Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
10 marzo 2021
Il rappresentante del Gruppo di contatto trilaterale (GTC) sull’Ucraina, Sergej Garmash, ha accusato la Russia, mercoledì 9 marzo, di pianificare “azioni provocatorie” nel Donbass al fine di normalizzare la situazione nell’area. Nel frattempo, l’Ucraina, la Germania e la Francia hanno finalizzato il piano per la risoluzione del conflitto
10 marzo 2021
Il governo della Nigeria ha avviato i lavori di un progetto di ripristino di un’importante rete ferroviaria, dal valore di 3 miliardi di dollari, la cui realizzazione è stata affidata all’azienda di proprietà statale della Cina China Civil Engineering Construction Corp
10 marzo 2021
Il 10 marzo, fonti locali vicine ai talebani hanno riferito che una conferenza sulla pace in Afghanistan, mediata dall’ONU, si terrà in Turchia il 27 marzo. Una panoramica sul ruolo di Ankara nel conflitto
10 marzo 2021
I Paesi fondatori dell’East Mediterranean Gas Forum (EMGF) hanno annunciato, martedì 9 marzo, durante una riunione di alto livello al Cairo, l’entrata in vigore del loro Statuto. Nella stessa giornata, è stato deciso che Francia e Stati Uniti entreranno ufficialmente a far parte dell’organizzazione, rispettivamente come membro a pieno titolo e come “osservatore”
10 marzo 2021
In un clima caratterizzato da una progressiva distensione delle tensioni nella regione del Golfo, il Qatar e l’Egitto hanno continuato a tenere incontri di tipo diplomatico. La mancanza di informazioni a riguardo ha, però, fatto sorgere diversi interrogativi
10 marzo 2021
L’azienda australiana ASM ha firmato un memorandum d’intesa con il governo provinciale di Chungcheongbuk-do e con quello municipale di Cheongju-si della Corea del Sud per istituire nel Paese il suo primo impianto di lavorazione delle terre rare
10 marzo 2021
La Cina ha affermato che la priorità principale della cooperazione sino-africana è sostenere tutti i Paesi del continente nella lotta al coronavirus e nella ripresa economica. Pechino ha fornito un alleggerimento del debito a più Paesi per lo più africani per 7,6 miliardi di dollari
10 marzo 2021
La Camera dei Rappresentanti libica ha votato la fiducia alla nuova squadra governativa proposta dal premier ad interim, Abdul Hamid Dbeiba
10 marzo 2021
Alla luce della notizia riferita da Bloomberg il 5 marzo, sulla discussione di nuove sanzioni contro la Russia da parte di Stati Uniti e Gran Bretagna per l’uso di armi chimiche, un esperto russo ha spiegato chi trarrebbe concretamente beneficio da tale mossa
10 marzo 2021
L’India sarebbe pronta ad acquistare 30 droni armati di tipo MQ-9B Predator prodotti dall’azienda statunitense General Atomics per 3 miliardi di dollari, secondo quanto riferito da fonti interne all’esecutivo indiano a vari media locali il 9 marzo
10 marzo 2021
Nel 2020, gli investimenti nell’economia di Mosca sono aumentati dell’1,7% rispetto al 2019, per un valore di 3,6 trilioni di rubli, corrispondenti a 48 miliardi di dollari. Parallelamente, però, i finanziamenti esteri in Russia sono crollati di quasi 20 volte rispetto al 2019
10 marzo 2021
Il Regno Unito e la Nigeria hanno firmato un accordo per restituire a quest’ultima 4,2 milioni di sterline, equivalenti a 5,84 milioni di dollari, recuperati da un ex governatore statale che è stato incarcerato a Londra per riciclaggio di denaro
10 marzo 2021
L’Oman ha avviato un nuovo ciclo di riforme economiche, volte a stimolare investimenti e a migliorare il clima imprenditoriale. Queste si inseriscono nel quadro degli sforzi profusi per diversificare le fonti di reddito in modo sostenibile, così come previsto dalla Vision 2040
10 marzo 2021
Il ministro della Difesa della Federazione Russa e il suo omologo bielorusso hanno discusso la cooperazione militare tra i due Paesi nel 2021, il 5 marzo. Tra le attività principali sono state menzionate le varie esercitazioni congiunte programmate e l’apertura di nuovi centri militari
10 marzo 2021
A seguito delle elezioni legislative del 6 marzo, la commissione elettorale della Costa d’Avorio ha dichiarato che il partito al potere ha vinto la maggioranza assoluta dei seggi in parlamento. Tuttavia, l’opposizione ha denunciato brogli elettorali
10 marzo 2021
Singapore e l’Indonesia hanno ratificato e annunciato l’entrata in vigore dell’accordo bilaterale sugli investimenti che era stato firmato l’11 ottobre 2018. Il ministro del Commercio e dell’Industria di Singapore ha annunciato che l’intesa promuoverà la cooperazione e i legami economici tra i due firmatari e che la sua entrata in vigore abbia simboleggiato un ulteriore e importante momento storico nelle longeve relazioni economiche tra le parti
10 marzo 2021
Il governatorato di Ma’rib continua a essere testimone di una violenta offensiva, lanciata dalle milizie di ribelli Houthi. Tuttavia, le forze yemenite, coadiuvate dalla coalizione a guida saudita, continuano a resistere
10 marzo 2021
Il Mali, che è attualmente guidato da un Governo ad interim dal colpo di Stato del 18 agosto 2020, terrà le elezioni presidenziali nel marzo 2022