Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
9 maggio 2018
L’organo incaricato di gestire lo stato di emergenza in Etiopia, il Command Post, ha rilasciato una dichiarazione tramite il proprio Segretariato, in cui afferma che durante gli scontri di domenica 6 maggio, nella città di Moyale, sono state utilizzate armi acquistate illegalmente
9 maggio 2018
L’Iran rimarrà nell’accordo sul nucleare, insieme agli altri Paesi firmatari, con riserva, secondo quanto dichiarato dal presidente iraniano, Hassan Rouhani, poco dopo l’annuncio della decisione degli Stati Uniti di abbandonare il patto, comunicata ufficialmente dal presidente americano, Donald Trump, martedì 8 maggio
9 maggio 2018
Secondo l’annual State of Global Air Report, pubblicato il 17 aprile dallo Health Effect Institute (HEI), più del 95% della popolazione mondiale respira attualmente aria non salubre, e le Nazioni più povere del mondo sono quelle colpite più duramente
9 maggio 2018
Alcuni missili hanno colpito un deposito di armi, situato nel territorio siriano di Al-Kisweh, a sud di Damasco, causando la morte di 9 soldati governativi, fedeli al governo del presidente siriano, Bashar Al-Assad
9 maggio 2018
Un’autobomba è esplosa presso un posto di blocco a 70 km da Ras Lanuf, uno dei principali porti petroliferi della Libia orientale, nella giornata di martedì 8 maggio. L’attacco suicida è stato in seguito rivendicato da militanti dello Stato Islamico
9 maggio 2018
Diciassette migranti nigeriani che nel 2017 erano sopravvissuti a un naufragio al largo della Libia hanno fatto causa all’Italia per aver permesso alla Guardia Costiera libica di riportarli nel Paese nordafricano
9 maggio 2018
La delegazione cinese intervistata dal quotidiano saudita, Saudi Gazzette, ha sottolineato i punti in comune tra il progetto di punta della Repubblica Popolare Cinese, la Belt & Road Initiative, la nuova via della seta, ed il Saudi Vision 2030, il piano per la diversificazione economica e lo sviluppo dell’Arabia Saudita, lanciato il 25 aprile 2016
9 maggio 2018
Il ministro degli Esteri egiziano, Sameh Shoukry, ha dichiarato che i colloqui tra Egitto, Sudan ed Etiopia sulla costruzione della diga Grand Ethiopian Rainassance Dam (GERD), sono ancora in una fase di stallo
Africa Repubblica Centrafricana
9 maggio 2018
Una sparatoria nella città di Bangui, capitale della Repubblica Centrafricana, ha ucciso almeno 2 persone e ne ha lasciate ferite 10, lunedì 7 maggio
9 maggio 2018
Il leader della Corea del Nord, Kim Jong Un, si è recato in visita in Cina per la seconda volta nell’arco di due mesi ed ha incontrato nuovamente il presidente cinese, Xi Jinping, martedì 8 maggio, presso la città costiera di Dalian. Il leader Kim è stato accompagnato dalla sorella, Kim Yo Jong
9 maggio 2018
Il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, ha accusato l’Iran di voler schierare “armi molto pericolose” in Siria con lo scopo di distruggere Israele
9 maggio 2018
Il silenzio degli inquirenti sul presunto tentativo di uccidere il candidato anti-sistema ed ex sindaco di Bogotà Gustavo Petro suscita polemiche a meno di 20 giorni dal voto presidenziale
8 maggio 2018
Il messaggio è stato esteso ai presidenti di Armenia, Azerbaigian, Bielorussia, Kazakistan, Kirghizistan, Moldavia, Tagikistan, Turkmenistan, Uzbekistan, Abkhazia, Ossezia del Sud e ai cittadini della Georgia e dell’Ucraina
8 maggio 2018
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha deciso di ritirare il Paese dall’accordo sul nucleare siglato con l’Iran nel 2015, rispettando quanto aveva anticipato in una telefonata al presidente francese, Emmanuel Macron, martedì 8 maggio. Gli Stati Uniti starebbero pensando di reintrodurre tutte le sanzioni che erano state revocate nell’accordo raggiunto il 14 luglio 2015 e di aggiungere ulteriori sanzioni economiche all’Iran. L’amministrazione della Casa Bianca ha specificato, tuttavia, che la reimposizione delle sanzioni non avverrà prima di sei mesi
8 maggio 2018
La United Nations Assistance Mission in Afghanistan (UNAMA) ha diffuso, lunedì 7 maggio, i risultati delle indagini avviate a seguito delle incursioni aeree condotte dalle forze governative nel distretto di Dasht-e-Archi il 2 aprile