saleh è stato eletto presidente dell’Iraq, la sera di martedì 2 ottobre, a seguito di un dibattito che ha visto confrontarsi differenti posizioni all’interno della minoranza irachena
3 ottobre 2018
Il ministro della difesa Shoigu comunica il dispiegamento del sistema di contraerea S-300 in Siria e annuncia il maggior coinvolgimento di Mosca nella difesa aerea del paese mediorientale
3 ottobre 2018
Trentaquattro persone sono morte nel tentativo di attraversare il tratto di mare tra il Marocco e la Spagna, nonostante gli allarmi e le denunce delle ONG e dell’ONU
3 ottobre 2018
Il 3 ottobre 2018 ricorre il quinto anniversario del naufragio di Lampedusa, in cui morirono quasi 400 migranti. Quel giorno, cinque anni fa, un peschereccio con oltre 500 cittadini di origine eritrea a bordo, partito dal porto di Misurata, nell’Ovest della Libia, naufragò a poche miglia da Lampedusa, causando la morte di 368 persone e la dispersione di altre 20
3 ottobre 2018
Lo Stato islamico ha ucciso una donna che faceva parte di un gruppo di ostaggi drusi, sequestrati durante un attacco nella provincia orientale di Suweida, in Siria