Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
4 settembre 2019
Il presidente iraniano, Hassan Rouhani, ha dichiarato, nel corso di una riunione di mercoledì 4 settembre, che concederà all’Europa altri due mesi per salvare l’accordo sul nucleare
4 settembre 2019
La polizia di Hong Kong ha sparato proiettili di gomma e utilizzato spray al peperoncino durante gli scontri con i manifestanti, avvenuti nella tarda notte tra martedì 3 e mercoledì 4 settembre. Secondo i media locali, 2 persone sono state ricoverate in ospedale
4 settembre 2019
L’Esercito Nazionale Libico (LNA) con a capo il generale Khalifa Haftar ha nuovamente ribadito la propria intenzione di sconfiggere il Qatar e la Turchia, in quanto, a suo avviso, sono promotori del terrorismo in Libia
4 settembre 2019
A margine del forum che unisce la Russia all’Asia Putin incontrerà i leader di India, Mongolia, Malesia e Giappone
4 settembre 2019
Bruxelles invita Brasilia a rispettare gli impegni in ambito ambientale altrimenti la ratifica dell’accordo di libero scambio con il Mercosur sarebbe “difficile”
4 settembre 2019
In Grecia, la Guardia costiera ha salvato 131 migranti nell’Egeo orientale. Poco prima, ne erano sbarcati altri 125 a Lesbo, dove continua l’azione di trasferimento dei migranti avviata dal governo di Atene
4 settembre 2019
Putin a Ulan Bator per l’anniversario della vittoria mongolo-sovietica sul Giappone sottolinea gli ottimi rapporti con il paese asiatico
4 settembre 2019
Gli argentini ritirano i dollari dalle banche per timore a un blocco dei conti correnti simile a quello del 2001
4 settembre 2019
Il partito Sogno georgiano ha proposto alla presidente Salomé Zurabishvili di nominare primo ministro l’attuale ministro dell’Interno, Giorgi Gakharia, proteste dell’opposizione
3 settembre 2019
Il premier inglese, Boris Johnson, ha perso la maggioranza in Parlamento dopo che un membro del suo partito è passato all’opposizione. Nel frattempo, il presidente della Camera ha autorizzato il dibattito di emergenza sulla Brexit
3 settembre 2019
Il neo-nominato Rappresentante degli Stati Uniti nei Balcani, Matthew Palmer, ha espresso la posizione di Washington in merito alle principali dispute della regione, evidenziando il ritorno dell’attenzione americana sui Balcani
3 settembre 2019
La polizia di Ragusa ha arrestato un cittadino sudanese di 18 anni, accusato di essere il trafficante dei 104 migranti tratti in salvo dalla nave Eleonore, attualmente sotto sequestro
3 settembre 2019
Le autorità del Myanmar stanno costringendo i membri della minoranza musulmana Rohingya ad accettare carte d’identità che li classificano come stranieri, privandoli della possibilità di diventare cittadini
3 settembre 2019
Le Nazioni Unite hanno reso noto, martedì 3 settembre, che Stati Uniti, Francia e Regno Unito potrebbero essere coinvolti nei crimini di guerra in Yemen, con riferimento a quelli perpetrati dalla coalizione a guida saudita
3 settembre 2019
Il segretario di Stato americano, Mike Pompeo, si è recato in visita ufficiale a Bruxelles per discutere con i leader europei della cooperazione tra Stati Uniti ed Unione Europea
3 settembre 2019
Gli attivisti di Hong Kong hanno chiesto a Taiwan di contribuire alla loro lotta per la democrazia e hanno indetto una manifestazione di massa, prima del 70° anniversario della fondazione della Repubblica Popolare Cinese, che si terrà a partire dal 1° ottobre
3 settembre 2019
Il settore privato giapponese investirà 20 miliardi di dollari nello sviluppo dell’Africa per i prossimi 3 anni. È quanto ha promesso il primo ministro di Tokyo, Shinzo Abe, a margine della Conferenza Internazionale sullo Sviluppo africano (TICAD)
3 settembre 2019
Il governatore della provincia meridionale yemenita di Shabwa, Mohammed Bin Adi, ha reso noto che le autorità locali hanno messo in atto un nuovo piano di sicurezza per far fronte alle sfide poste dalle forze separatiste del Consiglio di transizione del Sud