Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
30 marzo 2019
Il ministro dell’Interno italiano, Matteo Salvini, ha emendato la recente Direttiva sulla sorveglianza delle frontiere marittime, approvando gli interventi di soccorso ai migranti condotti direttamente dai libici, e scatenando la reazione della Commissione Europea, la quale ha ricordato che la Libia non è considerata un “porto sicuro”
30 marzo 2019
4 studenti sono rimasti uccisi in un’esplosione a Ghazni, mentre oltre 30 persone tra civili e unità delle forze di sicurezza sono morte in attacchi perpetrati dai talebani
30 marzo 2019
Il Burundi ha esteso a tempo indeterminato la sospensione dell’emittente Voice of America, mesi dopo aver vietato la trasmissione della BBC, e gli attivisti e le emittenti internazionali sono tornati a esprimersi sulla situazione, descrivendola come una sferzata alla libertà mediatica del Paese
30 marzo 2019
Un proiettile israeliano ha ucciso un uomo palestinese vicino al confine di demarcazione della Striscia di Gaza, sabato 30 marzo, ha reso noto il Ministero della Salute locale, mentre le forze israeliane sono schierate alla frontiera in vista del raduno che segnerà l’anniversario dello scoppio delle proteste palestinesi a Gaza
30 marzo 2019
C’è attesa sulla Conferenza Nazionale organizzata dall’Onu in Libia, il 14 aprile, a Gadames. Gassan Salame, inviato dell’Onu con il compito di riunificare il Paese, è incaricato di un compito difficile
30 marzo 2019
In un’intervista ai media russi, la portavoce del ministero degli Esteri russo Maria Zacharova ha definito incomprensibile la richiesta degli Stati Uniti alla Russia di lasciare il Venezuela
29 marzo 2019
Un nuovo fenomeno è stato lanciato a Gaza dalla popolazione palestinese, le cosidette “Unità di disturbo notturno” sono state create in occasione del primo anniversario della Marcia del Ritorno
29 marzo 2019
La polizia algerina ha usato gas lacrimogeni e cannoni ad acqua per cercare di disperdere le centinaia di migliaia di manifestanti che continuano a riunirsi per chiedere le dimissioni del presidente, Abdelaziz Bouteflika
29 marzo 2019
La Turchia onorerà il suo accordo per l’acquisto di materiale per la difesa aerea con la Russia, nonostante la pressante opposizione degli Stati Uniti
29 marzo 2019
La Tunisia ha affermato che si coordinerà con gli altri Paesi arabi per rispondere alla decisione degli Stati Uniti di riconoscere la sovranità israeliana sulle alture del Golan
29 marzo 2019
Il governo britannico ha reso pubblica una valutazione dei rischi per la sicurezza posti dalla società di telecomunicazioni cinese, Huawei, alle reti di telecomunicazione britanniche, a seguito dei timori sollevati dagli Stati Uniti riguardanti gli attacchi informatici e lo spionaggio cinese in Occidente
29 marzo 2019
Le possibilità che la Gran Bretagna esca dall’Europa senza un accordo non sono mai state così alte: Theresa May tenta di far approvare una versione ridotta del proprio accordo, dopo numerosi tentativi falliti. Il Parlamento la respinge con 344 no contro 286 sì
29 marzo 2019
L’influenza della Cina sullo scacchiere internazionale cresce sempre di più e i Paesi occidentali guardano con preoccupazione al suo mancato rispetto di alcuni dei principi base dei rapporti internazionali, come quello di reciprocità
29 marzo 2019
Una coalizione di partiti dell’opposizione egiziana ha affermato che i cambiamenti costituzionali che dovrebbero consentire al presidente Abdel Fattah al-Sisi di rimanere al potere fino al 2034 sarebbero pericolosi e aprirebbero la strada ad anni di “regime individuale assoluto”. Per questo i partiti stanno esortando la popolazione egiziana a votare contro di loro
29 marzo 2019
Le proteste contro uno scambio di territori con la Cecenia proseguono ormai da giorni in Inguscezia, suscitando allarme al Cremlino, i manifestanti si rivolgono a Mosca per deporre il presidente Evkurov ed eleggere un nuovo leader
America centrale e Caraibi USA e Canada
29 marzo 2019
Il nuovo governatore della California, Gavin Newsom, ha annunciato che il suo primo viaggio ufficiale fuori dallo stato sarà in El Salvador, per capire e affrontare insieme la crisi migratoria, previsti incontri con il presidente Cerén e il presidente eletto Bukele
29 marzo 2019
Il governo tedesco ha rinnovato, per altri sei mesi, il divieto di esportare armi in Arabia Saudita, nonostante gli ingenti progetti comuni europei in materia
29 marzo 2019
La Corte dei conti assicura che il presidente ad interim del Venezuela ha “nascosto o falsificato” i dati della sua dichiarazione patrimoniale e ha ricevuto denaro da istanze internazionali e nazionali senza giustificarne origine e ragione