Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
8 marzo 2019
La commissione elettorale della Tunisia ha annunciato che il Paese terrà elezioni parlamentari il prossimo 6 ottobre ed elezioni presidenziali il 10 novembre
8 marzo 2019
Almeno 36 Paesi in seno al Consiglio dei Diritti Umani dell’Onu hanno firmato una lettera aperta diretta all’Arabia Saudita per criticare il rispetto dei diritti umani all’interno del Paese del Golfo
America Latina America centrale e Caraibi
8 marzo 2019
Secondo il percorso concordato da governo e opposizione entro il 28 marzo si dovrebbe raggiungere l’accordo che pone fine alla crisi iniziata lo scorso aprile, le chiese cattolica ed evangelica chiamate a mediare
8 marzo 2019
La legge proibisce la diffusione di informazioni inaffidabili socialmente significative sotto forma di notizie affidabili che mettono a rischio o danneggiano la salute dei cittadini, le proprietà e l’ordine pubblico
8 marzo 2019
La portavoce del ministero degli Esteri russo ha commentato le presunte accuse di Macron contro Sputnik e Russia Today
7 marzo 2019
Pyongyang ha dichiarato di ritenere le continue esercitazioni militari congiunte tra Seoul e Washington una “sfida aperta” agli sforzi per la pace nella penisola coreana. Sabato 2 marzo, gli Stati Uniti e la Corea del Sud hanno accettato di sostituire due importanti esercitazioni con cadenza annuale, la “Key Resolve” e “Foal Eagle”, con una minore, chiamata “Dong Maeng”
7 marzo 2019
Almeno 3 persone sono morte, mentre altre 19 sono rimaste ferite in un attacco di mortaio contro un raduno di centinaia di persone a Kabul, in occasione del 24esimo anniversario della morte di Abdul Ali Mazari, leader del partito Hezb-e Wahdat
7 marzo 2019
La NOC, compagnia petrolifera nazionale della Libia, e i suoi partner stranieri operanti nel giacimento di Al Sharara apriranno un fondo di sviluppo di 20 milioni di dollari per supportare le comunità locali. È quanto ha comunicato la stessa NOC, mercoledì 6 marzo, dopo aver annunciato la riapertura dello stabilimento da 315.000 barili di petrolio al giorno
7 marzo 2019
Le forze di sicurezza egiziane hanno ucciso 7 sospettati terroristi in due operazioni a Giza, città localizzata sulla riva occidentale del fiume Nilo. Secondo quanto riportato dal ministero dell’Interno egiziano, 3 militanti si erano spacciati per elettricisti per posizionare ordigni esplosivi. Nel corso dei raid un egente di sicurezza è rimasto ferito
7 marzo 2019
Il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, ha dichiarato che Ankara non rinuncerà all’acquisto dei missili russi per la difesa aerea S-400, in risposta alle minacce statunitensi che chiedevano l’annullamento degli accordi per la compravendita di armi con la Russia
7 marzo 2019
Almeno 4 persone sono morte, mentre altre 9 sono state ferrite, nell’esplosione di un’autobomba vicino ad un ristorante nel centro di Mogadiscio, giovedì 7 marzo. L’organizzazione terroristica somala al-Shabaab ha rivendicato l’azione, riferendo di “aver colpito un luogo pieno di apostati”
7 marzo 2019
Il governatore della Florida, il repubblicano Ron DeSantis, ha affermato che vorrebbe vedere il “regime castrista di Cuba fare la stessa fine di quello di Maduro in Venezuela”
7 marzo 2019
Parlando al Consiglio di Sicurezza della Federazione, Putin ha affermato che lo scorso anno in Russia sono state arrestate quasi 600 spie straniere, il che dimostra che serve maggior protezione.
7 marzo 2019
Secondo Caracas, l’ambasciatore tedesco Kriener “è più attivo di un politico dell’opposizione”, Berlino: “decisione incomprensibile”
7 marzo 2019
Il Presidente della Colombia nega che gli USA pensino a un’invasione del Venezuela e si dice sicuro che i giorni di Maduro al potere stiano per finire e afferma che dovrebbe andare in esilio a Cuba “dove ha tanti amici”
7 marzo 2019
In precedenza, il presidente Vladimir Putin ha osservato che i radicali cambiamenti nei sistemi di comunicazione, navigazione e telerilevamento terrestri richiedono un sensibile aumento delle capacità delle tecnologie satellitari
7 marzo 2019
La centrale, nei pressi della capitale Erevan, sarà posseduta e gestita dalla società di scopo di diritto Armeno Armpower Cjsc
6 marzo 2019
I media internazionali hanno pubblicato immagini satellitari, divulgate mercoledì 6 marzo, che mostrano una scuola religiosa gestita dal gruppo militante islamista Jaish-e-Muhammad (JeM) nel nord-est del Pakistan ancora in piedi, una settimana dopo la l’India aveva dichiarato che, tramite un raid aereo, le sue milizie avevano distrutto la base dello JeM e ucciso più di 300 militanti