Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
13 novembre 2018
Dozzine di combattenti ribelli Houthi sono stati uccisi e feriti, il 13 novembre, mentre altri 10, tra cui alcuni comandanti presenti sul campo, sono stati arrestati in seguito a diversi scontri violenti in corso con l’esercito yemenita a Damt, l’ultima roccaforte Houthi del governatorato di Dhale, a sud dello Yemen
13 novembre 2018
Gli Stati Uniti stanno esercitando pressioni sul Giappone affinchè riduca il surplus commerciale che vanta nei confronti di Washington e accetti di concludere un accordo commerciale bilaterale che abbatta le barriere in cui beni e servizi americani sovente si imbattono al loro ingresso nel Paese asiatico
13 novembre 2018
Le forze armate israeliane hanno lanciato diversi attacchi aerei sulla Striscia di Gaza, colpendo più di 20 siti e uccidendo 3 palestinesi. Tali offensive sono state avviate in risposta a circa 80 missili lanciati dall’enclave palestinese
13 novembre 2018
I partecipanti alla conferenza internazionale sulla Libia organizzata dall’Italia sono giunti nella serata di lunedì 12 novembre, a Palermo, venendo accolti dal premier Giuseppe Conte, presso Villa Igiea
13 novembre 2018
Circa 95 migranti, salvati al largo della Libia da una nave mercantile, si sono rifiutati di sbarcare nella città di Misrata, nella zona occidentale del Paese, secondo quanto reso noto da alcuni ufficiali delle Nazioni Unite
13 novembre 2018
In seguito ad un’indagine durata cinque mesi, le autorità dell’Etiopia hanno arrestato 36 ufficiali dell’intelligence, accusati di aver violato i diritti umani e di essere corrotti
13 novembre 2018
Il capo dell’esecutivo spagnolo ritiene infatti che non sia affatto democratico decidere la questione dell’uscita dall’Unione con il sostegno di appena il 51% della popolazione
12 novembre 2018
Londra avverte del rischio di attentati sul breve periodo a Buenos Aires, in particolare durante il G20, provocando la reazione del governo argentino
12 novembre 2018
La Corea del Nord mantiene alcune basi missilistiche non dichiarate attive e funzionanti. A cinque mesi di distanza dall’impegno assunto da Pyongyang di denuclearizzare la penisola coreana, tale circostanza rafforza la convinzione di quanti hanno visto nel summit del 12 giugno una semplice intesa, di per sè poco vincolante, e aggrava lo stallo in cui si trovano attualmente le trattative fra negoziatori statunitensi e nordcoreani
12 novembre 2018
I leader di Eritrea ed Etiopia hanno giurato di rispoettare la sovranità, l’integrità territoriale e l’indipendenza politica della Somalia. La decisione è stata presa nel corso del secondo meeting tripartito tra Addis Abeba, Asmara e Mogadiscio, tenutori il 9 novembre a Bahir Dar, in Etiopia
12 novembre 2018
Sono almeno 10 i migranti dispersi nel Mar Egeo in seguito a un naufragio di un barcone partito dalla Turchia e diretto in Grecia, probabilmente all’isola di Lesbo. L’imbarcazione si è rovesciata nelle prime ore del mattino di lunedì 12 novembre, per motivi ancora non chiari, al largo di Denizkoy, nella provincia di Smirne
12 novembre 2018
L’inviato speciale dell’Onu in Libia, Ghassam Salame, spera che il Paese nordafricano organizzi le prossime elezioni nel giugno 2019. Tale dichiarazione è stata rilasciata a poche ore di distanza dalla conferenza sulla Libia che inizierà alle 19:00 del 12 novembre, a Palermo
12 novembre 2018
In occasione del centenario dell’indipendenza della Polonia, l’11 novembre, più di 200.000 persone hanno marciato nella capitale in una parata che ha coinvolto gruppi di estrema destra e neo-fascisti, che intonavano lo slogan “Ieri era Mosca, oggi è Bruxelles che ci spoglia dalla nostra sovranità”
12 novembre 2018
L’alleanza arabo-curda delle Syrian Democratic Forces (SDF), sostenuta dalla coalizione internazionale a guida americana che combatte contro l’ISIS, ha deciso di riprendere le operazioni militari contro lo Stato Islamico nella Siria orientale e lavorare per la sua sconfitta definitiva
12 novembre 2018
Il destino dei milioni di siriani scappati dalla guerra civile nel Paese continua ad essere in bilico e le pressioni per il rientro in patria non facilitano la situazione. Almeno 20 rifugiati che avevano fatto ritorno in Siria dal Libano sono stati uccisi dal regime e dalle loro forze alleate, secondo quanto ha annunciato, sabato 10 novembre, il ministro libanese per la protezione dei profughi, Mouin Merehbi
12 novembre 2018
Almeno 10 persone sono rimaste coinvolte in un attacco suicida nel secondo distretto di Kabul, in Afghanistan, la mattina di lunedì 12 novembre. Secondo quanto riportato dall’emittente afghana Tolo News, l’esplosiome è avvenuta nei pressi di Pashtunistan Square, vicino al liceo Estiqlal High School, dove centinaia di persone stavano protestando per la scarsa sicurezza del Paese
12 novembre 2018
I ministri degli Esteri dell’Egitto e del Bahrein hanno affermato di essere fermi circa l’aderenza alla lista di 13 richieste, tra cui i 6 principi anti-terrorismo, emesse nel 2017 come base per risolvere la crisi con il Qatar, ancora in corso
12 novembre 2018
Le forze terrestri, navali e aeree dell’Arabia Saudita, degli Emirati Arabi Uniti, del Kuwait, del Bahrain e della Giordania hanno partecipato ad alcune esercitazioni militari ospitate dall’Egitto sotto il nome di “Arab Shield 1”