Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
5 gennaio 2021
Un barcone con 47 migranti è approdato, all’alba di martedì 5 gennaio, sulle coste dell’isola di Tenerife. Quattro delle persone a bordo sono state trovate senza vita
5 gennaio 2021
L’Iran ha annunciato di aver richiesto nuovamente all’Interpol di emettere una cosiddetta “allerta rossa” nei confronti del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, e di altri 47 funzionari statunitensi per il loro ruolo nell’assassinio del generale Qassem Soleimani
5 gennaio 2021
La popolazione yemenita che risiede nelle aree non ancora conquistate dalle milizie di ribelli spera che il nuovo governo unitario possa contribuire a migliorare il quadro economico e sociale, oltre che le condizioni di sicurezza, del Paese
5 gennaio 2021
I Paesi del Consiglio di Cooperazione del Golfo (GCC), riunitisi per il 41esimo vertice dell’organizzazione, hanno firmato un accordo con cui è stata posta ufficialmente fine alla cosiddetta “crisi del Golfo”
5 gennaio 2021
Un gruppo di 10 ex segretari alla Difesa degli Stati Uniti ha lanciato un appello, sottolineando che i militari non dovrebbero avere alcun ruolo in dispute elettorali che dovrebbero essere considerate concluse
5 gennaio 2021
Un giovane algerino, Walid Kechida, è stato condannato a tre anni di reclusione, dopo aver pubblicato post satirici sul presidente algerino, Tebboune, e la religione islamica
5 gennaio 2021
Il Tagikistan ha chiesto una sospensione dei pagamenti ai suoi creditori internazionali e ha già ricevuto feedback positivi dalla Cina, ma la tregua probabilmente durerà non più di pochi mesi
5 gennaio 2021
La Corea del Sud ha richiesto il rilascio della nave mercantile Sud-coreana sequestrata dall’Iran, a pochi giorni di distanza da un incontro tra Teheran e Seoul per risolvere le tensioni relative al blocco di 7 miliardi di dollari iraniani in Corea del Sud a causa delle sanzioni USA
5 gennaio 2021
Il governo palestinese ha accolto con favore le intese raggiunte dai movimenti Hamas e Fatah, i quali si sono detti disposti a organizzare nuove elezioni, le prime dal 2006
5 gennaio 2021
Il capo di Stato cinese, Xi Jinping, nonché presidente della Commissione Militare Centrale (CMC), ha firmato il primo ordine del 2021 della CMC, ordinando un’esercitazione di mobilitazione dell’intero Esercito con focus sulle tecnologie e la prontezza al combattimento
5 gennaio 2021
Il Segretario generale dell’Onu, Guterres, ha sottolineato la necessità di inviare “osservatori internazionali” in Libia, al fine di monitorare il rispetto del cessate il fuoco. Nel frattempo, sono continuate le discussioni di natura politica
5 gennaio 2021
I Paesi membri del Consiglio di Cooperazione del Golfo (GCC) si riuniranno oggi, martedì 5 gennaio, in Arabia Saudita per il 41esimo summit. L’incontro giunge dopo che il Regno saudita ha deciso di riaprire il suo spazio aereo e le proprie frontiere terrestri e marittime al Qatar
America centrale e Caraibi Colombia
5 gennaio 2021
Una barca con a bordo 16 immigrati, la maggior parte haitiani, è stata naufragata nei pressi della frontiera marittima tra Colombia e Panama, provocando la morte di due persone; le autorità cercano 5 dispersi
5 gennaio 2021
Il presidente del Messico Andrés Manuel López Obrador ha offerto asilo politico al cyber-attivista Julian Assange, decisione che potrebbe condizionare i rapporti con il suo principale partner, gli Stati Uniti
5 gennaio 2021
Dopo il settimo round di negoziati tra il governo indiano e i rappresentanti degli agricoltori, le parti sono rimaste ferme ognuna sulle proprie posizioni, intanto, le grandi aziende indiane hanno chiesto aiuto al governo per limitare i danni subiti dalle manifestazioni
5 gennaio 2021
L’esercito iraniano ha annunciato che, martedì 5 gennaio, ha inizio un’esercitazione militare congiunta di droni, che vedrà altresì l’impiego di armi antiaeree. La mossa giunge in un clima di tensione, che ha spinto Teheran a minacciare una violenta risposta nel caso in cui venga attaccata
5 gennaio 2021
Il ritiro militare armeno da posizioni vicino al confine con l’Azerbaigian ha lasciato molti residenti dell’Armenia meridionale pericolosamente esposti e ha costretto il primo ministro Nikol Pashinyan a recarsi nella regione per cercare di calmare la t …
5 gennaio 2021
Il totale dei contagi accertati in Russia da inizio pandemia viene ora aggiornato a 3.260.138