Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
2 gennaio 2018
Alessandro Orsini commenta la decisione del governo Gentiloni di inviare i soldati italiani in Niger per arginare i flussi migratori
2 gennaio 2018
Il segretario generale dell’Onu, Antonio Guterres, ha chiesto al presidente della Repubblica Democratica del Congo, Joseph Kabila, di dimettersi pacificamente
2 gennaio 2018
L’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (IOM) prevede che, entro i primi giorni del 2018, salgano a 19,000 i migranti evacuati dalla Libia e riportati nei Paesi di origine
2 gennaio 2018
Il Parlamento israeliano ha approvato, con 64 voti a favore e 52 contrari, un emendamento alla legge sull’unità di Gerusalemme, secondo il quale, qualsiasi votazione futura in merito alla divisione della città deve ottenere il consenso di due terzi dei parlamentari
2 gennaio 2018
La Corea del Sud ha proposto un incontro con Pyongyang, per discutere della partecipazione del Nord ai Giochi Olimpici Invernali che si terranno in Corea del Sud a febbraio
2 gennaio 2018
L’ultimo giorno dei 2017 e i primi due giorni del 2018 in Afghanistan sono stati caratterizzati da attacchi terroristici da parte dei gruppi militanti locali
2 gennaio 2018
Continuano le manifestazioni in Iran, dove la rabbia del popolo nei confronti della situazione economica ha portato allo scoppio di proteste contro il governo. Al momento, il bilancio delle vittime è di 21 cittadini iraniani, mentre sono centinaia le persone che sono state arrestate dalle forze della sicurezza
2 gennaio 2018
Nel suo primo tweet del 2018, il presidente Donald Trump si è scagliato contro il Pakistan, affermando che le autorità di Islamabad hanno sempre mentito e tratto in inganno gli Stati Uniti
2 gennaio 2018
Nove persone sono morte, 14 sono rimaste ferite e oltre cento sono evase in seguito ad una sommossa scoppiata nel carcere di Goiânia
2 gennaio 2018
Il Kuwait è diventato uno dei 15 membri del Consiglio di Sicurezza dell’ONU, per la prima volta dopo 40 anni
2 gennaio 2018
L’Autorità Palestinese ha annunciato di aver richiamato in patria il proprio rappresentante a Washington, Husam Zomlot, per “consultazioni” in merito alla decisione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite
2 gennaio 2018
Nel 2017, 262 giornalisti sono stati imprigionati in tutto il mondo. Sul podio tra i peggiori Paesi per i giornalisti si sono classificati Turchia, Cina ed Egitto, che, in totale, hanno imprigionato 134 persone, il 51% del totale, 73 delle quali soltanto nella penisola anatolica
2 gennaio 2018
Un gruppo di lavoratori etiopi senza documenti ha rivelato di aver subito gravi abusi da parte della polizia saudita prima di essere espulso dal Paese del Golfo
1 gennaio 2018
L’impresa portoghese che fornisce prosciutti al mercato venezuelano accusa Caracas di inadempienze nei pagamenti, manifestazione chavista sotto l’ambasciata portoghese
1 gennaio 2018
La Bosnia Erzegovina sta diventando un rifugio sicuro per i migranti. È quanto afferma il quotidiano tedesco Deutsche Welle, il quale riferisce che, nei primini 9 mesi del 2017, il numero dei rifugiati giunti nel Paese balcanico è aumentato di più del 300%