Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
3 aprile 2019
Il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, ha presentato un appello contro i risultati delle elezioni a Istanbul del 31 marzo, sostenendo che ci sono state “eccessive” irregolarità
3 aprile 2019
La tensione tra Pakistan e India, nella regione del Kashmir, continua a salire: 7 persone sono morte in uno scontro a fuoco che mette a rischio la stabilità dell’area, già compromessa a seguito dell’escalation avvenuta a febbraio di quest’anno
3 aprile 2019
Il presidente dell’Algeria, Abdelaziz Bouteflika, ha informato il Consiglio Costituzionale delle proprie dimissioni, con effetto immediato, a seguito di una serie di proteste popolari in tutto il Paese
Corea del Nord Spagna USA e Canada
3 aprile 2019
Il gruppo coreano CCD che si è autoattribuito l’attacco all’ambasciata nordcoreana di Madrid, che l’intelligence e la magistratura spagnole attribuiscono a personaggi legati alla CIA, promette un’altra azione “spettacolare”
3 aprile 2019
L’Assemblea nazionale costituente di Caracas toglie l’immunità parlamentare a Guaidó, aprendo così le porte ad un suo eventuale arresto; il leader oppositore ai cittadini: “se mi sequestrano, continuate a manifestare”
3 aprile 2019
La presenza di Mosca in Africa, soprattutto grazie ad accordi militari, preoccupa Washington mentre Putin si appresta a organizzare a Sochi un forum con oltre 50 capi di stato e di governo africani
3 aprile 2019
Tali affermazioni sono state fatte lunedì in un incontro con i giornalisti da Kyron Skinner, capo del dipartimento di pianificazione politica del Dipartimento di Stato USA, e da Benedetta Berti, consigliere politico del segretario generale della NATO
3 aprile 2019
Il presidente messicano ha inoltre assicurato che il Messico intende contribuire alla lotta contro il flusso migratorio dai paesi dell’America Centrale verso gli Stati Uniti
2 aprile 2019
Almeno 8 membri delle forze di sicurezza, tra cui 6 poliziotti locali e 2 membri della polizia nazionale afghana, sono stati uccisi in un attentato effettuato dalle milizie talebane, la notte tra l’1 e il 2 aprile
2 aprile 2019
Sei raid aerei americani, diretti contro presunti affiliati di al-Qaeda, sono stati effettuati in Yemen, nell’ultima settimana. Questi rappresentano il primo attacco americano da mesi, nel Paese devastato dalla guerra civile
2 aprile 2019
Numerosi leader africani si sono ritrovati nella città di Diamniadio, in Senegal, per partecipare all’investitura del presidente Macky Sall, a seguito della sua vittoria alle elezioni del 24 febbraio
2 aprile 2019
Il presidente dell’Algeria, Abdelaziz Bouteflika, si dimetterà prima della scadenza del suo quarto mandato, prevista per il 28 aprile, secondo quanto si legge in una dichiarazione rilasciata dall’ufficio presidenziale
2 aprile 2019
Il governo degli Stati Uniti sta considerando l’imposizione di ulteriori sanzioni contro l’Iran, che potrebbero andare a colpire alcuni settori dell’economia della Repubblica Islamica, non ancora toccati dalla recente crisi diplomatica tra i due Paesi. La Repubblica Islamica, in risposta, ha condannato l’atteggiamento americano e ha accusato Trump di fare del “terrorismo economico”
America Latina America centrale e Caraibi
2 aprile 2019
Almeno tre persone sono rimaste ferite negli scontri con la polizia nazionale, il presidente del Nicaragua aveva promesso venerdì di fermare la repressione, permettere le dimostrazioni e le riforme elettorali
2 aprile 2019
Mentre il presidente della Cina si distende fino Roma per abbattere le frontiere con l’Unione Europea, il Regno Unito si ritrae per reintrodurle. Il viaggio di Xi Jinping in Italia chiarisce la differenza tra un Paese vigoroso e un Paese timoroso. I mu …
2 aprile 2019
Il partito del presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, ha perso le elezioni amministrative nelle tre maggiori città del Paese, Istanbul, Ankara e Izmir, secondo i risultati non ufficiali, pubblicati dalla agenzia di stampa statale Anadolu. Cosa significa e quali sono le maggiori conseguenze
2 aprile 2019
Il triangolo dei rapporti Usa-Taiwan-Cina a 40 anni dal Taiwan Relations Act e dall’allacciamentto dei rapporti dilplomatici tra Washington e Pechino.
2 aprile 2019
A Washington il ministro degli esteri spagnolo Borrell incontra Pompeo e manifesta l’opposizione di Madrid a un eventuale intervento militare in Venezuela e all’indurimento dell’embargo contro Cuba