Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Arabia Saudita Emirati Arabi Uniti Iran
7 giugno 2019
Gli Emirati Arabi Uniti (EAU), insieme alla Norvegia e all’Arabia Saudita, hanno dichiarato in sede ONU che i risultati delle prime indagini sugli attacchi alle navi subiti il 12 maggio hanno evidenziato come si trattasse di un’operazione “sofisticata e coordinata”, portata avanti molto probabilmente da un attore statale
7 giugno 2019
Migliaia di attivisti algerini hanno deciso di protestare, per il 16esimo venerdì consecutivo, ad Algeri, chiedendo le dimissioni dell’attuale Capo di Stato, il quale ha chiesto dialogo tra partiti per convocare nuove elezioni
7 giugno 2019
Gli USA starebbero per concludere un accordo commerciale che prevede la vendita di oltre 2 miliardi di dollari di armi a Taiwan. La Cina ha dichiarato di essere seriamente preoccupata
7 giugno 2019
Il ministro dell’Energia saudita, l’ingegnere Khalid Al-Falih, venerdì 7 giugno, nel corso di una conferenza economica tenutasi a San Pietroburgo, ha dichiarato che le ultime 3 settimane non sono state positive per i mercati petroliferi
7 giugno 2019
L’Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera (Frontex) ha firmato, insieme all’agenzia per lotta al crimine nell’Unione Europea (Europol), un nuovo Piano di Azione condiviso in materia di sicurezza
7 giugno 2019
Fonti governative egiziane hanno rivelato, venerdì 7 giugno, che il Ministero per l’Elettricità ha annunciato di esser pronto ad avviare il progetto che prevede collegamenti tra Egitto e Sudan per la fornitura di energia elettrica
7 giugno 2019
Argentina e Brasile spingono per chiudere l’accordo con la UE entro agosto, per ridare fiato all’economia e rilanciare le esportazioni
7 giugno 2019
L’Autorità di Vigilanza radiotelevisiva della Nigeria ha ordinato la chiusura delle emittenti televisive e radiofoniche di proprietà di uno dei leader dell’opposizione nigeriana, Raymond Dokpesi
7 giugno 2019
Gli Stati Uniti non consentiranno più l’addestramento dei piloti turchi all’interno del proprio territorio, vista la decisione di Erdogan di acquistare dalla Russia i missili S-400
7 giugno 2019
Cifre ufficiali sulle vendite di armamenti francesi mostrano che l’Arabia Saudita non è più il primo acquirente di Parigi, bensì il piccolo Paese mediorientale del Qatar
7 giugno 2019
A causa della repressione del 3 giugno, l’Unione Africana ha deciso di sospendere il Sudan fino alla reale presa del potere da parte di un’autorità di transizione a guida civile
7 giugno 2019
Al termine del primo giro di consultazioni il re di Spagna, Felipe VI, ha incaricato il leader socialista Pedro Sánchez di formare il nuovo governo, investitura prevista per la prima metà di luglio; l’esecutivo regionale della Navarra rimane al centro dei negoziati per garantire a Sánchez la maggioranza
7 giugno 2019
Putin prende le distanze della presunta “ingerenza russa” nella questione dell’indipendenza catalana, ricorda gli ottimi rapporti con il Re e sottolinea l’aiuto sovietico alla Repubblica durante la guerra civile
7 giugno 2019
Xi Jinping è in visita in Russia. Mosca e Pechino vogliono promuovere la cooperazione economica bilaterale che ha ancora un ampio margine di sviluppo
7 giugno 2019
Gli ecologisti ritengono che la decisione della Corte suprema rappresenti una pietra miliare per la salvaguardia e la conservazione dei ghiacciai e ritengono che questa possa frenare ben 44 progetti minerari in fase di valutazione nelle vicinanze dei ghiacciai
7 giugno 2019
L’assenza del presidente russo alle cerimonie in Francia e in Inghilterra per l’anniversario dello sbarco in Normandia del 6 giugno 1944 non è passata inosservata, Mosca: “errore sminuire ruolo sovietico nella Seconda guerra mondiale”
7 giugno 2019
All’inizio di marzo, la vicepresidente del Venezuela Delcy Rodríguez aveva annunciato il trasferimento dell’ufficio europeo della PDVSA da Lisbona a Mosca, sostenendo tra l’altro che l’Europa non può garantire l’integrità dei beni del Venezuela
6 giugno 2019
15 civili sono le vittime complessive di un nuovo attacco avvenuto mercoledì 5 giugno, a Idlib, nel Nord-Ovest della Siria. Tra i responsabili, sia bombardieri russi sia aerei del regime siriano