Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
1 luglio 2019
L’Iran ha superato il limite sulla quantità di uranio arricchito fissata dall’accordo sul nucleare del 2015, violando gli avvertimenti della comunità internazionale e dell’Unione Europea
1 luglio 2019
Crescono le tensioni tra il generale Khalifa Haftar e la Turchia. L’esercito dell’uomo forte di Tobruk riferisce di aver abbattuto un drone turco, il giorno dopo che Ankara aveva assicurato una pronta e forte risposta a qualsiasi attacco da parte delle forze libiche
1 luglio 2019
Un missile sospetto ha colpito il territorio settentrionale di Cipro, lunedì 1 luglio, sfiorando la capitale Nicosia e schiantandosi sul fianco di una montagna. Le autorità ritengono che il razzo, di manifattura russa, faccia parte del sistema di difesa siriano e sia stato lanciato da Damasco in risposta ad un attacco aereo di Israele
1 luglio 2019
Madrid lamenta l’ingerenza del nunzio che aveva affermato che riesumare Franco equivaleva a resuscitare il dittatore
1 luglio 2019
Il ministro libanese, Saleh al-Gharib, ha riferito che un gruppo di uomini armati ha aperto il fuoco contro la sua scorta, lunedì 1 luglio, in un villaggio vicino la capitale Beirut, uccidendo una delle guardie e ferendone un’altra
1 luglio 2019
Proseguono le proteste ad Hong Kong, dove lunedì 1° luglio alcuni manifestanti hanno tentato di fare irruzione nel palazzo del Consiglio legislativo distruggendone l’ingresso
1 luglio 2019
Decisiva la mediazione dell’Argentina tra Francia e Brasile per sbloccare l’accordo di libero scambio
1 luglio 2019
Almeno 7 manifestanti sono stati uccisi e oltre 180 sono rimasti feriti nelle proteste in Sudan, note come “la marcia dei milioni”, che sono tornate in piazza domenica 30 giugno
1 luglio 2019
Putin considera positive le decisioni del vertice e l’incontro bilaterale con Trump. “Necessario” incontrare Theresa May
1 luglio 2019
L’energia nucleare e l’estrazione del litio al centro degli investimenti russi nel paese andino
1 luglio 2019
Secondo le stime ufficiali dell’Organizzazione Internazionale per l’Immigrazione (IOM), nel mese di giugno 2019, sono sbarcati in Europa circa 5.500 migranti, di cui 2.768 in Grecia, 1.422 in Spagna, 691 in Italia, 504 a Malta e 66 a Cipro
1 luglio 2019
I talebani hanno condotto un attacco suicida contro un ufficio governativo, nella notte di sabato 29 giugno, causando la morte di almeno 19 persone, dopo averne uccise 16 in altri due episodi di violenze, mentre continuano le trattative di pace con i funzionari americani in Qatar
30 giugno 2019
Il ministro degli Esteri italiano, Enzo Moavero Milanesi, in conferenza stampa con l’inviato speciale dell’ONU in Libia, Ghassan Salamé, ha definito il generale libico Khalifa Haftar, uomo forte del governo di Tobruk, un “interlocutore imprescindibile”
30 giugno 2019
Militanti talebani hanno ucciso 8 funzionari della commissione elettorale afghana, nella notte di sabato 29 giugno, nel centro distrettuale della provincia di Kandahar, nel sud del Paese; separatamente, altri membri del gruppo islamista hanno ucciso 8 soldati afghani
30 giugno 2019
Un avamposto turco nella provincia di Idlib, nella Siria settentrionale, è stato attaccato da fuoco di mortai lanciati da un territorio controllato dalle forze governative siriane. Non sono stati segnalati feriti
30 giugno 2019
Le forze alleate al governo di Tripoli, internazionalmente riconosciuto, hanno confiscato alcuni razzi e droni sofisticati, di manifattura cinese e statunitense, durante la conquista di una città controllata dalle milizie del governo di Tobruk. I missili USA appartenevano agli Emirati Arabi Uniti
30 giugno 2019
Al G20 di Osaka Cina e Usa hanno raggiunto una tregua per la guerra commerciale, l’accordo sembra più vicino
30 giugno 2019
Il leader russo ha negato la presenza di truppe russe nel Paese ma ha ammesso che sono stati inviati mesi fa alcuni specialisti incaricati esclusivamente della manutenzione tecnica dell’attrezzatura militare del Paese