Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
12 giugno 2019
Le forze di polizia della Francia hanno individuato una cellula neonazista, responsabile dell’organizzazione di una serie di attentati contro luoghi di culto di ebrei e musulmani
12 giugno 2019
Il primo ministro giapponese, Shinzo Abe, è arrivato, mercoledì 12 giugno, a Teheran, con l’obiettivo di porsi come mediatore tra Stati Uniti e Iran
12 giugno 2019
Il Consiglio dei ministri ha approvato la versione finale del decreto sicurezza bis, martedì 11 giugno, introducendo disposizioni urgenti in materia di ordine e sicurezza pubblica
America Latina America centrale e Caraibi
12 giugno 2019
La liberazione dei prigionieri politici segue l’approvazione di una legge di amnistia imposta da Ortega, fortemente contrastata dall’opposizione, che prevede la chiusura di tutti i procedimenti aperti contro chi ha preso parte alle proteste contro il governo dal 18 aprile 2018
12 giugno 2019
I leader dei gruppi di opposizione del Sudan hanno accettato di interrompere la campagna di disobbedienza civile in virtù dalla loro partecipazione al dialogo sulla formazione di un governo civile
12 giugno 2019
Il ministro degli Esteri egiziano, Sameh Shoukry, mercoledì 12 giugno, si è recato a Tunisi per partecipare ad un incontro ministeriale tripartito sulla Libia, con i propri omologhi della Tunisia e dell’Algeria.
12 giugno 2019
Un gruppo di uomini armati ha ucciso 19 persone e ferito altre 13 nei dintorni della città di Arbinda, nell’area settentrionale del Burkina Faso, al confine con il Mali
12 giugno 2019
Le forze di difesa aerea siriana, nelle prime ore di mercoledì 12 giugno, hanno risposto all’attacco missilistico di Israele a Tal al-Har, nel governatorato di Daraa, città situata nel Sud del Paese. Secondo quanto dichiarato, alcuni missili sarebbero stati abbattuti
12 giugno 2019
Il presidente argentino punta ai voti dei peronisti moderati e sceglie come candidato vicepresidente Miguel Ángel Pichetto per affrontare il kirchnerismo alle elezioni di ottobre
12 giugno 2019
Alcuni militanti affiliati al gruppo di Boko Haram hanno ucciso almeno 26 persone a seguito di un attacco nell’isola di Darak, situata all’Estremo Nord del Camerun
12 giugno 2019
Dopo la protesta dei media filo-Putin a favore di Ivan Golunov, il giornalista d’inchiesta arrestato il 6 giugno scorso, la magistratura russa ne ordina la liberazione
12 giugno 2019
Il premier Pashinyan si è detto felice di lavorare con le imprese italiane ed ha sottolineato come l’Armenia sia diventata un mercato di grande interesse per gli investimenti stranieri
12 giugno 2019
Secondo la senatrice, l’intero caso contro Lula sarebbe stato “costruito” nell’ambito di una guerra mediatico-giudiziaria volta a porre fine alle aspirazioni presidenziali di Lula, che era in testa nei pimi sondaggi in vista delle elezioni generali di ottobre fino a quando non fu condannato
12 giugno 2019
Nel telegramma di saluto ai partecipanti e agli ospiti della conferenza scientifica internazionale Letture di Primakov, il leader russo ha dichiarato che il mondo si trova in un momento pericoloso ed è dunque fondamentale cercare alternative alle crescenti tensioni e proporre soluzioni costruttive ai pressanti problemi globali odierni
11 giugno 2019
L’opposizione del Sudafrica avrebbe richiesto alle autorità anticorruzione di rilasciare un report sul presidente del Paese, Cyril Ramaphosa, il quale avrebbe ingannato il Parlamento su un finanziamento del 2017
11 giugno 2019
Il governo del Kenya ha deciso di imporre il divieto di commercio con la Somalia e di chiudere il punto di passaggio di frontiera di Lamu, a Sud del confine tra i due Paesi
11 giugno 2019
Le forze di sicurezza dell’Afghanistan hanno condotto due operazioni nelle province settentrionali di Baghlan e Kunduz. Al termine delle operazioni, sono stati liberati 47 cittadini, i quali erano prigionieri dei talebani
11 giugno 2019
Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, lunedì 10 giugno, ha adottato all’unanimità una risoluzione che estende l’embargo sulle armi in Libia per un altro anno