Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
11 ottobre 2019
Secondo quanto riportato da media iraniani, nella mattina di venerdì 11 ottobre, un’esplosione ha provocato ingenti danni ad una petroliera iraniana situata nel Mar Rosso, a 60 miglia a largo della città portuale saudita di Jeddah
11 ottobre 2019
I responsabili dell’attacco con coltello che ha colpito il ministro della Sicurezza dell’Indonesia, Wiranto, sono due militanti di un’organizzazione indonesiana legata all’ISIS
11 ottobre 2019
Incentivi ai programmi sociali, riduzione dei tassi d’interesse delle banche ed estensione della patrimoniale sono tra le proposte del candidato peronista alla presidenza dell’Argentina
11 ottobre 2019
In precedenza il governo di Quito aveva presentato una serie di misure a favore delle comunità indigene per placare le proteste
11 ottobre 2019
In occasione della IX Conferenza Italia-America Latina e Caraibi il ministro Di Maio ha sottolineato l’importanza culturale e commerciale dei legami di Roma con la regione
10 ottobre 2019
Il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, ha dichiarato che Ankara aprirà le porte dell’Europa ai 3,6 milioni di rifugiati siriani che si trovano in Turchia, se i Paesi europei continueranno a opporsi all’operazione militare nel Nord-Est della Siria
10 ottobre 2019
Il Regno hashemita della Giordania e la Germania sono impegnati in colloqui che prevedono lo stanziamento da parte tedesca di circa 729.4 milioni di euro
10 ottobre 2019
Allo stesso modo, l’amministrazione del presidente Andrés Manuel López Obrador esorta le parti a “evitare la violenza e privilegiare il dialogo come unico modo per trovare soluzioni”
10 ottobre 2019
L’ambasciata russa a Teheran aveva precedentemente riferito che Juzik era arrivata nella capitale iraniana lo scorso 29 settembre con un invito privato e che le autorità locali l’avrebbero detenuta per ragioni sconosciute
10 ottobre 2019
L’esercito pakistano ha riferito che le truppe indiane hanno ucciso un soldato di Nuova Delhi e ferito due donne di un villaggio, a seguito di una sparatoria lungo la Linea di Controllo (LoC), che divide la regione del Kashmir tra i due Paesi
10 ottobre 2019
Il Qatar ha annunciato che sarà pronto a fornire al Sudan tutto il supporto necessario per assistere il governo nel processo di transizione politica del Paese africano
10 ottobre 2019
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha definito l’incursione turca in Siria “una cattiva idea”, ma ha ribadito la sua opposizione a “guerre insensate e senza fine”
10 ottobre 2019
I fronti di combattimento della capitale libica Tripoli hanno assistito, nelle prime ore del 10 ottobre, ad una fase di “tregua inquieta”, dopo che il giorno precedente, il 9 ottobre, le forze del governo tripolino sono state impegnate in duri scontri contro l’Esercito Nazionale Libico (LNA), guidato dal generale Khalifa Haftar
10 ottobre 2019
I risultati ufficiali delle elezioni parlamentari svoltesi in Tunisia lo scorso 6 ottobre hanno decretato la vittoria di Ennahda, un partito di centro- destra, auto-definitosi “islamico” e “democratico”. Allo stesso tempo, il 9 ottobre, è giunta la notizia del rilascio del candidato al secondo turno delle elezioni presidenziali, Nabil Karoui
10 ottobre 2019
L’Egitto ha accusato l’Etiopia di essere andata avanti con la costruzione e la gestione della diga GERD, il futuro sistema idroelettrico più grande di tutto il continente africano, nonostante le ripetute obiezioni del Cairo e le problematiche irrisolte, ancora in fase di discussione
10 ottobre 2019
L’esercito turco, coadiuvato da truppe siriane, ha dato inizio, il pomeriggio del 9 ottobre, all’operazione “Fonte di pace”, nel Nord-Est della Siria, che mira a colpire i militanti curdi. Secondo quanto affermato dal Ministero della Difesa turco, sono 181 gli obiettivi colpiti in meno di 24 ore
10 ottobre 2019
Un uomo con un coltello ha attaccato il ministro della Sicurezza indonesiano, noto con nome di Wiranto, durante una visita alla città di Pandeglang, nella provincia di Banten, sull’isola di Giava
10 ottobre 2019
Rafael Correa ha respinto le accuse di colpo di Stato mosse dall’attuale presidente Lenín Moreno, e ha ribadito che è necessario risolvere la crisi con elezioni anticipate