Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
26 giugno 2019
Lo Stato dell’Oman ha reso noto, mercoledì 26 giugno, di aver deciso di voler aprire un’ambasciata nei territori palestinesi a supporto della loro causa
26 giugno 2019
La Sea Watch 3 ha annunciato la propria decisione di entrare nelle acque territoriali italiane per attraccare a Lampedusa, nonostante Roma abbia fiutato l’autorizzazione allo sbarco. La nave trasporta 42 migranti che si trovano in mare da 14 giorni
26 giugno 2019
Il principe dell’Arabia Saudita, Mohammed bin Salman, è partito per una visita in Asia, tra Corea del Sud e Giappone, dove guiderà la delegazione del Regno per partecipare al summit del G20 ad Osaka. Bin Salman è stato accolto oggi, mercoledì 26 giugno, dal presidente sudcoreano, Moon Jae-in, e dai suoi alti ufficiali
26 giugno 2019
Si è tenuta oggi, mercoledì 26 giugno, la riunione del Consiglio Supremo di Difesa presieduta dal presidente Sergio Mattarella a Palazzo del Quirinale. Si tratta della terza dall’inizio dell’esecutivo giallo-verde e arriva dopo una serie di polemiche sulle celebrazioni del 2 giugno, sulla nomina del nuovo capo della Marina militare e sui rallentamenti dei programmi di Difesa
26 giugno 2019
La Corte Europea dei Diritti dell’Uomo (CEDU) ha respinto il ricorso dei migranti a bordo della Sea Watch 3, che si trovano da 13 giorni in mare. Quali sono le ragioni e quali le reazioni a tale decisione
America Latina Italia Paraguay
26 giugno 2019
Il Paraguay è “nucleo strategico” degli investimenti italiani in America Latina, afferma Enzo Moavero Milanesi ricevendo alla Farnesina l’omologo paraguayano alla vigilia del negoziato di Bruxelles per l’accordo Mercosur-UE
26 giugno 2019
L’Alleanza delle Forze nazionali libiche (NFA), formata da diverse organizzazioni politiche e ONG, insieme ad altre parti interessate, ha proposto un’iniziativa che mira a porre fine ai combattimenti di Tripoli e auspica un ritorno ai regolari processi politici
26 giugno 2019
La Corea del Nord ha criticato la decisione americana di estendere le sanzioni contro Pyongyang, considerandole uno schiaffo ai progressi che erano stati fatti l’anno scorso al vertice di Singapore, il 12 giugno 2018, e interpretandole come un ulteriore atto di ostilità
26 giugno 2019
Boris Johnson diventerà il nuovo primo ministro britannico, salvo incredibili sorprese. Il vantaggio sul suo rivale, Jeremy Hunt, è enorme. Johnson è pronto a una brexit senza accordo, che indebolirebbe il Regno Unito e l’Unione Europea. Il Regno Unito …
26 giugno 2019
Un gruppo di militanti ha attaccato tre posti di blocco della polizia egiziana nella Penisola settentrionale del Sinai, martedì 25 giugno, uccidendo almeno 6 agenti e ferendone altri 8
26 giugno 2019
La crisi in Venezuela è peggiorata a gennaio, quando Juan Guaidó si è autoproclamato presidente ad interim del Paese con l’appoggio di oltre 50 paesi. Oltre che dalla Russia e da Cuba, partner storici di Caracas, Maduro è sostenuto invece da diversi paesi tra cui spiccano Messico, Cina, Turchia, Bielorussia, Indonesia, Bolivia, Iran, Siria e Nicaragua
26 giugno 2019
Lo scorso 20 giugno, l’opposizione radicale ha tentato d’impadronirsi del parlamento nel centro di Tbilisi, dove si è tenuta l’Assemblea interparlamentare dell’Ortodossia con la partecipazione di una delegazione russa. Sotto la pressione delle circostanze, i russi sono stati costretti a lasciare il paese
26 giugno 2019
La flottiglia russa di cui fanno parte la fregata Admiral Gorškov, la nave logistica Elbrus e il rimorchiatore Nikolaj Čiker aveva fatto in precedenza scalo in Ecuador
26 giugno 2019
Mosca conferma l’invio di tecnici militari in Venezuela ma ribadisce che si tratta di operare la manutenzione alle attrezzature vendute al paese latinoamericano nel quadro di vecchi contratti
26 giugno 2019
Nel quadro degli accordi con Washington il governo messicano ha schierato quasi 15.000 uomini alla frontiera con gli Stati Uniti come deterrente alla migrazione clandestina
Israele Palestina USA e Canada
25 giugno 2019
Durante il primo giorno della conferenza di Manama, in Bahrein, l’amministrazione statunitense ha lanciato un piano di spesa da 50 miliardi di dollari per la pace israelo-palestinese, ma ha dichiarato che non saranno affrontate le questioni politiche relative al conflitto
25 giugno 2019
Il ministero dell’Interno, il 25 giugno, ha confermato la collaborazione tra le forze di Polizia italiane e quelle cinesi che porteranno avanti attività congiunte per favorire il turismo
25 giugno 2019
Il segretario di Stato USA, Mike Pompeo, che si è recato a Kabul per una visita non programmata, martedì 25 giugno e ha annunciato che gli Stati Uniti sono pronti a ritirare le proprie truppe dall’Afghanistan, in data da definirsi