Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
8 gennaio 2019
Il Re di Spagna elogia la bandiera “che simboleggia tutta la nostra nazione e che è un segno di sovranità e indipendenza, di unità e integrità”, mentre nel paese il dibattito politico sui simboli nazionali è all’ordine del giorno
7 gennaio 2019
Juan Guaidó, 35 anni, ingegnere e deputato del partito d’opposizione Voluntad Popular, ha assunto la presidenza del Parlamento venezuelano nella giornata di sabato 5 gennaio
7 gennaio 2019
Almeno 27 persone, inclusi civili e forze della sicurezza, sono stati uccisi in attacchi separati in due province dell’Afghanistan, secondo quanto riportato da alcuni funzionari, lunedì 7 gennaio
7 gennaio 2019
Migliaia di cittadini serbi hanno marciato nella città di Belgrado protestando contro il Presidente della Repubblica, Aleksandar Vucic, ed il suo partito, sabato 5 gennaio
7 gennaio 2019
Il Presidente del Brasile esprime preoccupazione per le manovre militari russe in Venezuela e afferma che l’esercito è l’unico baluardo contro l’espansione del socialismo
7 gennaio 2019
La Cina ha dichiarato di essere disposta ad accogliere i funzionari delle Nazioni Unite nella regione dello Xinjiang se verranno seguite le giuste procedure, in un momento in cui a livello internazionale sta crescendo la preoccupazione per i programmi di de-radicalizzazione da parte di Pechino nell’area
7 gennaio 2019
Alcuni funzionari militari del Gabon hanno organizzato un colpo di Stato, lunedì 7 gennaio, sequestrando il quartier generale della radio nazionale e dicendosi insoddisfatti del presidente del Paese, Ali Bongo, che attualmente si trova in convalescenza in Marocco dopo un ictus
7 gennaio 2019
Trump era giunto alla ribalta cavalcando il mito della forza. I suoi discorsi minacciosi in campagna elettorale avevano sprigionato il timore dell’avvio di numerose guerre americane. Eppure, rischia di chiudere il suo primo mandato collocandosi tra i presidenti più pacifici della storia americana.
7 gennaio 2019
Il presidente USA afferma che l’URSS è diventata Russia come conseguenza del fallimentare intervento in Afghanistan del 1979, reazione di Mosca
7 gennaio 2019
Il leader dell’opposizione siriana, Nasr al-Hariri, domenica 6 gennaio ha chiesto ai leader arabi di non ristabilire le relazioni con il governo del presidente della Siria, Bashar al-Assad, dicendosi altresì sorpreso di tale decisione
6 gennaio 2019
I talebani non parteciperanno alle trattative di pace con gli Stati Uniti in Arabia Saudita previste per gennaio e vogliono che i negoziati avvengano in Qatar, nel tentativo di evitare che Riad includa il governo afgano negli incontri
6 gennaio 2019
La Cina ha approvato una nuova legge per “sinizzare” l’Islam nei prossimi cinque anni
6 gennaio 2019
La portavoce della Camera dei Rappresentanti statunitense, Nancy Pelosi, ha dichiarato che i democratici approveranno una nuova legislatura per cercare di riavviare i lavori di alcune parti del governo, la seconda settimana di gennaio, dopo che i negoziati con l’amministrazione Trump per porre fine allo shutdown sono fallite
6 gennaio 2019
Il presidente dell’Egitto, Abdel Fattah al-Sisi, durante un’intervista con i media statunitensi, ha comunicato che il suo Paese sta cooperando con Israele contro i gruppi armati nella penisola del Sinai e ha negato la detenzione da parte del suo governo di prigionieri politici. L’ambasciata egiziana ha chiesto che l’intervista non venga mandata in onda
6 gennaio 2019
Manifestanti in rivolta a Parigi hanno dato fuoco a motociclette e barricate nella zona centrale di Boulevard Saint Germain, sabato 5 gennaio, in una nuova ondata di violenza da parte dei gilet gialli contro le politiche governative del presidente, Emmanuel Macron
5 gennaio 2019
A Istanbul, il patriarca ecumenico, capo spirituale della chiesa cristiana ortodossa a livello mondiale, ha firmato il decreto storico, detto “tomos”, che dichiara ufficialmente ‘autocefala’ la chiesa di Kiev, sancendo la sua autonomia dalla chiesa russa
5 gennaio 2019
Il Consigliere americano per la Sicurezza Nazionale, John Bolton, ha avvertito il governo di Damasco che non dovrebbe considerare l’imminente ritiro delle truppe USA dalla Siria come un invito ad usare armi chimiche
5 gennaio 2019
Il Ministro degli Esteri italiano si è recato negli Stati Uniti per una missione diplomatica di due giorni incentrata a intensificare le relazioni bilaterali e discutere temi centrali di interesse internazionale, tra cui la stabilizzazione della Libia e dell’area del Mediterraneo, le sanzioni americane contro l’Iran, e le prossime sfide della Nato