Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
31 dicembre 2020
Circa 25 persone hanno perso la vita e almeno altre 13 sono rimaste ferite a seguito di un attacco perpetrato, presumibilmente, dallo Stato Islamico contro un autobus che viaggiava sulla strada che collega le città siriane di Palmira e Deir Ezzor
31 dicembre 2020
In una nota del Ministero degli Esteri Mosca analizza la politica estera dell’anno appena trascorso, sottolineando le ottime relazioni con Cina e India, il ruolo nei conflitti armeno-azero, siriano, libico e ucraino e il perdurare delle cattive relazioni con l’Occidente, pur segnalando alcuni passi avanti con l’Italia
31 dicembre 2020
Ad oggi, la campagna di immunizzazione con il vaccino Sputnik V è già in corso in Russia, Argentina e Bielorussia
31 dicembre 2020
Mosca e Caracas hanno chiuso l’accordo per l’acquisto delle prime 10 milioni di dosi del vaccino Sputnik V russo
30 dicembre 2020
La Gran Bretagna ha già registrato oltre 70.000 morti per COVID-19. Martedì 29 dicembre, ha segnalato un balzo record giornaliero di 53.135 nuove infezioni e si teme che gli ospedali diventeranno presto sovraccarichi nei mesi invernali di punta
30 dicembre 2020
Il primo ministro albanese, Edi Rama, ha annunciato cambiamenti nel suo gabinetto, nominando Olta Xhaçka ministro degli Esteri e Niko Peleshi ministro della Difesa. La notizia arriva quattro mesi prima delle elezioni generali e coincide con la conclusione della presidenza albanese dell’Osce
30 dicembre 2020
Il 30 dicembre, gli Stati Uniti hanno effettuato un volo di ricognizione con due bombardieri sul Golfo. Si tratta di una dimostrazione di forza intesa a dissuadere l’Iran dall’attaccare obiettivi statunitensi o alleati in Medio Oriente
30 dicembre 2020
Più di un anno prima che Anthony Warner facesse esplodere una bomba nel centro della città statunitense di Nashville, nel Tennessee, il giorno di Natale, gli agenti lo avevano contattato dopo una segnalazione sul fatto che stesse costruendo bombe in un camper
30 dicembre 2020
Il pubblico ministero egiziano ha affermato che, per il momento, non c’è ragione di intraprendere un procedimento penale circa il sequestro, la tortura e l’omicidio del ricercatore italiano Giulio Regeni, perché “il responsabile risulta sconosciuto”
30 dicembre 2020
Il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, si è recato in Kosovo, mercoledì 30 dicembre, per incontrare la sua omologa, Meliza Haradinaj-Stublla, e per fare visita ai militari italiani impegnati nella missione KFOR della NATO
30 dicembre 2020
La Turchia e gli Stati Uniti hanno avviato i colloqui per formare un gruppo di lavoro congiunto che dovrà discutere delle sanzioni che Washington ha imposto ad Ankara per l’acquisto di un avanzato sistema di difesa aerea russo
30 dicembre 2020
Un pilota militare è stato ucciso da un gruppo di uomini armati a Kandahar, il 30 dicembre. Si tratta dell’ennesimo omicidio mirato che sconvolge la pace “fragile” del Paese
30 dicembre 2020
Ankara e Mosca hanno affermato che continueranno a cooperare in ambito militare, nonostante le sanzioni imposte da Washington contro la Turchia per l’acquisto di sistemi di difesa russi
30 dicembre 2020
La Cina e l’Unione europea (UE) hanno concluso i negoziati per l’Accordo globale sugli investimenti in seguito ad una video conferenza co-presieduta dal presidente cinese, dal presidente del Consiglio europeo, e dalla presidente della Commissione europea
30 dicembre 2020
Un attentato ha colpito l’aeroporto di Aden, mercoledì 30 dicembre, nel momento in cui è atterrato l’aereo con a bordo i membri del nuovo governo unitario. Al momento, il bilancio delle vittime include almeno 5 morti
30 dicembre 2020
La Missione delle Nazioni Unite in Mali (MINUSMA) ha pubblicato il rapporto dell’inchiesta sulle violazioni dei diritti umani e gli abusi commessi tra il 10 e il 13 luglio 2020 durante gli interventi delle forze dell’ordine alle manifestazioni contro il presidente Ibrahim Boubacar Keita
30 dicembre 2020
La Corte del Popolo di Yantian ha condannato 10 tra i 12 cittadini di Hong Kong che avevano tentato di scappare a Taiwan con pene dai 7 mesi ai 3 anni di carcere. I restanti 2, che sono minorenni, non sono stati condannati ma consegnati alla polizia di Hong Kong
30 dicembre 2020
L’Iran, il Paese del Medio Oriente maggiormente colpito dalla pandemia di Covid-19, ha dato il via alla sperimentazione clinica di un vaccino prodotto localmente