Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
30 aprile 2019
I leader di Serbia e Kosovo si sono incontrati a Berlino, durante un vertice sui Balcani occidentali, volto a facilitare il dialogo per porre fine allo stallo regionale. Germania e Francia hanno fatto da protagoniste, mentre spicca l’assenza dell’Italia, nonostante il suo importante ruolo nell’area
30 aprile 2019
La crescita d’importanza dell’esercito cinese porta con sé anche una crescita della sua influenza politica negli affari interni cinesi?
30 aprile 2019
L’amministrazione del presidente americano, Donald Trump, sta spingendo per inserire la Fratellanza Musulmana nella lista delle organizzazioni terroristiche. Tale etichettatura risulterebbe in pesanti sanzioni contro il movimento politico islamico, diffuso in tutto il Medio Oriente
30 aprile 2019
L’imperatore giapponese Akihito ha abdicato, il 30 aprile, formalizzando il gesto con un discorso che ha augurato al Paese un futuro di pace. Un evento del genere non si verificava da due secoli
30 aprile 2019
Il presidente del Consiglio italiano, Giuseppe Conte si è recato in Tunisia, martedì 30 aprile, dove parteciperà al vertice intergovernativo italo-tunisino, che tratterà i temi più caldi dell’attualità mediterranea: cooperazione, migranti e Libia
30 aprile 2019
Un volo con 147 richiedenti asilo, partiti da Misurata, è arrivato presso l’aeroporto militare di Pratica di Mare. Si tratta della prima evacuazione umanitaria d’emergenza dalla Libia
30 aprile 2019
I servizi segreti della Federazione russa sono convinti che gli Stati Uniti stiano preparando un’operazione militare in Venezuela contro il governo di Nicolás Maduro
30 aprile 2019
I servizi segreti della Federazione russa (FSB) hanno scoperto e smantellato nella regione metropolitana di Mosca una cellula dell’ISIS operativa sin dal 2016
30 aprile 2019
Il premier Sánchez si dice disposto a dialogare con tutti coloro che “rispettano la Costituzione”, Podemos è pronto a entrare in un governo di coalizione di sinistra e i liberali puntano ad approfittare della crisi del Partito Popolare per diventare il primo partito del centro-destra già alle europee e alle municipali di maggio
30 aprile 2019
Dopo l’acquisizione della compagnia petrolifera Sibneft, Gazprom, con riserve di 119 miliardi di barili, si pone subito dopo Arabia Saudita, con 263 miliardi di barili e Iran, con 134 miliardi di barili, come il maggior possessore mondiale di petrolio e petrolio equivalente in gas naturale
30 aprile 2019
Scondo i dati del SIPRI, le spese militari di Mosca nel 2018 hanno raggiunto i 61,4 miliardi di dollari, il 3,5% in meno rispetto allo scorso anno, scendendo così al sesto posto
30 aprile 2019
Il Marocco è il Paese più sicuro del Nord Africa. Lo conferma il Global Terrorism Index 2018, il quale lo ha inserito al 132esimo posto in una lista di 163 nazioni che indica il rischio di minaccia terroristica
29 aprile 2019
Lo Stato Islamico ha rilasciato un video di 18 minuti in cui appare, per la prima volta in cinque anni, il leader supremo Abu Bakr al-Baghdadi, il quale rivendica ufficialmente gli attacchi che hanno colpito lo Sri Lanka lo scorso 21 aprile
29 aprile 2019
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, e il presidente turco, Tayyip Erdogan, hanno intrattenuto una conversazione telefonica, lunedì 29 aprile, in cui si è delineata la possibilità di risolvere gli attriti legati all’acquisto da parte di Ankara del sistema di difesa russo S-400, tramite una valutazione tecnica dei rischi
29 aprile 2019
In un’importante svolta nei colloqui con la giunta militare al potere, in Sudan, i manifestanti hanno accettato di formare un consiglio misto civile-militare
29 aprile 2019
Migliaia di persone si sono riunite a Kabul, lunedì 29 aprile, per partecipare ad un incontro volto a favorire un dialogo con i talebani. Le speranze di negoziare una pace, tuttavia, si scontrano con la storia moderna dell’Afghanistan
29 aprile 2019
Il Tribunale speciale per la pace, l’organismo che giudica i crimini commessi durante la guerra civile, ha ordinato per la prima volta l’arresto di un membro della ex guerriglia per il mancato rispetto degli accordi siglati a L’Avana nel 2016 tra lo Stato e le FARC
29 aprile 2019
Un gruppo armato ha tentato di attaccare il giacimento petrolifero El Sharara, il più grande della Libia. Intanto, nella capitale, le forze tripoline guadagnano terreno