Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
11 febbraio 2021
Durante un incontro tra i senatori francesi, il 9 febbraio 2021, parte dei funzionari si è espressa a favore riguardo al mantenimento della missione anti jihadista, nota anche come “operazione Barkhane”, nella regione del Sahel
11 febbraio 2021
La Qatar Petroleum ha siglato un accordo per la prima fase del progetto di sviluppo del North Field, con l’obiettivo di aumentare la produzione di gas naturale liquefatto. Il progetto è da inserirsi in un quadro più ampio, che vede Doha ambire a raddoppiare le entrate derivanti da GNL
11 febbraio 2021
Il Giappone ha concordato con gli Stati Uniti di estendere di un anno l’accordo sulla suddivisione dei costi per ospitare 55.000 soldati statunitensi. Il segretario di Stato degli USA ha poi espresso preoccupazione per le recenti incursioni cinesi nelle acque territoriali giapponesi
11 febbraio 2021
Non è la prima volta che la base russa di Khmeimim diviene bersaglio dei terroristi. Anche la settimana scorsa sono stati respinti diversi attacchi missilistici nel sud della Siria
11 febbraio 2021
Il presidente tunisino ha ribadito la propria opposizione al recente rimpasto di governo, impedendo ai nuovi ministri di esercitare le loro funzioni e mettersi al lavoro per risanare un quadro economico e sociale in continuo peggioramento
11 febbraio 2021
Il presidente statunitense, Joe Biden, ha annunciato sanzioni contro i leader militari che hanno guidato il colpo di Stato in Myanmar e ha chiesto il “ritorno immediato alla democrazia”
11 febbraio 2021
Il presidente cinese, Xi Jinping, e il presidente statunitense, Joe Biden, hanno avuto una conversazione telefonica per la prima volta dall’insediamento del secondo alla Casa Bianca. Tra i temi trattati le relazioni bilaterali, Hong Kong, Taiwan, il Xinjiang e la regione dell’Indo-Pacifico
Emirati Arabi Uniti Medio Oriente
11 febbraio 2021
Nel quadro di un “rimpasto ministeriale” ridotto, il ministro di Stato per gli Affari esteri degli Emirati Arabi Uniti, Anwar Gargash, è stato sostituito da Sheikh Shakhbout bin Nahyan
11 febbraio 2021
Un rapporto riservato dell’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica (AIEA) ha rivelato che l’Iran ha prodotto piccole quantità di metallo di uranio, un materiale che potrebbe essere impiegato per la produzione di armi nucleari
11 febbraio 2021
Un rapporto segreto del Dipartimento di Stato recentemente declassificato suggerisce che la decisione di Trump di chiudere l’Ambasciata all’Avana nel 2018, in reazione a presunti “attacchi sonori” contro il personale diplomatico, è stata una “risposta politica afflitta da cattiva gestione, mancanza di coordinamento e mancato rispetto delle procedure”
11 febbraio 2021
Alle accuse di Josep Borrell per il caso Navalny Mosca replica affermando che anche i nazionalisti catalani arrestati per il referendum indipendentista del 1° ottobre 2017 sono in galera per ragioni politiche
11 febbraio 2021
L’organizzazione Al-Qaeda nella Penisola Arabica (AQAP) ha pubblicato un nuovo video in cui compare il proprio leader, Khalid Batarfi, che, secondo un rapporto delle Nazioni Unite, era stato catturato in Yemen nel mese di ottobre 2020
America Latina America centrale e Caraibi
11 febbraio 2021
La morte in cella di una studentessa di infermieristica arrestata per violazione del coprifuoco e i tentativi di depistaggio successivi causano indignazione nel Paese centroamericano, dove la polizia è stata accusata in numerose occasioni per abusi e uso ingiustificato della violenza
11 febbraio 2021
Mosca ha rifiutato di partecipare, per la prima volta in 30 anni, al seminario dell’Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (OSCE) sulla dottrina militare a causa delle manovre militari occidentali che sono in corso vicino ai confini russi
11 febbraio 2021
Un altro Paese latinoamericano va ad aggiungersi alla lista dei Paesi che hanno deciso di impiegare il vaccino russo nella lotta al Covid-19
10 febbraio 2021
Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha invitato il governo federale e gli Stati regionali della Somalia a riprendere con urgenza i colloqui per arrivare alla firma di un accordo che permetta lo svolgimento delle elezioni nazionali il prima possibile
10 febbraio 2021
L’Alto rappresentante dell’UE per gli Affari Esteri e la Politica di Sicurezza, Josep Borrell, è intervenuto, durante la plenaria del Parlamento Europeo, per giustificarsi della sua recente visita a Mosca, avvenuta il 5 febbraio, giudicata da alcuni eurodeputati “un completo disastro”
10 febbraio 2021
In un ulteriore segno di avvicinamento, l’Iran e l’Afghanistan hanno firmato un accordo riguardante i diritti sull’utilizzo dell’acqua del fiume Helmand, mettendo fine a quasi 50 anni di controversie