Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
13 gennaio 2020
Il premier etiope, Abiy Ahmed, ha approfittato della sua visita in Sudafrica per chiedere al presidente, Cyril Ramaphosa, un aiuto nella disputa con l’Egitto sulla costruzione della grande diga africana (GERD)
13 gennaio 2020
Il premier del governo di Tripoli, Fayez al-Sarraj, ed il generale a capo dell’Esercito Nazionale Libico (LNA), Khalifa Haftar, si sono incontrati a Mosca per provare a raggiungere il primo accordo ufficiale e porre una tregua al conflitto in Libia
13 gennaio 2020
Se Atene autorizza gli Stati Uniti a far partire un attacco contro l’Iran da una base americana in Grecia, Teheran risponderà in maniera “chiara e decisiva”
13 gennaio 2020
Un gruppo di 7 prigionieri talebani è riuscito a fuggire da una prigione nella città di Gardez, la capitale della provincia di Paktia, nell’Afghanistan orientale
13 gennaio 2020
Il primo ministro sudanese Abdalla Hamdok si è recato, per la prima volta dall’inizio della guerra civile, nel 2011, nella roccaforte ribelle di Kauda, nella regione del Kordofan meridionale
13 gennaio 2020
Il monarca del Regno hashemita della Giordania, il re Abdullah II bin Al-Hussein, il 13 gennaio, ha messo in guardia dall’eventualità che lo Stato Islamico possa riemergere nuovamente in Medio Oriente
13 gennaio 2020
Si trovano ancora in mare le imbarcazioni di due ONG, la Open Arms e la Sea-Watch, che, da venerdì 10 gennaio, hanno portato a termine il salvataggio di quasi 200 migranti nel Mediterraneo
13 gennaio 2020
Il primo ministro giapponese, Shinzo Abe, ha iniziato una visita di 5 giorni in Medio Oriente, il 12 gennaio. Nella sua prima tappa, in Arabia Saudita, ha sottolineato che il confronto militare con l’Iran rischia di danneggiare la pace e la stabilità di tutto il mondo
13 gennaio 2020
Pioggia e freddo non hanno fermato la popolazione libanese riunitasi, il 12 gennaio, in segno di protesta davanti alla sede del Parlamento, nella capitale Beirut. “In rivolta contro la corruzione” lo slogan principale
13 gennaio 2020
Il consigliere per la Sicurezza Nazionale della Casa Bianca, Robert O’Brien, ha dichiarato che gli Stati Uniti hanno contattato la Corea del Nord per cercare di riprendere i colloqui sulla denuclearizzazione
13 gennaio 2020
L’Iran continua ad essere caratterizzato da movimenti di protesta, scoppiati, in particolare, nella capitale Teheran, a seguito dell’incidente dell’8 gennaio, in cui un aereo ucraino è stato accidentalmente colpito dalle autorità iraniane, causando la morte di 176 passeggeri
America centrale e Caraibi USA e Canada
13 gennaio 2020
Tra la fine di gennaio e l’inizio di febbraio, l’Honduras potrebbe iniziare a ricevere i primi gruppi di migranti in attesa di risposta da parte delle autorità statunitensi sulle loro richieste di asilo
13 gennaio 2020
Continuano le offensive dei gruppi islamisti in Kenya, dove, lunedì 13 gennaio, alcuni militanti di al-Shabaab, l’organizzazione somala attiva nel Corno d’Africa, hanno ucciso 3 insegnanti e ferito un bambino nella provincia orientale di Garissa
13 gennaio 2020
Pechino ha dichiarato che la Cina non cambierà la propria posizione sullo status di Taiwan, a seguito della rielezione della presidentessa Tsai Ing-wen, che fa fortemente criticato l’ingerenza cinese nell’isola
13 gennaio 2020
Un alto ufficiale di polizia è stato arrestato nel Kashmir amministrato dall’India, con l’accusa di aver aiutato i ribelli della regione, dopo che è stato fermato mentre trasportava 2 individui sospetti verso la città di Jammu
13 gennaio 2020
L’Iran ha abbattuto un aereo pieno di civili
13 gennaio 2020
Il direttore generale di Human Rights Watch (HRW), Kenneth Roth, ha dichiarato che le autorità di Hong Kong gli hanno negato l’accesso al Paese, dove era previsto il lancio dell’ultimo rapporto mondiale dell’organizzazione
13 gennaio 2020
Il Ministero degli Esteri russo conferma che al-Sarraj e Haftar sono già a Mosca per partecipare ai colloqui organizzati da Russia e Turchia