Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
18 settembre 2019
L’Alto rappresentante dell’Unione Europea per gli Affari Esteri e la Politica di Sicurezza, Federica Mogherini, ha avuto un colloquio telefonico con il presidente dell’Afghanistan, Ashraf Ghani, il 18 settembre
18 settembre 2019
La Germania ha deciso di prorogare l’embargo sulla vendita di armi all’Arabia Saudita per altri 6 mesi
18 settembre 2019
Israele ha assistito, il 17 settembre, a elezioni legislative che mirano a formare un nuovo governo nel Paese. Secondo i risultati preliminari, basati sul 92% dei voti, è il partito Kahol Lavan, Blue and White, con il candidato Benny Gantz, ad essere in testa rispetto al suo rivale, il primo ministro Benjamin Netanyahu, a capo di Likud
18 settembre 2019
Una delle due navi da trivellazione che la Turchia aveva inviato nelle acque circostanti l’isola di Cipro, la Yavuz, ha completato la prima parte del proprio lavoro e ha abbandonato l’area
18 settembre 2019
Il Ministero dell’Interno egiziano ha dichiarato che la polizia ha ucciso 9 sospetti militanti in due sparatorie separate, avvenute nella capitale mercoledì 18 settembre. Le vittime erano sospettate di far parte dell’organizzazione dei Fratelli Musulmani, considerati terroristi dalle autorità del Cairo
Iran Medio Oriente USA e Canada
18 settembre 2019
Il presidente iraniano, Hassan Rouhani, ha affermato, mercoledì 18 settembre, che l’attacco contro gli impianti petroliferi della compagnia saudita Aramco, del 14 settembre scorso, possono essere giustificati e rappresentano un avvertimento da parte del popolo yemenita
18 settembre 2019
Il presidente turco, Tayyip Erdogan, ha dichiarato che la cosiddetta “zona sicura” che sarà istituita nel Nord della Siria potrà ospitare 2-3 milioni dei rifugiati siriani che si trovano oggi in Turchia e in Europa
18 settembre 2019
Tre guardie di frontiera tagike e una kirghisa sono rimaste uccise negli scontri a fuoco seguiti alle violenze scoppiate tra le popolazioni che vivono lungo il confine
18 settembre 2019
La Germania ha rivelato di non prevedere di nominare un rappresentante speciale che possa occuparsi del dialogo tra Serbia e Kosovo
18 settembre 2019
Centinaia di algerini hanno marciato nelle strade della capitale per contestare la data delle prossime elezioni presidenziali, indette per il 12 dicembre
18 settembre 2019
La polizia israeliana e fonti mediche locali hanno riferito, mercoledì 18 settembre, che una donna palestinese è stata uccisa a colpi di arma da fuoco dalle forze di sicurezza israeliane
18 settembre 2019
Un gruppo di uomini armati e un kamikaze hanno attaccato un edificio governativo a Jalalabad, nella provincia orientale di Nangarhar, ferendo 9 persone. Si tratta del terzo attentato in 2 giorni in Afghanistan
18 settembre 2019
Il Belgio e la Repubblica Democratica del Congo hanno firmato un accordo per normalizzare le loro relazioni, dopo anni di crisi diplomatica tra la nazione africana e il suo colonizzatore europeo
18 settembre 2019
L’organizzazione Wilayat Sinai, nella mattina di martedì 17 settembre, ha colpito diverse postazioni dell’esercito egiziano situate nella città di Sheikh Zuweid, nel governatorato del Sinai del Nord, nell’Est dell’Egitto. L’attacco ha provocato diversi morti e feriti tra i membri delle forze del Cairo
18 settembre 2019
Il Commando africano degli Stati Uniti (AFRICOM) ha reso noto di aver ucciso 2 militanti dell’organizzazione terroristica di al-Shabaab durante un’operazione condotta nel Sud della Somalia. L’attacco aereo è stato effettuato nei pressi della città portuale di Chisimaio, vecchia roccaforte del gruppo jihadista
18 settembre 2019
L’Alta Commissione elettorale indipendente ha annunciato, martedì 17 settembre, i risultati finali delle elezioni presidenziali tunisine. I due candidati passati al secondo turno sono Kaïs Saïed e Nabil Karoui
18 settembre 2019
I leader delle proteste di Hong Kong hanno fatto appello direttamente al Congresso degli Stati Uniti, affinché questo eserciti pressioni su Pechino per una maggiore democrazia nella città semi-autonoma asiatica
18 settembre 2019
La liberazione dei “prigionieri politici” era prevista dall’accordo siglato dal chavismo con un settore dell’opposizione, Guaidó: è merito della pressione popolare