Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
12 aprile 2019
Il ministro delle Finanze britannico, Philip Hammond, ha dichiarato che un secondo referendum sulla Brexit è sempre più probabile. Secondo il ministro, la proposta verrà nuovamente presentata al Parlamento inglese, prossimamente, nonostante il governo si sia a lungo opposto ad una nuova consultazione a tale riguardo
12 aprile 2019
I manifestanti sudanesi, contrari alla presa di potere da parte dell’esercito, a seguito della deposizione del presidente Omar al-Bashir, hanno sfidato il coprifuoco notturno per continuare le loro proteste, che proseguono nella giornata di venerdì 12 aprile
12 aprile 2019
Ad Algeri, diverse pattuglie della polizia sono state dispiegate per contrastare le manifestazioni di venerdì 12 aprile contro l’establishment politico del Paese. Gli organizzatori delle proteste stanno incoraggiando gli algerini ad uscire per le strade delle città a dimostrare di volere un cambiamento politico decisivo
12 aprile 2019
Il presidente americano, Donald Trump, ha dichiarato che spera di poter partecipare, al più presto, ad un terzo incontro con il leader nord-coreano, Kim Jong-un, ma ha aggiunto che Washington non è ancora sul punto di cancellare le sanzioni contro Pyongyang. Intanto, in Corea del Nord, si sono verificati importanti cambiamenti nella gestione della leadership
12 aprile 2019
Secondo Quito, che per la sicurezza di Assange e le sue spese personali ha speso oltre 6 milioni di dollari in 7 anni, la situazione era insostenibile e il fondatore di Wikileaks ha violato ripetutamente le norme sul diritto d’asilo e la civile convivenza e gli accordi con l’Ecuador, mettendo a repentaglio le relazioni internazionali del paese
12 aprile 2019
La Cina cambia la sua retorica nel Mar Cinese Meridionale e dichiara una possibile applicazione di piattaforme a uso militare.
12 aprile 2019
L’offensiva del comandante Haftar contro Tripoli è in una fase di stallo e non riesce a superare la periferia meridionale della capitale. Le forze fedeli al governo tripolino di al-Serraj stanno opponendo una forte resistenza e hanno dichiarato di aver preso in ostaggio circa 200 uomini della fazione rivale
12 aprile 2019
Almeno 16 persone sono state uccise e 30 sono rimaste ferite, a causa di un’esplosione in un mercato nella città di Quetta, nella parte Sud-Occidentale del Pakistan. Nella zona vive una comunità della minoranza sciita hazara, che ha subito continue persecuzioni
12 aprile 2019
L’arresto del predecessore per uno scandalo di corruzione e compravendita di visti e le tensioni sorte dalle condanne di cittadini russi per l’assalto alla TV lituana del 1991 hanno spinto il governo di Vilnius a richiamare in patria l’ambasciatore a Mosca
12 aprile 2019
Mike Pompeo visiterà Cile, Paraguay, Perù e Colombia alla vigilia del vertice del gruppo di Lima, al centro degli incontri con le autorità locali i rapporti bilaterali e in particolare la crisi venezuelana e azioni in sostegno di Juan Guaidó
America centrale e Caraibi Immigrazione
12 aprile 2019
Colto di sorpresa il governo di Tegucigalpa, il Guatemala avverte che bisogna prepararsi ad accogliere almeno un migliaio di migranti mentre il Messico assicura che non aprirà la frontiera
12 aprile 2019
Il 28 gennaio, gli USA hanno imposto alcune sanzioni contro la compagnia petrolifera statale venezuelana PDVSA, congelandone i beni nella giurisdizione americana per 7 miliardi di dollari e vietando alle società statunitensi di fare affari con PDVSA
12 aprile 2019
Delle 58 iniziative e promesse delineate durante la campagna elettorale, 12 sarebbero state già mantenute. 8 di queste riguardano la riforma del sistema delle agenzie governative e l’ottimizzazione della gestione amministrativa
11 aprile 2019
Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Enzo Moavero Milanesi, ha preso parte ad una riunione di lavoro con il Re Abdallah II e ad un incontro bilaterale con il Ministro degli Affari Esteri e degli Espatriati giordano, Mulki Ayman Al-Safadi
11 aprile 2019
Nel pomeriggio dell’11 aprile, il Presidente del Consiglio dei ministri, Giuseppe Conte, ha svolto una informativa urgente sui recenti sviluppi della situazione in Libia. Lo stesso giorno, il ministro dell’Interno, Salvini, ha rilasciato dichiarazioni molto dure sul ruolo francese nel Paese nord-africano e su una possibile reazione italiana
11 aprile 2019
Le forze armate sudanesi hanno rovesciato e arrestato il presidente Omar al-Bashir, il cui governo aveva annunciato le dimissioni, poche ore prima. Dopo mesi di proteste, è ufficialmente terminato il dominio del presidente, durato ormai 30 anni
11 aprile 2019
L’India ha avviato la prima fase delle elezioni generali, con il primo ministro Narendra Modi corre per il suo secondo mandato. Si tratta delle elezioni più imponenti del mondo
11 aprile 2019
L’Egitto ha bloccato una petizione contro gli emendamenti costituzionali che potrebbero estendere il comando del presidente Abdel Fattah el-Sisi per altri 15 anni. Quasi 60.000 persone hanno firmato la petizione, soprannominata in arabo Batel, ovvero “invalido”, prima che fosse annullata dalle autorità