Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
20 febbraio 2019
Circa 200 famiglie sono intrappolate nel villaggio di Baghouzin, una delle ultime zone della Siria controllata dall’ISIS. I militanti jihadisti stanno impedendo ai civili di fuggire, secondo quanto ha riferito il capo dei diritti umani dell’ONU
20 febbraio 2019
Un comitato interno alo Parlamento della Giordania ha chiesto l’espulsione dell’ambasciatore israeliano dal Paese, in risposta alle ultime misure adottate dall’esercito israeliano a Gerusalemme Est, territorio occupato da Israele
20 febbraio 2019
Mosca è pronta a schierare le testate nucleari in direzione degli Stati Uniti se Washington, dopo aver denunciato il Trattato sui missili a medio raggio, schierasse missili in Europa
20 febbraio 2019
La compagnia petrolifera nazionale di Tripoli, National Oil Corporation (NOC), ha dichiarato, martedì 19 febbraio, che riaprirà il giacimento di Al Sharara, il più grande del Paese, solo dopo aver condotto un’ispezione per valutare il livello di sicurezza del sito.
20 febbraio 2019
Il presidente americano, Donald Trump, è pronto a bypassare il Congresso degli Stati Uniti per promuovere la vendita di centrali nucleari statunitensi all’Arabia Saudita, nonostante la sua decisione potrebbe violare le leggi nazionali contro i trasferimenti di tale tecnologia
20 febbraio 2019
Nel tentativo di accelerare la costruzione della Grand Ethiopian Reinassance Dam (GERD), il futuro sistema idroelettrico più grande del continente africano, l’Etiopia ha contratto i servizi di due compagnie cinesi
20 febbraio 2019
Un’inchiesta svela l’esistenza di una base militare cinese in territorio tagiko, dove si incrociano le frontiere di Tagikistan, Afghanistan e Cina, Dushanbe: è un centro congiunto di contrasto al terrorismo
20 febbraio 2019
Il presidente della Bolivia Evo Morales accusa Washington di destabilizzare il continente ed elogia il ruolo di Russia e Cina, ma afferma che non invierà truppe a sostegno di Maduro in caso di invasione del Venezuela
20 febbraio 2019
L’Unione europea ha indicato la Russia come la principale minaccia di interferenza e disinformazione per le elezioni per il Parlamento europeo del prossimo 26 maggio.
20 febbraio 2019
Il governo dell’Avana denuncia i movimenti di truppe, navi e logistica statunitensi volti a circondare il Venezuela con la “scusa del presunto aiuto umanitario”
20 febbraio 2019
Nel dicembre del 2018 la Russia si è posizionata al secondo posto in termini di produzione petrolifera giornaliera con 10,738 milioni di barili
20 febbraio 2019
In precedenza, il portavoce del Partito Popolare spagnolo, l’eurodeputato Esteban González Pons, aveva dichiarato che lui ed altri membri della delegazione del Parlamento Europeo sono stati espulsi dal Venezuela su ordine di Maduro
19 febbraio 2019
Il presidente della Corea del Sud, Moon Jae-in, ha affermato, al telefono con il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, che il suo Paese è disposto ad aprirsi ad un impegno economico con la Corea del Nord. Il vincolo alla proposta di Moon è l’accelerazione del processo di denuclearizzazione di Pyongyang
19 febbraio 2019
Il primo ministro Imran Khan ha dichiarato che il Pakistan si rivarrà sull’India nel caso in cui il Paese dovesse attaccare in risposta all’attentato compiuto dal gruppo militante islamista pakistano Jaish-e-Mohammad (JeM) nella contesa regione del Kashmir
19 febbraio 2019
Un video diffuso sui social media mostra un gruppo di soldati egiziani che combatte al fianco delle forze del generale Khalifa Haftar, capo dell’Esercito Nazionale Libico (LNA) e uomo forte del governo di Tobruk, a Derna, nell’Est del Paese, contro i combattenti della Derna Protection Force (DPF)
19 febbraio 2019
Un doppio attentato nella città nord-occidentale di Idlib, in Siria, ha ucciso almeno 15 persone, tra cui 4 bambini e dozzine di persone sono rimaste ferite
19 febbraio 2019
Il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, ha accusato gli alleati NATO di supportare i terroristi curdi attraverso l’invio di carichi di armi, ignorando le richieste della Turchia
19 febbraio 2019
Il ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov ha affermato che gli Stati Uniti dovrebbero condividere le informazioni in loro possesso sugli 800 terroristi con cittadinanza europea catturati in Siria