Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
6 novembre 2020
Il ministro degli Esteri argentino Felipe Solá ha chiesto agli ambasciatori dei 27 di rimuovere le Falkland-Malvinas, la Georgia del Sud e le Isole Sandwich Australi dall’elenco di “paesi e territori di oltremare “, e che non riconoscano la sovranità del Regno Unito sulle isole rivendicate da Buenos Aires
6 novembre 2020
La coalizione internazionale a guida saudita ha riferito che le proprie forze sono state in grado di intercettare e distruggere un drone lanciato dai ribelli Houthi verso i territori del Regno. Nel frattempo, nei quartieri residenziali delle aree occidentali la popolazione deve far fronte alle mine piantate dalle milizie sciite
6 novembre 2020
Delegazioni dell’Alto Consiglio di Stato libico e della Camera dei Rappresentanti di Tobruk hanno tenuto un nuovo round di colloqui nella città marocchina di Bouznika. L’obiettivo è il raggiungimento di un’intesa sulla nomina di “posizioni sovrane” e la definizione di meccanismi per il futuro dialogo politico
6 novembre 2020
Quattro persone sono morte e altre 23 sono rimaste ferite in un attentato compiuto in Austria, a Vienna, lunedì 2 novembre
6 novembre 2020
Con il mandato d’arresto spiccato nei confronti dell’ex ministro delle Finanze e degli Esteri le indagini si stringono attorno all’ex presidente Enrique Peña Nieto
6 novembre 2020
Secondo il Fondo Monetario Internazionale, la contrazione economica in Guatemala è stata meno grave della media globale e regionale e potrebbe crescere del 4% nel 2021
6 novembre 2020
Qualora l’autorizzazione venisse concessa, lo Sputnik V sarà disponibile in Israele tra due o tre mesi al massimo
5 novembre 2020
In Etiopia, le autorità locali del Tigray hanno dichiarato che alcuni aerei da combattimento hanno bombardato diversi luoghi intorno alla capitale dello Stato regionale, Mekele, con l’obiettivo di costringere i residenti “a sottomettersi”
5 novembre 2020
Il primo ministro britannico, Boris Johnson, ha affermato che il Paese si affiderà ai test, alle migliori terapie e ai farmaci per affrontare l’epidemia di Covid-19, qualora i vaccini in fase di sviluppo avessero solo un successo limitato nel combattere il virus
5 novembre 2020
Le delegazioni di Egitto, Etiopia e Sudan hanno ancora una volta interrotto i colloqui dopo non essere riuscite a concordare una strategia comune per risolvere la disputa sulla cosiddetta grande diga africana, in costruzione sul fiume Nilo Azzurro
5 novembre 2020
Secondo giorno di proteste nello Stato chiave della Pennsylvania, mentre i risultati delle elezioni presidenziali vedono Biden vicino alla vittoria, con un solo Stato in cui vincere per assicurarsi la Casa Bianca
5 novembre 2020
La Francia si è di nuovo scagliata contro la Turchia a causa delle sue “dichiarazioni di odio e di violenza” e ha sollevato la possibilità di ulteriori sanzioni contro Ankara
5 novembre 2020
Un’azienda di rifiuti italiana è coinvolta in uno scandalo che ha suscitato l’interesse dell’opinione pubblica tunisina, dopo che un’emittente televisiva privata ha denunciato un traffico di rifiuti, ritenuto illegale, pari a circa 120 tonnellate
5 novembre 2020
In un’intervista con il Sydney Morning Herald, il ministro della Difesa tedesco, Annegret Kramp-Karrenbauer, ha dichiarato che il suo Paese invierà una fregata nell’Indo-Pacifico il prossimo anno per pattugliare la zona
5 novembre 2020
Due violente esplosioni hanno causato la morte di 3 donne e di un agente di polizia nel governatorato iracheno di Diyala, giovedì 5 novembre. L’episodio si inserisce nel quadro di un crescente clima di tensione
5 novembre 2020
Il presidente kosovaro, Hashim Thaci, si è dimesso con effetto immediato, giovedì 5 novembre, dopo aver appreso che la Camera degli specialisti del Kosovo, con sede all’Aja, ha confermato l’accusa di crimini di guerra nei suoi confronti
5 novembre 2020
La polizia autonoma catalana ha avvertito in una circolare interna della necessità di “valutare al rialzo” il rischio di possibili attentati terroristici, dopo gli attentati recentemente perpetrati in Francia e in Austria
5 novembre 2020
Il Regno hashemita della Giordania ha registrato un numero record di morti da coronavirus, pari a 62 in sole 24 ore. La situazione sanitaria, sempre più allarmante, rischia di compromettere le elezioni legislative previste per il 10 novembre