Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
20 marzo 2020
Anche la Giordania si trova a far fronte all’emergenza coronavirus. Dopo la decisione, definita storica, di conferire al premier ulteriori poteri decisionali, il 20 marzo è stato imposto il coprifuoco in tutto il Paese, pena la reclusione
20 marzo 2020
Un cittadino britannico-iraniano ha ammesso di aver incitato alcune persone a commettere attacchi terroristici in Germania e di aver acquistato del materiale esplosivo a tale fine
20 marzo 2020
Il coronavirus continua a causare morti in Iran che, il 20 marzo, celebra il capodanno persiano. In tale occasione, il presidente iraniano, Hassan Rouhani, e la Guida suprema, l’Ayatollah Ali Khamenei, hanno rivolto discorsi alla popolazione
20 marzo 2020
Un aereo con oltre un milione di aiuti proveniente dalla Cina è atterrato all’aeroporto di Praga
20 marzo 2020
I cittadini del Kosovo hanno protestato dai loro balconi, chiedendo al governo di occuparsi del coronavirus e non della crisi politica in grado di spaccare l’esecutivo
20 marzo 2020
Chiudono oggi tutte le scuole del Messico: rimangono a casa 31 milioni di studenti solo nella fascia dell’istruzione obbligatoria, ma la misura riguarda anche università e formazione professionale
20 marzo 2020
Almeno 25 membri dell’esercito afgano e della polizia afgana sono stati uccisi in un assalto contro un checkpoint a Zabul, nel Sud dell’Afghanistan. Sembra che alcuni agenti abbiano collaborato con gli aggressori
20 marzo 2020
Il portavoce dell’Esercito Nazionale Libico ha rivelato che il comando generale potrebbe decidere di porre fine alle ostilità a Tripoli. Parallelamente, sono state fatte rivelazioni sullo stato attuale dell’esercito e su eventuali mosse future
20 marzo 2020
Sospetti militanti islamisti hanno condotto un attacco contro una base militare situata nel Nord-Est del Mali, il 19 marzo, causando la morte di 29 soldati dell’esercito maliano
20 marzo 2020
Da mezzanotte di giovedì 119 marzo alla mezzanotte del 31 marzo, i cittadini di tutto il Paese dovranno rimanere a casa e limitare le loro uscite all’acquisto di cibo e medicine
20 marzo 2020
Il sindaco di Guayaquil ha mandato autopattuglie a bloccare la pista dell’aeroporto per impedire l’atterraggio degli aerei Iberia e KLM che avrebbero riportato in Europa cittadini e redisenti bloccati in Ecuador
20 marzo 2020
Dopo la nomina del premier designato per la formazione di un nuovo governo, Adnan al-Zurufi, lo scenario politico iracheno sembra essere caratterizzato ancora da instabilità, a causa del mancato accordo tra le diverse alleanze parlamentari
20 marzo 2020
L’esercito yemenita ha annunciato di aver ripreso il controllo di alcune aree del governatorato di al-Jawf. Circa 15 Houthi sono stati tratti in cattività, mentre aerei della coalizione hanno condotto attacchi sul fronte di Sirwah
20 marzo 2020
L’Arabia Saudita ha annunciato la sospensione di tutti i voli nazionali, e delle corse di autobus, taxi e treni per un periodo di 14 giorni. Per il sovrano, Salman bin Abdulaziz, il mondo sta vivendo un periodo difficile
America Latina America centrale e Caraibi
20 marzo 2020
Il presidente ha annunciato che il paziente sarebbe venuto dall’Italia, ma si sospetta che sia entrato nel Paese in un punto cieco, poiché il suo ingresso non è registrato
20 marzo 2020
La vittima è un uomo di 41 anni che soffriva di diabete ed era ricoverato presso il National Institute of Respiratory Diseases (INER) da quando gli era stato diagnosticato il 9 marzo
20 marzo 2020
In un discorso considerato un appoggio forte al governo Sánchez, Felipe VI lancia un appello agli spagnoli a mettere da parte le polemiche e ad affrontare uniti la sfida del coronavirus
19 marzo 2020
La polizia tedesca ha fatto irruzione nelle sedi di un movimento di estrema destra anti-semita, il Reichsbürger, in una operazione che ha riguardato quasi tutta la nazione