Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
7 marzo 2018
Una delegazione politica ed economica di alto livello, guidata dal vice presidente iraniano, Es’hagh Jahangiri, si è recata in Iraq per discutere questioni bilaterali, regionali e internazionali
7 marzo 2018
Nella città di Jalalabad, situata nella provincia orientale di Nangarhar in Afghanistan, un kamikaze con giubbotto esplosivo ha ferito 11 passanti e ha ucciso Abdul Zaher Haqqani, capo degli affari religiosi e dell’Hajj, il pellegrinaggio islamico, mercoledì 7 marzo
7 marzo 2018
L’Iran ha triplicato la produzione di missili, nonostante l’opposizione dei “nemici”, secondo quanto riferito dal comandante delle Forze aeree del Corpo delle Guardie della Rivoluzione iraniano, il brigadier generale Amir Ali Hajizadeh
7 marzo 2018
Gli Stati Uniti hanno risposto con cauto ottimismo alle dichiarazioni della Corea del Nord, la quale si è detta disposta a sospendere le attività missilistiche e nucleari fino a quando saranno in corso i colloqui con la Corea del Sud e, eventualmente, con Washington
7 marzo 2018
Un An-26 dell’aviazione russa si è schiantato al suolo nei pressi della base di Khmeimim, Mosca esclude per ora attacchi da parte di miliziani
7 marzo 2018
Alla partenza del tour in Africa, il segretario di Stato americano, Rex Tillerson, ha annunciato che gli Stati Uniti doneranno aiuti umanitari del valore di 533 milioni di dollari alle vittime dei conflitti e della siccità in Etiopia, Somalia, Sud Sudan e nei Paesi dell’Africa occidentale e centrale che confinano con il Lago Ciad
7 marzo 2018
Il principe saudita, Mohammed bin Salman, si è recato in visita di stato a Londra per incontrare il primo ministro, Theresa May, e la regina della Gran Bretagna, Elisabetta II. Si tratta della prima visita del saudita in Gran Bretagna in qualità di erede al trono. All’ordine del giorno vi saranno le relazioni economiche tra i due Paesi e la crisi umanitaria dello Yemen
7 marzo 2018
Centinaia di soldati curdi e arabi schierati nel deserto siriano nel governatorato di Deir Ezzor, che si trova nel territorio orientale della Siria, stanno abbandonando la lotta contro i restanti militanti dello Stato Islamico per alimentare le fila delle forze impiegate negli scontri con la Turchia, che si stanno combattendo nel distretto di Afrin, situato nell’area nordoccidentale del Paese
7 marzo 2018
Fonti fedeli al governo di Tobruk hanno annunciato che il generale Khalifa Haftar, comandante del Libyan National Army e uomo forte del governo di Tobruk, avrebbe lanciato un’operazione militare a Sabha, nel territorio meridionale della Libia
7 marzo 2018
25 Paesi dell’Unione Europea hanno concordato di avviare i primi progetti di difesa congiunti, lasciando in sospeso la questione della partecipazione di Stati esterni. In particolare, il patto non stabilisce ancora se la Gran Bretagna, una volta lasciata l’UE nel marzo 2019, potrà parteciparvi o meno
7 marzo 2018
L’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (IOM) ha reso noto che sabato 3 marzo si sono verificati due naufragi di imbarcazioni dirette in Italia, al largo della Libia. Il 6 marzo, invece, la città di Firenze è stata invasa dalle proteste degli immigrati per la morte del senegalese Idy Dienec, ucciso a colpi di pistola da un 65enne italiano
7 marzo 2018
In seguito all’ultimo attentato terroristico che ha colpito la capitale del Burkina Faso il 2 marzo, dove sono morte 16 persone, i leader dell’Africa occidentale hanno concordato di aumentare la lotta contro i jihadisti
7 marzo 2018
Il governo della Malesia non sarà tra i primi a ratificare, all’inizio del 2019, il nuovo Trans Pacific Partnership
7 marzo 2018
Sergej Skripal’, arrestato in Russia nel 2006 per aver collaborato con l’intelligence britannica, è stato trovato avvelenato assieme alla figlia in un centro commerciale a Salisbury
7 marzo 2018
L’esercito russo ha aperto il corridoio umanitario nel Ghouta orientale anche ai ribelli, che possono abbandonare il territorio insieme alla famiglia e alle armi