Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
31 dicembre 2020
Il Dipartimento di Stato degli USA ha approvato una potenziale vendita di 3.000 munizioni di precisione al Regno dell’Arabia Saudita, in un accordo del valore di 290 milioni di dollari
31 dicembre 2020
Il Ministro della Difesa dell’India, Rajnath Singh, ha affermato, il 30 dicembre, che i dialoghi tra il proprio Paese e la Cina per risolvere lo stallo creatosi tra i rispettivi eserciti lungo la Linea di Controllo Effettivo (LAC), il confine de facto …
31 dicembre 2020
L’UNAMID, ovvero la missione congiunta di mantenimento della pace delle Nazioni Unite e dell’Unione Africana, da 13 anni attiva nella regione del Darfur, in Sudan, è stata dichiarata conclusa, giovedì 31 dicembre
31 dicembre 2020
Il Ministero degli Esteri italiano ha riferito che sta seguendo da vicino la situazione in Bosnia-Erzegovina dopo l’incendio e la chiusura del campo di accoglienza di Lipa
31 dicembre 2020
La visita della delegazione egiziana a Tripoli ha messo in luce la vulnerabilità della strategia della Turchia in Libia, la quale prevede una sconfitta definitiva di una delle due parti belligeranti
31 dicembre 2020
Jawid Wali, un funzionario di dell’amministrazione di Kabul, è stato “gravemente ferito” in un’esplosione che ha ucciso il suo autista
31 dicembre 2020
Il presidente della Tunisia ha accettato la proposta dell’Unione Generale Tunisina del Lavoro (UGTT) e si è detto disposto a lanciare un “dialogo nazionale” volto a scongiurare una nuova rivoluzione
31 dicembre 2020
La Cina ha approvato l’utilizzo del vaccino contro il coronavirus prodotto da Sinopharm, il 31 dicembre, sostenendo che sia efficace al 79,34%. Il Pakistan ha firmato un contratto d’acquisto per 1,2 milioni di dosi di tale vaccino
31 dicembre 2020
Due navi dell’Esercito statunitense hanno solcato lo Stretto di Taiwan, il 31 dicembre, attirando critiche da parte della Cina che ha protestato contro quello che è stato il 13esimo attraversamento di tali acque da parte di navi statunitensi nel 2020
31 dicembre 2020
L’Iran ha accusato 45 agenti legati agli Stati Uniti di coinvolgimento nell’assassinio di Qassem Soleimani e Abu Mahdi al-Muhandis. Nel frattempo, comandanti di milizie filoiraniane stanziate in Iraq hanno lasciato il Paese, in previsione di possibili tensioni tra Washington e Teheran
31 dicembre 2020
Il Fondo russo per gli investimenti diretti (RDIF) ha specificato che fornirà alla Bolivia 2 milioni e 600 mila dosi del vaccino russo Sputnik V
31 dicembre 2020
Le Nazioni Unite hanno presieduto un nuovo round del Forum di dialogo politico, il cui obiettivo è formare gli organismi esecutivi per la fase di transizione libica. Tra gli ultimi risultati, è stata istituita una nuova commissione consultiva, volta a incoraggiare le parti a superare le divergenze fra loro
31 dicembre 2020
Il ministero della Salute pubblica dell’Avana ha annunciato che, a causa dell’aumento dei casi importati, il Paese limiterà l’ingresso ai viaggiatori provenienti da Stati Uniti, Messico, Panama, Repubblica Dominicana, Bahamas e Haiti a partire dal 1° gennaio
31 dicembre 2020
Un attentato ha colpito l’aeroporto di Aden, provocando almeno 26 morti e circa 100 feriti. L’attacco è stato condannato a livello internazionale, anche da Washington
31 dicembre 2020
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha firmato la legge “Sul trasporto per vie navigabili interne”, che vieta alle navi battenti bandiera russa di navigare sui fiumi all’interno del Paese
31 dicembre 2020
Circa 25 persone hanno perso la vita e almeno altre 13 sono rimaste ferite a seguito di un attacco perpetrato, presumibilmente, dallo Stato Islamico contro un autobus che viaggiava sulla strada che collega le città siriane di Palmira e Deir Ezzor
31 dicembre 2020
In una nota del Ministero degli Esteri Mosca analizza la politica estera dell’anno appena trascorso, sottolineando le ottime relazioni con Cina e India, il ruolo nei conflitti armeno-azero, siriano, libico e ucraino e il perdurare delle cattive relazioni con l’Occidente, pur segnalando alcuni passi avanti con l’Italia
31 dicembre 2020
Ad oggi, la campagna di immunizzazione con il vaccino Sputnik V è già in corso in Russia, Argentina e Bielorussia