Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
9 maggio 2019
Le forze fedeli al governo siriano di Bashar al-Assad hanno conquistato la città di Qalaat al-Madiq, nella Siria Nord-orientale, a circa 80 km da Idlib, compiendo un altro importante passo nella riconquista dell’ultimo grande territorio rimasto in mano ai ribelli
9 maggio 2019
I rappresentanti dell’Unione Europea hanno dichiarato che non accetteranno nessun “ultimatum” e hanno chiesto a Teheran di continuare a rispettare l’accordo sul nucleare del 2015
9 maggio 2019
Chiediamo a tutti i paesi di realizzare la nostra responsabilità condivisa per la creazione di un sistema di sicurezza efficace e uguale per tutti – ha dichiarato Putin celebrando la vittoria sul nazismo – Il nostro popolo sa cos’è la guerra, in ogni famiglia ha portato dolore indicibile
9 maggio 2019
La Cina ha respinto le accuse degli Stati Uniti di aver fatto un passo indietro nei negoziati e ha avvertito che non “cederanno a nessuna pressione” da parte di Washington
9 maggio 2019
Una nave della Marina Militare italiana ha recuperato 40 migranti al largo delle coste libiche. Il ministro dell’Interno, Matteo Salvini, ha affermato che non permetterà alla nave l’accesso ai porti italiani
9 maggio 2019
La Corea del Nord ha effettuato il lancio di un missile a corto raggio, nella giornata di giovedì 9 maggio, secondo quanto riferito dalle autorità militari della Corea del Sud. Si tratta del secondo test bellico in meno di una settimana
9 maggio 2019
L’Ungheria ha espulso 11 cittadini afghani, che sono stati scortati in Serbia, dopo aver rifiutato le loro richieste di asilo. Un’altra persona è stata rimpatriata a Kabul a seguito dell’accusa di traffico di esseri umani
9 maggio 2019
Un’indagine del Guardian mostra la distruzione di 100 moschee e altari musulmani in Xinjiang. Si tratta di una operazione volta a “sinizarre” l’Islam
9 maggio 2019
Il presidente francese, Emmanuel Macron, ha fatto appello alle parti coinvolte nel conflitto in Libia e ha chiesto di negoziare una tregua. Intanto, un attacco aereo delle forze fedeli al generale Khalifa Haftar ha colpito un centro di detenzione per i migranti a Tagiura, a Est della capitale.
9 maggio 2019
Agenti del Servizio di intelligence bolivariano hanno arrestato nella serata di mercoledì 8 maggio a Caracas il primo vicepresidente dell’Assemblea nazionale, Edgar Zambrano, accusato di alto tradimento e spogliato dell’immunità parlamentare
9 maggio 2019
L’analista politico russo Vladimir Frolov ha spiegato che Putin potrebbe spingere Maduro a lasciare il potere: “Putin è pronto a rinunciare al Venezuela per il giusto prezzo” e questo prezzo, secondo l’analista russo, sarebbe un passo indietro di Washington in Ucraina
9 maggio 2019
Il documento getta le basi per lo sviluppo della collaborazione nella formazione dei quadri scientifici e la formazione di specialisti cubani in Russia e apre a Mosca le porte delle ricerche cubane sul nucleare
9 maggio 2019
Lo scorso 30 aprile, Guaidó aveva annunciato l’inizio della fase finale della cosiddetta “Operazione Libertà”, volta a rovesciare il legittimo presidente del Paese, Nicolás Maduro, servendosi dell’esercito. Il governo statunitense è tra i principali sostenitori del leader dell’opposizione
9 maggio 2019
Attualmente, un solo incrociatore-portaerei è in servizio nella flotta russa: l’Ammiraglia della flotta dell’Unione Sovietica Kuznecov, costruita negli anni ’80. La nave è armata di con missili antinave, missili anti-siluro, missili anti-aerei e sistemi di artiglieria antiaerea
8 maggio 2019
La Francia ha confermato, mercoledì 8 maggio, un nuovo invio di materiale bellico in Arabia Saudita, nonostante le accuse della comunità internazionale contro Riad sull’utilizzo di tali armi in Yemen
8 maggio 2019
Un team di esperti delle Nazioni Unite ha lanciato un’indagine riguardante gli attacchi missilistici contro Tripoli, effettuati tramite l’utilizzo di droni costruiti in Cina. Tale tecnologia non era mai stata utilizzata o acquistata dalla Libia
8 maggio 2019
L’aviazione americana sta schierando un gran numero di bombardieri B-52 Stratofortess presso il Golfo Persico, in reazione alla decisione dlel’Iran di non rispettare più alcune limitazioni imposte dall’accordo sul nucleare. I B-52 Stratofortess sono bombardieri pesanti a lungo raggio capaci di compiere una varietà di missioni
8 maggio 2019
Il segretario di Stato americano, Mike Pompeo, ha effettuato una visita non annunciata a Baghadad dove ha incontrato il primo ministro dell’Iraq per discutere la minaccia iraniana nella regione