Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
15 gennaio 2021
Il Paese ha registrato nella giornata di mercoledì 15.898 casi in più e 342 decessi, portando il numero totale di infezioni dall’inizio della pandemia a 1.831.980 e il numero totale delle morti a 47.124
15 gennaio 2021
La capitale ecuadoriana diventa la prima città della costa del Pacifico ad avere un accordo di cooperazione con la capitale belga e la quarta nella regione dell’America Latina
14 gennaio 2021
I legislatori greci hanno approvato, giovedì 14 gennaio, l’acquisto dalla Francia di 18 jet da combattimento Rafale, prodotti dall’azienda aeronautica Dassault, per 2,5 miliardi di euro
14 gennaio 2021
Cipro e gli Emirati Arabi Uniti hanno firmato un accordo di cooperazione in materia di difesa, segnando l’inizio di una nuova partnership militare avviata dal Paese del Golfo dopo quella con la Grecia
14 gennaio 2021
Negli Stati Uniti, gli esperti discutono di un presunto attacco contro la base militare statunitense di Camp Chapman, nei pressi della città di Khost, che sarebbe stato tenuto segreto
14 gennaio 2021
Il 14 gennaio, il ministro degli Affari Esteri italiano, Luigi Di Maio, ha ribadito l’importanza della partnership tra Roma e Tunisi, in occasione del decimo anniversario del governo democratico del Paese
14 gennaio 2021
La Camera di Commercio Europea in Cina, in collaborazione con Mercator Institute for Chinese Studies (MERICS), un think tank con sede a Berlino, ha pubblicato un rapporto, in cui sostiene che lo scontro tra Washington e Pechino nel campo della tecnologia rappresenta la principale fonte di preoccupazione per le imprese europee che operano in Cina
14 gennaio 2021
I ministri del governo kuwaitiano hanno presentato le dimissioni al premier, pochi giorni dopo che i deputati dell’Assemblea nazionale hanno anch’essi avanzato una mozione contro il capo dell’esecutivo
14 gennaio 2021
I cittadini ugandesi hanno votato, giovedì 14 gennaio, per scelgliere uno degli 11 candidati in lizza per la carica di nuovo presidente. Il principale sfidante di Yoweri Museveni, attuale leader del Paese, è il giovane cantante, ora politico, Bobi Wine, principale figura dell’opposizione
14 gennaio 2021
La stampa internazionale, il 14 gennaio, ha commentato la crisi di Governo italiana, innescata dalle dimissioni dei ministri del partito di Matteo Renzi, Italia Viva. Come è percepita la questione all’estero
14 gennaio 2021
Il ministro dell’Energia e delle Miniere del Laos ha annunciato che il Paese porterà avanti la costruzione di 4 dighe sul Mekong, nonostante i potenziali rischi che queste potrebbero comportare per i Paesi del basso corso del fiume e non solo
14 gennaio 2021
La Camera dei Rappresentanti egiziana ha scelto un ex capo della Corte Costituzionale suprema, Hanafy Ali El-Gebali, come proprio presidente
14 gennaio 2021
A dicembre il Venezuela ha firmato un accordo con la Russia sulla consegna del vaccino per avviare la vaccinazione di massa
14 gennaio 2021
Un team internazionale di esperti dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), incaricato di indagare sulle origini del coronavirus, il 14 gennaio è arrivato in Cina a Wuhan
14 gennaio 2021
Il bilancio delle vittime provocate dai raid che hanno colpito la regione siriana orientale di Deir Ezzor è salito a 57 morti. L’attacco è stato definito il più violento mai perpetrato da Israele in Siria
14 gennaio 2021
Il 13 gennaio, Donald Trump è diventato il primo presidente degli Stati Uniti ad essere messo sotto accusa due volte dalla Camera dei Rappresentanti. Le differenze tra il primo e il secondo impeachment
14 gennaio 2021
L’Onu potrebbe esortare gli Stati Uniti ad annullare la decisione di includere gli Houthi nella lista nera delle organizzazioni terroristiche, in quanto si teme che ciò possa provocare una nuova ondata di carestia, peggiore delle precedenti
14 gennaio 2021
La Cina ha presentato in un video una nuova versione a doppia seduta dell’aereo da caccia J-20, il più avanzato della sua intera flotta, a dieci anni dal primo volo del J-20, avvenuto l’11 gennaio 2011. Pechino potrebbe poi smettere di utilizzare motori russi per i J-20, sostituendoli con altri prodotti internamente