Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
5 settembre 2018
L’Iran sta usando aerei civili per contrabbandare armi in Libano e in Siria al gruppo terrostico Hezbollah. A conferma di ciò, funzionari dell’intelligence occidentale, parlando in anonimato, hanno dichiarato a Fox News che diversi corrieri nazionali, tra cui la compagnia aerea iraniana Far Air Qeshm, hanno effettuato rotte insolite
5 settembre 2018
Centinaia di migranti sono fuggiti da un centro di detenzione nei pressi Tripoli per mettersi al riparo dagli scontri tra milizie rivali, in corso nella capitale e nella zona circostante
5 settembre 2018
I gruppi armati che si stanno scontrando a Tripoli hanno concordato un cessate il fuoco sotto l’egida della missione dell’Onu in Libia (UNISMIL), nel corso di un meeting presso Al-Zawiya, martedì 4 settembre, dove era presente anche l’inviato speciale delle Nazioni Unite, Ghassam Salame
5 settembre 2018
La Turchia ha inviato rinforzi militari al confine con la Siria, nella mattina del 4 settembre, per contenere l’ondata di profughi siriani che seguirebbe ad un’offensiva su vasta scala del regime di Damasco contro la provincia di Idlib, offensiva che, intanto, appare sempre più imminente
5 settembre 2018
Madrid blocca la vendita di bombe di precisione e dichiara che restituirà a Riyad l’importo già versato, mentre si prepara ad una globale revisione di tutti i contratti di vendita di armi all’Arabia Saudita
5 settembre 2018
Il presidente del Mali, Ibrahim Boubacar Keita, ha inaugurato il secondo mandato, giurando di aumentare la sicurezza del Paese, caratterizzato dalle offensive dei gruppi islamisti e dagli scontri inter-etnici.
5 settembre 2018
Quali sono i comportamenti che si addicono di più a un presidente del Consiglio che si muove nell’arena internazionale? Alessandro Orsini risponde
4 settembre 2018
Il presidente francese si dice favorevole a un nuovo approccio con Mosca sebbene Putin voglia “distruggere la UE”, il Cremlino ribatte che una UE “stabile e prevedibile” è l’unico interesse della Federazione
4 settembre 2018
Il fondatore della Rete Haqqani, Jalaluddin Haqqani, è morto dopo una lunga malattia. L’annuncio è stato fatto dai talebani martedì 4 settembre, i quali hanno affermato che “nonostante il leader li abbia lasciati fisicamente, la sua ideologia e la sua metodologia continueranno a vivere”
4 settembre 2018
Il video dell’intervista di Alessandro Orsini che parla della crisi in Libia a SkyTg24
4 settembre 2018
Il 27 agosto sono scoppiati scontri a Tripoli e nell’area circostante tra milizie rivali. Alla data del 3 settembre, le offensive continuano, i morti ammontano a 47, i feriti a 129 e i dispersi a 8
America Latina America centrale e Caraibi
4 settembre 2018
Il presidente Morales, dopo mesi di scontri con i rappresentanti delle Nazioni Unite, ha espulso la Commissione ONU contro l’Impunità in Guatemala
4 settembre 2018
Il presidente argentino, Mauricio Macri, ha annunciato, lunedì 3 settembre, il piano di austerità per il Paese latinoamericano, attualmente alle prese con una grave crisi della valuta nazionale, il peso. Il piano include l’imposizione di nuove tasse sulle esportazioni e tagli drastici alla spesa pubblica
4 settembre 2018
Alcuni aerei da guerra russi hanno attaccato la provincia siriana di Idlib, il 4 settembre, dopo un un’interruzione delle offensive durata 22 giorni. Nonostante i contingenti del Cremlino avessero sospeso i bombardamenti il 15 agosto, le forze del presidente siriano, Bashar al-Assad, hanno effettuato numerosi attacchi aerei e bombardamenti anche in assenza degli alleati
4 settembre 2018
Sono almeno 8 le persone uccise e 4 quelle rimaste ferite in seguito a 2 attacchi di sospetti jihadisti dello Stato Islamico nel villaggio di Albu Shaher, a nord dell’Iraq, il 3 settembre. La zona colpita si trova 25 chilometri ad ovest di Kirkuk, una città multietnica a nord di Baghdad