Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
22 febbraio 2021
L’Iran e l’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica hanno raggiunto un accordo definito “temporaneo”, con cui Teheran ha acconsentito a ispezioni di verifica e monitoraggio delle attività da essa condotte per altri tre mesi
22 febbraio 2021
Il tribunale della Giurisdizione Speciale per la Pace (PEC) della Colombia ha affermato che l’esercito colombiano, durante il conflitto contro le Forze armate rivoluzionarie (FARC), avrebbe effettuato oltre 6.400 esecuzioni extragiudiziali, camuffandole da “vittime di guerra”, tra il 2002 e il 2008
22 febbraio 2021
L’annuncio da parte del National Bureau of Statistics (NBS), secondo il quale l’economia della Nigeria si è ripresa dalla recessione avvenuta nell’ultimo trimestre del 2020, ha diviso l’opinione degli esperti economici in merito alla questione
21 febbraio 2021
L’Iran ha affermato che la decisione di porre fine alle ispezioni a sorpresa degli inviati dell’Onu dal 23 febbraio prossimo non significherà abbandonare l’accordo sul nucleare iraniano. Intanto, il capo dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica (IAEA) è arrivato in Iran
21 febbraio 2021
Il ministro dell’Interno del Governo di Accordo Nazionale, Fathi Bashagha, è scampato ad un tentativo di assassinio avvenuto a Ovest di Tripoli, dove un’auto blindata ha aperto il fuoco contro il veicolo a bordo del quale viaggiava il ministro che è però uscito illeso dall’attentato
21 febbraio 2021
Un tribunale russo ha respinto l’appello di Alexei Navalny contro la decisione di condannarlo a quasi tre anni di carcere per aver violato la libertà vigilata. Una seconda sentenza lo ha poi dichiarato colpevole di calunnia e sanzionato. I suoi alleati hanno chiesto sanzioni all’Unione europea contro i responsabili
21 febbraio 2021
Migliaia di persone sono tornate nelle strade delle città del Myanmar il 21 febbraio, dopo che la polizia e l’Esercito hanno aperto il fuoco contro i manifestanti nella città di Mandalay il giorno precedente, uccidendo 2 persone. Lo stesso 21 febbraio, sono anche arrivate condanne a livello internazionale
21 febbraio 2021
L’Esercito iracheno ha reso noto che la base aerea di Al-Balad, situata 80 km a Nord della capitale irachena Baghdad, nella provincia di Salah al-Din, è stata colpita da quattro missili Katyusha, il 20 febbraio. Almeno una persona è stata ferita e l’attacco non è stato ancora rivendicato
21 febbraio 2021
Il presidente del Venezuela, Nicolas Maduro, ha accusato l’omologo colombiano, Ivan Duque, di proteggere e incentivare il traffico di droga nel Paese, trasformandolo così “in un vero narco-Stato”
Arabia Saudita Emirati Arabi Uniti
21 febbraio 2021
Le moderne infrastrutture e le politiche flessibili, volte a facilitare l’insediamento di aziende straniere, hanno reso Dubai la destinazione prediletta per le società attive in Medio Oriente. Tuttavia, le recenti mosse di Riad rischiano di accendere la concorrenza tra i due partner del Golfo
21 febbraio 2021
Il governo nigeriano si sta confrontando con le parti interessate su un possibile aumento del prezzo del petrolio
20 febbraio 2021
Taiwan ha denunciato intrusioni nella propria zona di identificazione di difesa aerea da parte di aerei dell’Esercito Popolare di Liberazione (EPL) della Cina, il 19 e il 20 febbraio, in risposta ai quali avrebbe attivato le proprie forze aeree e i sistemi di difesa dell’isola
20 febbraio 2021
La Guardia costiera italiana ha lanciato un’operazione di salvataggio, il 20 febbraio, dopo che un’imbarcazione con a bordo migranti e rifugiati si è ribaltata al largo delle coste dell’isola meridionale di Lampedusa. Al momento, sarebbero circa 47 le persone che sono state salvate e almeno 41 i morti
20 febbraio 2021
Investigatori dell’Onu hanno stilato una relazione in base alla quale Erik Prince, l’ex-proprietario di una compagnia militare privata statunitense e sostenitore dell’ex-presidente degli USA, Donald Trump, avrebbe fornito sostegno militare al generale Haftar con mercenari e armi
20 febbraio 2021
Tre esplosioni separate hanno causato la morte di almeno 5 persone e ne hanno ferite altre 2, il 20 febbraio, nella capitale afghana Kabul. Il giorno prima, il segretario alla Difesa degli Stati Uniti, Lloyd Austin, ha chiesto un’immediata riduzione delle violenze nel Paese
20 febbraio 2021
Il premier della Thailandia, Prayut Chan-ocha, e altri nove ministri del suo esecutivo hanno superato un voto di fiducia del Parlamento thailandese, il 20 febbraio, dopo un dibattito durato quattro giorni sulla censura e la ripresa di proteste contro la figura del capo del governo
20 febbraio 2021
Durante la seconda giornata di incontri tra i ministri della Difesa della NATO, il segretario generale dell’Alleanza, Jens Stoltenberg, ha affermato che non è stata presa “alcuna decisione finale” sul futuro della missione in Afghanistan
Emirati Arabi Uniti Eritrea Yemen
20 febbraio 2021
Immagini satellitari hanno mostrato il ritiro parziale delle forze degli Emirati Arabi Uniti da una propria base situata nel Corno d’Africa, in Eritrea, a circa 70 km dalle coste dello Yemen. La mossa coincide con il crescente disimpegno di Abu Dhabi dal conflitto yemenita