Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
14 gennaio 2020
Il vicepremier della Serbia, nonché ministro degli Esteri, Ivica Dacic, ha denunciato la discriminazione subita dai cittadini di etnia serba in Montenegro
14 gennaio 2020
Almeno 953 migranti, di cui 136 donne e 85 minori, hanno fatto ritorno in Libia nelle prime due settimane del 2020
14 gennaio 2020
Le forze di polizia della Germania hanno condotto una serie di incursioni in 4 Stati federali, arrestando sospetti militanti jihadisti
14 gennaio 2020
La Camera dei Deputati, ovvero il Parlamento monocamerale, dell’Egitto ha ulteriormente esteso lo stato di emergenza nel Paese per tre mesi, il 14 gennaio
14 gennaio 2020
La mattina del 14 gennaio, 2 bambini sono stati uccisi e altre 8 persone sono rimaste ferite a causa di 2 esplosioni consecutive a Mazar-e-Sharif, capitale della provincia di Balkh, in Afghanistan. Intanto, gli Stati Uniti hanno chiesto ai talebani di tagliare i legami con l’Iran
14 gennaio 2020
Il presidente della Repubblica Ceca, Milos Zeman, ha annunciato che non parteciperà al vertice con la Cina, presieduto dal Capo di Stato, Xi Jinping, nel formato 17+1
14 gennaio 2020
La Corte Federale di Giustizia della Germania sta valutando l’imposizione di una serie di limiti alle attività di controllo dell’agenzia d’intelligence del Paese che si occupa degli stranieri
14 gennaio 2020
La procura del Kuwait ha deciso di tenere in custodia l’imam Shafi Al Ajami ed il fratello, con l’accusa di finanziare il terrorismo
14 gennaio 2020
Almeno 2 persone sono state uccise in Guinea durante le manifestazioni, tenutesi lunedì 13 gennaio, nella capitale, Conakry, dove gli scontri tra forze dell’ordine e giovani attivisti hanno ben presto portato all’esplosione delle violenze
14 gennaio 2020
Il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, ha parlato di Libia e Siria durante un discorso, in occasione di una riunione dei rappresentanti del proprio partito presso la Grande Assemblea Nazionale della Turchia, il 14 gennaio
14 gennaio 2020
Gruppi di manifestanti iracheni si sono riuniti, sin dalle prime ore del 14 gennaio, in piazza Tahrir, nel centro della capitale Baghdad
14 gennaio 2020
Il primo ministro canadese, Justin Trudeau, ha affermato che le 176 persone a bordo dell’aereo ucraino abbattuto da un missile iraniano, l’8 gennaio, sarebbero ancora vive se le tensioni tra Stati Uniti e Iran non fossero aumentate
14 gennaio 2020
Dopo il cessate il fuoco annunciato, il 9 gennaio, a Idlib, nel Nord- Ovest della Siria, la Russia ha invitato i cittadini ad evacuare attraverso l’apertura di tre corridoi umanitari. Nel frattempo, il regime ha inviato rinforzi verso la periferia di Raqqa, nel Nord del Paese
14 gennaio 2020
Il presidente francese, Emmanuel Macron, ha ospitato, lunedì 13 gennaio, i leader di 5 Stati africani per discutere con loro della cooperazione militare nella regione del Sahel, gravemente minacciata dalla presenza dei gruppi islamisti locali
14 gennaio 2020
Il ministro degli Esteri afferma che Mosca è pronta ad aiutare ad avviare un dialogo tra Washington e Teheran se le parti sono interessate
14 gennaio 2020
Il ministero degli Esteri cinese, Wang Yi, ha avviato un tour dell’Africa, il 13 gennaio. Nella prima tappa, in Zimbabwe, ha commentato le elezioni a Taiwan, attaccando con forza i movimenti per l’indipendenza dell’isola
14 gennaio 2020
Un portavoce della Magistratura iraniana, Ghulam Hussain Ismaili, ha affermato, il 14 gennaio, che le autorità iraniane hanno arrestato alcuni dei responsabili dell’incidente dell’8 gennaio. Gli Stati Uniti, nel frattempo, si dichiarano a fianco dei manifestanti
14 gennaio 2020
Il presidente della Corea del Sud, Moon Jae-in, ha affermato che Pyongyang non ha ancora chiuso la porta ai negoziati e ha suggerito la possibilità di aumentare il dialogo intra-coreano