Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
25 gennaio 2021
Lunedì 25 gennaio, 373 migranti, a bordo della Ocean Viking, sono sbarcati nel porto di Augusta, in Sicilia. Le persone erano state recuperate da tre barconi, nel corso di una serie di salvataggi avvenuti tra il 21 e il 22 gennaio
25 gennaio 2021
In Olanda, il primo ministro, Mark Rutte, ha condannato le rivolte che hanno visto i manifestanti attaccare la polizia e appiccare incendi per protestare contro il coprifuoco notturno volto a rallentare la diffusione del coronavirus
25 gennaio 2021
L’amministrazione del presidente degli USA, Joe Biden, sta elaborando un ordine esecutivo che mira a incrementare gli acquisti effettuati dal Governo degli Stati Uniti dai produttori locali, piuttosto che esteri
25 gennaio 2021
In Somalia, nella città di Beled Hawo, sono scoppiati pesanti combattimenti tra le forze governative e quelle del territorio federale dello Jubbaland, che confina con il Kenya, in vista delle elezioni generali previste per il mese prossimo
25 gennaio 2021
Il presidente dell’Afghanistan, Ashraf Ghani, ha affermato che è stato aperto un nuovo capitolo nelle relazioni tra Kabul e Washington, con l’insediamento dell’amministrazione di Joe Biden
25 gennaio 2021
Un clima di tensione sta caratterizzando la città di Tarhuna, nel Nord-Ovest della Libia, dove la popolazione chiede vendetta per le vittime scomparse per mano del generale a capo dell’Esercito Nazionale Libico, Haftar
25 gennaio 2021
La Grecia e la Turchia hanno intrapreso, lunedì 25 gennaio, il primo round di colloqui esplorativi a Istanbul, per regolare la questione dei confini marittimi dopo un’impasse di circa cinque anni
25 gennaio 2021
Il ministro degli Affari Esteri italiano si è recato a Bruxelles per il Consiglio Affari Esteri, il 25 gennaio. Tra i temi spiccano la situazione in Russia, negli USA e le strategie per combattere la pandemia
25 gennaio 2021
L’emiro del Kuwait, lo sceicco Nawaf al-Ahmad al-Sabah, ha conferito al primo ministro precedentemente in carica, Sheikh Sabah al-Khalid al-Sabah, il compito di formare una nuova squadra governativa
25 gennaio 2021
Fonti irachene hanno riferito che gli aerei della coalizione anti-ISIS hanno effettuato un attacco contro un rifugio dello Stato Islamico situato nella provincia di Salah al-Din
25 gennaio 2021
Il nuovo Segretario della Difesa di Washington, Lloyd Austin, ha ribadito al ministro della Difesa giapponese, Nobuo Kishi, che le isole contese tra Cina e Giappone nel Mar Cinese Orientale rientrano nel trattato di sicurezza che lega Giappone e Stati Uniti
25 gennaio 2021
Il presidente sessantasettenne, iperteso e malato di cuore, continuerà a lavorare da remoto e oggi sentirà Putin per l’acquisto del vaccino Sputnik V; in caso la malattia degenerasse la Costituzione prevede che il Segretario agli Interni, Olga Sánchez Cordero, assuma la presidenza ad interim
25 gennaio 2021
La Nuova Zelanda ha confermato, il 25 gennaio, di aver individuato il primo caso di trasmissione a livello locale del coronavirus negli ultimi tre mesi in una donna di 56 anni rientrata dall’estero e colpita dalla variante Sud-africana della malattia
25 gennaio 2021
Sono trascorsi dieci anni dall’inizio dell’ampia mobilitazione popolare che ha portato alla caduta del presidente Hosni Mubarak. Nel ricordare un tale anniversario, Amnesty International ha rilasciato un rapporto in cui vengono denunciate le condizioni in cui vivono i detenuti nelle prigioni dell’Egitto
25 gennaio 2021
Un veicolo blindato dell’ambasciata italiana è stato colpito dall’esplosione di un ordigno nella città di Kabul, la mattina di lunedì 25 gennaio
25 gennaio 2021
L’Esercito indiano ha reso noto che il 20 gennaio si è verificato uno scontro “minore” tra le truppe indiane e quelle cinesi schierate in corrispondenza del passo di Nathu La, che connette lo Stato indiano di Sikkim alla regione autonoma cinese del Tibet
25 gennaio 2021
La Farnesina ha assicurato la massima attenzione al caso del cittadino italiano, Luca Ventre, che è deceduto dopo aver fatto irruzione nell’ambasciata italiana a Montevideo, in Uruguay, il primo gennaio
25 gennaio 2021
Negli ultimi anni centrali elettriche, dighe, trivelle petrolifere e altre infrastrutture hanno subito danni per atti che il governo considera dolosi e l’opposizione attribuisce invece al pessimo stato di manutenzione