Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
14 marzo 2019
Dopo Argentina, Brasile, Cile, Colombia, Paraguay e Perù anche l’Ecuador abbandona l’Unione delle Nazioni Sudamericane, segnando il fallimento del blocco continentale
14 marzo 2019
Il presidente della Turchia, Recep Tayyip Erdogan, ha definito il premier di Israele, Benjamin Netanyahu un “ladro” e un “tiranno”, mettendolo in guardia di non provocare i musulmani facendo entrare i soldati israeliani nei siti sacri di Gerusalemme
14 marzo 2019
Il capo dell’esercito, critico con la giustizia per i processi ai militari responsabili di violazioni dei diritti umani durante la dittatura, con il governo per la riforma delle pensioni militari e pronto a candidarsi alle elezioni di ottobre è stato destituito da parte del presidente Vázquez
14 marzo 2019
Nel 2018, il Messico ha registrato un numero record di omicidi. Il Ministero della Sicurezza ne ha riportati più di 33mila. Questa cifra ha battuto il record registrato l’anno precedente, quando gli omicidi sono stati circa 31mila
14 marzo 2019
Il blackout ha colpito il Venezuela il 7 marzo, quando il fornitore nazionale di energia elettrica Corpoelec ha riferito di un “sabotaggio” presso la principale centrale idroelettrica di Guri
14 marzo 2019
Diversi governi europei sono complici nei respingimenti sistematici e nelle persecuzioni illegali, spesso violente, di migliaia di migranti e profughi lungo la rotta balcanica, soprattutto al confine tra la Bosnia ed Erzegovina e la Croazia. E’ quanto riferisce l’ultimo report di Amnesty International, pubblicato mercoledì 13 marzo
13 marzo 2019
L’esercito israeliano ha riferito di aver scoperto una nuova cellula di Hezbollah nelle alture del Golan siriano. Il gruppo sarebbe guidato da un estremista che era stato imprigionato per un attacco alle forze statunitensi
13 marzo 2019
Il Giappone, mercoledì 13 marzo, ha deciso per la prima volta dopo anni di non presentare alle Nazioni Unite una risoluzione congiunta che condanna le violazioni dei diritti umani in Corea del Nord. La motivazione addotta è quella di coadiuvare gli sforzi di pace degli Stati Uniti per porre fine al programma di armamenti nucleari di Pyongyang
13 marzo 2019
Un raid aereo americano ha distrutto una base dell’esercito afghano mercoledì 13 marzo, uccidendo 6 soldati afghani e ferendone altri 9
13 marzo 2019
Oltre 3.000 militanti dell’ISIS si sono arresi nel bel mezzo dell’offensiva delle Syrian Democratic Forces (SDF), volta a liberare gli ultimi territori siriani ancora sotto il controllo dei terroristi, in prossimità di Baghouz, nel Nord-Est del Paese
13 marzo 2019
Il rischio di una Brexit disordinata non è mai stato così alto come in questo momento. È quanto ha commentato il capo negoziatore dell’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea, Michel Barnier, alla luce del respingimento dell’accordo proposto dalla premier, Theresa May, da parte del parlamento inglese, la sera di martedì 12 marzo
13 marzo 2019
L’Etiopia e la Francia hanno concordato il loro primo accordo di cooperazione militare, martedì 12 marzo. L’intesa prevede che Parigi aiuti il Paese africano, privo di sbocchi sul mare, a costruire una propria flotta navale, rafforzando in tal modo i legami economici con il suo partner del Corno d’Africa
13 marzo 2019
Gli Stati Uniti hanno varato sanzioni contro la banca russa Evrofinance Mosnarbank per i suoi rapporti con la compagnia petrolifera statale del Venezuela Petróleos de Venezuela S. A.
13 marzo 2019
Il presidente francese, Emmanuekl Macron, si trova in visita ufficiale nell’Africa orientale, dove è stato accolto in Gibuti e in Etiopia ed è atteso in Kenya
13 marzo 2019
La procura generale del paese ha aperto un’inchiesta sul leader oppositore considerato “responsabile intellettuale” del blackout che dalla notte di giovedì 7 marzo ha lasciato senza luce Caracas e buona parte del Venezuela
13 marzo 2019
Human Rights Watch e le agenzie ONU chiedono al governo centrale di Mosca di intervenire in Cecenia per porre fine alla nuova ondata repressiva contro esponenti e militanti per i diritti LGBT
13 marzo 2019
I soldati israeliani hanno chiuso le entrate al complesso della moschea Al-Aqsa a causa di scontri con i fedeli palestinesi
13 marzo 2019
Secondo il report Displacement Tracking Matrix (DTM), dell’Organizzazione Internazionale per la Migrazione (IOM), la maggior parte dei migranti che nel 2018 hanno attraversato la rotta del Mediterraneo occidentale, che collega il Nord Africa alla Spagna, sono stati vittima dei trafficanti di esseri umani, subendo abusi e venendo sfruttati