Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
4 marzo 2021
In un comunicato ufficiale, Amnesty International (AI), un’organizzazione che tutela i diritti umani, ha condannato le discriminazioni contro la comunità LGBT in Ghana
4 marzo 2021
Fonti yemenite di Aden hanno riferito che un’esplosione ha colpito un convoglio con a bordo due leader di spicco della cosiddetta “Cintura di sicurezza”, le forze affiliate al Consiglio di Transizione Meridionale (STC), appoggiate dagli Emirati Arabi Uniti
4 marzo 2021
Il 3 marzo si sono tenuti i funerali delle 3 donne che lavoravano un’emittente radiotelevisiva afghana, uccise da un gruppo di uomini armati non identificati a Jalalabad. Intanto, l’Unione Europea chiede la fine degli omicidi mirati nel Paese e critica i talebani
4 marzo 2021
L’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Diritti Umani (UNHCR) ha confermato le gravi violazioni di diritti umani commesse nella regione del Tigray, in Etiopia, dichiarando che potrebbero costituire crimini di guerra e crimini contro l’umanità.
4 marzo 2021
Mentre tre Paesi europei hanno deciso di non presentare una bozza di risoluzione in cui avrebbero esposto denuncia contro l’Iran all’AIEA, il direttore generale dell’Agenzia ha riferito che Teheran ha accettato di chiarire alcune questioni
4 marzo 2021
In vista dell’inizio della quarta sessione plenaria della 13esima Assemblea Nazionale del Popolo (ANP), il massimo organo legislativo della Cina, è prevista la revisione della proposta di legge per migliorare il sistema elettorale della regione amministrativa speciale di Hong Kong
4 marzo 2021
Recentemente, gli attacchi terroristici contro le forze armate maliane (FAM) si sono intensificati, facendo aumentare le preoccupazioni della società civile, la quale è sempre più inclinata verso il dialogo con i gruppi armati
4 marzo 2021
La Corea del Sud sta assistendo ad una seconda ondata di popolarità delle criptovalute e del mercato azionario tra la popolazione di varie fasce d’età e questo potrebbe incoraggiare il governo di Seoul a dotarsi di una propria valuta digitale nazionale
4 marzo 2021
In un momento in cui la crisi politica tunisina risulta essere in una fase di stallo, ambasciatori europei e degli Stati Uniti hanno espresso la propria preoccupazione al capo di Stato e al presidente del Parlamento per la perdurante instabilità del Paese Nord-africano
Cina Repubbliche Baltiche Taiwan
4 marzo 2021
La Lituania ha annunciato che aprirà un ufficio di rappresentanza a Taiwan entro la fine del 2021, con l’obiettivo di rafforzare e diversificare la propria diplomazia nella regione asiatica. Il 4 marzo, la Cina ha chiesto il rispetto del principio “una sola Cina”
4 marzo 2021
Secondo quanto si apprende da fonti parlamentari, una busta contenente due bossoli è stata recapitata al leader di Italia Viva, Matteo Renzi al Senato
4 marzo 2021
Il Sultanato dell’Oman è riuscito a concordare un prestito pari a 2,2 miliardi di dollari, che verrà elargito da un gruppo di finanziatori regionali e internazionali
4 marzo 2021
Il Ghana e il Regno Unito hanno firmato un accordo commerciale del valore di 1,6 miliardi di dollari. Si tratta di uno degli ultimi patti bilaterali siglati dal Governo inglese dopo la Brexit
4 marzo 2021
Il Centro di Controllo della Difesa Nazionale di Mosca ha reso noto che un caccia russo Su-27 è volato, il 3 marzo, per intercettare due bombardieri statunitensi dell’Air Force B-1B sul Mar Baltico
4 marzo 2021
La Cina è stata il Paese che ha richiesto il maggior numero di brevetti a protezione della proprietà intellettuale nel 2020, secondo l’Organizzazione mondiale per la proprietà intellettuale (WIPO). Oltre al Paese in generale, anche le sue aziende e università dominano le classifiche
4 marzo 2021
Il Governo della Federazione Russa sta lavorando a una nuova strategia di sviluppo socio-economico fino al 2030, che rappresenta un’iniziativa rivoluzionaria improntata su cinque aree chiave
4 marzo 2021
Il presidente del Parlamento libico si è recato al Cairo per una visita ufficiale, in cui ha discusso con alcuni funzionari egiziani degli sforzi da profondere per unificare le istituzioni libiche. Poco prima, il ministro degli Esteri egiziano, Shoukry, ha ribadito il rifiuto dell’Egitto verso l’ingerenza di parti terze in Libia
4 marzo 2021
Le autorità degli Stati Uniti hanno aumentato le misure di sicurezza per un possibile attacco al Campidoglio, pianificato da un gruppo di milizie estremiste, il 4 marzo. Presunti membri di QAnon hanno smentito la notizia