Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
28 ottobre 2020
Le autorità turche hanno dichiarato, mercoledì 28 ottobre, che prenderanno azioni legali e diplomatiche in risposta alla caricatura del presidente Recep Tayyip Erdogan apparsa sul settimanale satirico francese Charlie Hebdo
28 ottobre 2020
Il ministro dello Sport del governo yemenita legato ai ribelli Houthi, Hassan Zaid, è stato assassinato da “criminali”. Per alcuni, l’omicidio indica la presenza di crescenti divergenze interne al gruppo sciita
28 ottobre 2020
Lukashenko afferma che gli studenti che protestano dovrebbero essere espulsi e mandati a servire nell’esercito e lo stesso vale per gli insegnanti che a detta del leader di Minsk hanno “un atteggiamento disgustoso” nelle università
28 ottobre 2020
In India, Paese a maggioranza induista, sta crescendo il sostegno al capo di Stato francese nonostante le critiche ricevute da gran parte del mondo musulmano. Oltre a questo, Nuova Delhi consentirà ai cittadini indiani di acquistare terreni nel Kashmir
28 ottobre 2020
Almeno 4 persone sono morte dopo che una barca, con a bordo circa 20 migranti, si è capovolta al largo della costa di Loon-Plage, vicino a Dunkerque, nel Nord della Francia, martedì 27 ottobre
28 ottobre 2020
Circa dieci membri dell’esercito affiliato al presidente Assad sono morti a seguito di un attacco condotto dai gruppi ribelli a Idlib. Parallelamente, la regione centrale siriana ha assistito a nuove tensioni alimentate dallo Stato Islamico
28 ottobre 2020
Il segretario di Stato degli USA si è recato in visita in Sri Lanka e nelle Maldive con lo scopo avvicinare i due Paesi a Washington e di metterli in guardia da un’eccessiva cooperazione con la Cina. Pechino ha criticato tale tentativo
28 ottobre 2020
I movimenti di protesta contro il presidente Macron continuano ad interessare diversi Paesi musulmani. In Turchia, quattro partiti hanno firmato una dichiarazione congiunta di condanna, mentre l’Egitto sembra trovarsi in una posizione delicata
28 ottobre 2020
Il governo di Nicolás Maduro accusa la Spagna di essere compartecipe dell’operazione che ha permesso al leader dell’opposizione di lasciare il Paese eludendo i controlli delle forze di sicurezza
28 ottobre 2020
Molti gli incontri in agenda nella prossime settimane che il capo della diplomazia russa sarà costretto a rimandare. In particolare, Lavrov salterà le trasferte nei Balcani a Belgrado e Sarajevo
28 ottobre 2020
La NOC ha annunciato la ripresa delle attività di esportazione dei giacimenti libici, a seguito di un blocco durato circa nove mesi. Nel frattempo, il Consiglio di Sicurezza dell’Onu ha esortato gli attori libici ad attuare l’accordo di cessate il fuoco del 23 ottobre
28 ottobre 2020
Nel processo di impeachment contro il ministro dell’interno María Paula Romo, il Difensore civico dell’Ecuador Freddy Carrión accusa lo stato di uso sproporzionato della forza nelle proteste 2019 e afferma che il ministro non ha reso conto dei suoi atti né politicamente né legalmente
28 ottobre 2020
Anche il ministro della Difesa bielorusso Viktor Khrenin ha osservato che la NATO sta incrementando le esercitazioni militari al confine con la Bielorussia, le quali vedono una presenza sempre crescente dell’esercito statunitense
28 ottobre 2020
Ad oggi sono due i vaccini prodotti e registrati ufficialmente dalla Federazione Russa. Secondo le autorità russe, un terzo vaccino, ancora in fase di sperimentazione, dovrebbe essere registrato prossimamente
27 ottobre 2020
Almeno 7 bambini sono stati uccisi quando un gruppo di uomini armati di pistole e machete hanno attaccato l’Accademia Bilingue Internazionale Madre Francisca della città di Kumba, in Camerun
27 ottobre 2020
La ministra dell’Interno italiana, Luciana Lamorgese, e il suo omologo della Repubblica d’Austria, Karl Nehammer, si sono incontrati al Viminale, la mattina del 27 ottobre, per discutere di immigrazione clandestina
27 ottobre 2020
I leader dell’opposizione, in Tanzania, hanno accusato la polizia di aver sparato e ucciso 9 manifestanti durante le proteste contro i presunti brogli in atto fin dalla vigilia delle elezioni
27 ottobre 2020
La Svezia, unico Paese al mondo che non ha mai imposto il lockdown, ha registrato il numero più alto di nuovi casi di coronavirus dall’inizio della pandemia, ovvero 1.870 in un giorno, superando il record precedente di 1.698, rilevato a fine giugno