Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
17 settembre 2019
La Cina e gli Stati Uniti si sono scontrati sull’approvazione di una risoluzione delle Nazioni Unite per estendere la missione in Afghanistan. Pechino ha sottolineato che porrà il veto perché la risoluzione non fa riferimento al progetto di sviluppo della Belt and Road Initiative
17 settembre 2019
Il principe ereditario del Bahrein, Salman bin Hamad Al Khalifa, ha reso noto, il 16 settembre, di aver firmato un accordo con Washington che prevede l’acquisto del primo sistema di missili Patriot di fabbricazione statunitense
17 settembre 2019
Un’imbarcazione che trasportava migranti in viaggio verso l’Europa è affondata a largo delle coste tunisine di El Aouabed, martedì 17 settembre, causando 8 morti e 14 dispersi
17 settembre 2019
La base aerea situata nell’aeroporto internazionale di Mitiga, nell’Est della capitale Tripoli, è stata il bersaglio di un nuovo attacco. La notizia è giunta martedì 17 settembre ed è stato il governo di Tripoli ad averla resa nota
17 settembre 2019
L’arresto di un alto ufficiale della polizia canadese, accusato di aver diffuso informazioni segrete, potrebbe danneggiare le operazioni di intelligence di alcuni Stati alleati, secondo quanto riferito dal capo della Royal Canadian Mounted Police
Balcani Repubblica Ceca USA e Canada
17 settembre 2019
Il premier della Repubblica Ceca, Andrej Babis, ha discusso della revoca del riconoscimento del Kosovo con il presidente, Milos Zeman. Intanto, la Serbia ha avuto un colloquio telefonico con l’inviato americano, Matthew Palmer
17 settembre 2019
Almeno 48 persone sono rimaste uccise e più di 40 ferite quando un attentatore su una motocicletta ha preso di mira una manifestazione elettorale del presidente, Ashraf Ghani
17 settembre 2019
Il finanziamento, annunciato dal ministro degli Esteri francese, Jean-Yves Le Drian, potrebbe favorire la rivalsa di Khartoum all’interno del panorama internazionale, dopo che per anni ne è rimasto escluso a causa dell’inserimento nella lista americana di Stati sponsor del terrorismo, nell’agosto 1993
17 settembre 2019
Il nuovo ministro degli Affari Esteri dell’Italia, Luigi di Maio, ha rilasciato una nota ufficiale in materia di immigrazione
17 settembre 2019
Il leader dello Stato Islamico, Abu Bakr al-Baghdadi, ha rilasciato, il 16 settembre, una nuova registrazione audio, in cui invita i propri seguaci a salvare i combattenti e militanti detenuti in carceri e campi di detenzione, promettendo altresì vendetta
17 settembre 2019
L’Egitto ha reso noto che i colloqui con l’Etiopia sui lavori di costruzione della diga GERD, ripresi domenica 15 settembre dopo circa un anno di stallo, non hanno portato ai risultati sperati
17 settembre 2019
Putin chiede a Trump di mantenere la promessa quanto prima e ritirare le truppe USA dalla Siria, sottolineando l’illegalità della presenza americana nel paese mediorientale
17 settembre 2019
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha nuovamente affermato, il 16 settembre, che l’Iran potrebbe essere tra i responsabili dell’attacco contro due impianti petroliferi della compagnia saudita Aramco. Tuttavia, Washington non desidera una guerra con Teheran
17 settembre 2019
I soldati sudafricani pattuglieranno le strade di città del Capo per altri 6 mesi. È quanto ha deciso il presidente Cyril Ramaphosa, lunedì 16 settembre, estendendo fino a marzo 2020 il mandato delle sue truppe
17 settembre 2019
La Corea del Sud investirà circa 74 milioni di dollari per sviluppare, entro il 2023, un sistema di difesa aerea in grado di rilevare e distruggere droni, per difendersi dagli attacchi della Corea del Nord
17 settembre 2019
Gli ultimi risultati dello spoglio elettorale del 16 settembre, delle ore 20: 30, relativo alle elezioni presidenziali tunisine, ha rivelato che i tre candidati in testa sono Kaïs Saïed, Nabil Karoui e Abdel Fattah Mourou
17 settembre 2019
Un soldato statunitense è stato ucciso, lunedì 16 settembre, in Afghanistan, secondo quanto riferito dalla missione NATO nel Paese. Si tratta della prima vittima straniera dopo il fallimento dei colloqui tra Stati Uniti e talebani per porre fine alla guerra
17 settembre 2019
Il governo venezuelano ha siglato un accordo con un settore dell’opposizione per garantire il ritorno dei chavisti all’Assemblea nazionale e nominare assieme la nuova Commissione elettorale