Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
3 febbraio 2019
Alcuni jet a guida statunitense avrebbero attaccato un reggimento militare dell’esercito siriano poco distante dal fronte della battaglia combattuta contro lo Stato Islamico, nella striscia a est del fiume Eufrate, provocando danni e feriti
3 febbraio 2019
Durante le celebrazioni per il 40imo anniversario dalla Rivoluzione Islamica, l’Iran ha inaugurato Hoveizeh, un nuovo missile da crociera con una gittata di 1.300 km
2 febbraio 2019
Mentre le tensioni si acuiscono a livello nazionale e internazionale, uno dei più importanti generali venezuelani ha esortato i membri delle forze armate a ribellarsi contro il presidente Nicolas Maduro e a riconoscere ufficialmente il leader dell’opposizione, Juan Guaidó, come presidente ad interim del Paese
2 febbraio 2019
Il leader dell’opposizione nonché presidente autoproclamato, Juan Guaidó, ha affermato che farà quanto è in suo potere per “orientare il Venezuela verso la democrazia”, enumerando 5 obiettivi principali che intende raggiungere, senza escludere di appoggiare un eventuale intervento militare condotto dagli Stati Uniti
2 febbraio 2019
Il presidente russo, Vladimir Putin, ha a sua volta sospeso, sabato 2 febbraio, l’accordo sul nucleare con gli USA, l’Intermediate-Range Nuclear Forces Treaty (INF), dopo l’analoga mossa da parte di Washington dichiarata il giorno precedente
2 febbraio 2019
Un membro dei Guardiani della Rivoluzione iraniani è stato ucciso, e altri 5 feriti, durante un attacco di un gruppo militante sunnita contro una base situata nell’Iran sud-orientale, sabato 2 febbraio, mentre nel Paese si festeggiava il 40imo anniversario dalla Rivoluzione Islamica
2 febbraio 2019
Le forze armate statunitensi hanno ucciso almeno 24 membri di al-Shabaab nel corso di un raid aereo compiuto nel corso dei giorni passati nella regione di Hiran, nella Somalia centrale
1 febbraio 2019
Gli Stati Uniti hanno sospeso il trattato nucleare Intermediate-Range Nuclear Forces Treaty (INF) con la Russia, dichiarando di volersi ritirare entro 6 mesi
1 febbraio 2019
Di Maio, tuttavia, ha difeso la decisione del suo governo di non riconoscere Juan Guaidó come legittimo presidente del Venezuela poiché non eletto dal popolo
1 febbraio 2019
Il presidente americano, Donald Trump, ha annunciato che incontrerà il presidente cinese, Xi Jinping, molto presto per cercare di concludere un accordo commerciale esauriente
1 febbraio 2019
Gli Stati Uniti hanno annunciato che sospenderanno gli aiuti ai servizi di sicurezza palestinesi, su richiesta dell’Autorità Palestinese (PA), al fine di prevenire eventuali azioni legali contro il sostegno al terrorismo
1 febbraio 2019
Dopo 9 mesi di stallo politico, il Libano ha formato un nuovo governo. La notizia è stata annunciata dal premier Saad Hariri, il quale ha spiegato che sono state necessarie “mosse audaci” per superare i problemi che stava affrontando la nazione
1 febbraio 2019
Il Re di Spagna si è recato a sorpresa a Baghdad, dove ha incontrato il presidente Salih e visitato il contingente spagnolo di stanza nel paese
Africa Repubblica Centrafricana
1 febbraio 2019
Il Consiglio di Sicurezza dell’Onu sta valutando la possibilità di eliminare l’embargo sulle armi contro la Repubblica Centrafricana, a distanza di 5 anni dal genocidio sfiorato nel Paese africano
1 febbraio 2019
Nel mese di gennaio 2019, secondo le stime dell’Organizzazione Internazionale per la Migrazione (IOM), sono sbarcati in Europa oltre 6.000 migranti, la maggior parte dei quali in Spagna, seguita da Grecia, Italia, Cipro e Malta
31 gennaio 2019
Il sottosegretario agli Esteri Di Stefano dichiara che l’Italia non riconosce Guaidó e condanna ingerenze esterne negli affari del Venezuela nonostante le esortazioni di Washington e il voto del Parlamento europeo, per la Lega però “la presidenza Maduro è finita”
31 gennaio 2019
La Cina si è detta pronta a facilitare il dialogo tra Maduro e Guaidó, mentre Londra propone sanzioni UE contro la leadership venezuelana
31 gennaio 2019
La nave Sea Watch 3 è attraccata a Catania, dove è stato effettuato lo sbarco dei 47 migranti a bordo