Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
19 settembre 2018
La ex presidente è indagata nel quadro dello scandalo “quaderni della corruzione”, la tangentopoli argentina, ma gode dell’immunità parlamentare e può essere arrestata solo con il voto favorevole dei due terzi dei senatori
19 settembre 2018
Le gravi condizioni del campo di migranti più grande d’Europa, sull’isola greca di Lesbos, stanno portando alcuni stranieri a tentare il suicidio
18 settembre 2018
I villaggi più isolati, che ricevono assistenza medica unicamente tramite elicotteri, sono rimasti sprovvisti di cure mediche e servizi sanitari per ben tre mesi, secondo quanto riferito dai rappresentanti di alcune comunità indigene locali
18 settembre 2018
L’aeroporto di Mitiga, unico attualmente funzionante a Tripoli, è stato nuovamente chiuso dal Ministero del Trasporto, dopo poche ore che il governo aveva dichiarato di averne preso il controllo
18 settembre 2018
I contingenti dell’Arabia Saudita, degli Emirati Arabi Uniti e del governo yemenita, il 17 settembre, hanno lanciato una nuova offensiva per riconquistare la città portuale di Hodeidah, attualmente sotto il controllo dei ribelli Houthi
18 settembre 2018
In Ucraina è previsto un aumento del 21.1% del budget per la difesa, che nel 2019 potrebbe arrivare a toccare i 7,45 miliardi di dollari. In questo modo, le spese per la sicurezza nazionale costituirebbero 5.9% del PIL del Paese, coerentemente con quanto previsto dalla nuova legge sulla sicurezza nazionale, che richiede che ogni anno venga usato almeno il 5% del Prodotto Interno Lordo per la difesa
18 settembre 2018
Il presidente peruviano dopo 40 giorni di ostruzionismo pone la questione di fiducia su quattro progetti di legge sulla riforma del sistema giudiziario travolto dagli scandali, se il parlamento gli vota contro può scioglierlo
18 settembre 2018
“Vivere a Tripoli oggi è un po’ come abitare nell’occhio di un ciclone”, racconta Walid Elhouderi, che abita in città con il figlio e lavora in una commissione per i diritti umani. “Sai che qualcosa potrebbe accadere in ogni momento e non c’è modo di sottrarsi”, aggiunge. Elhouderi, intervistato dalla CNN, racconta un giorno di vita quotidiana nell’inferno di Tripoli
18 settembre 2018
I rischi e le conseguenze che la Cina dovrà affrontare per aver scelto di rinchiudere centinaia di migliaia di musulmani uiguri nei campi di rieducazione nella provincia occidentale del Xinjiang
18 settembre 2018
Gli Stati Uniti hanno annunciato che una tariffa del 10% su una serie di prodotti cinesi per un valore complessivo di 200 miliardi di dollari entrerà in vigore a partire dal 24 settembre e che tale dazio sarà aumentato al 25% entro la fine dell’anno. Tale decisione aggrava la guerra commerciale tra Washington e Pechino, compromettendo le trattative commerciali tra le due principali economie mondiali
18 settembre 2018
La Germania e l’Algeria vogliono collaborare per velocizzare il rimpatrio dei cittadini algerini che vivono illegalmente nel Paese europeo
18 settembre 2018
I leader di Mosca e Anakara hanno raggiunto un accordo per l’istituzione di una “zona demilitarizzata” nella provincia ribelle di Idlib, lunedì 17 settembre
18 settembre 2018
Il presidente della Corea del Sud, Moon Jae-in, è giunto a Pyongyang, martedì 18 settembre, per partecipare al summit con il leader della Corea del Nord, Kim Jong-un per rilanciare i colloqui in merito alla denuclearizzazione della penisola coreana
18 settembre 2018
Un aereo militare russo con a bordo 14 soldati è scomparso dai radar mentre sorvolava il Mar Mediterraneo, lunedì 17 settembre, mentre in Siria veniva bombardato l’istituto statale tecnico industriale situato nella periferia orientale di Latakia
18 settembre 2018
I presidenti di Gibuti ed Eritrea si sono incontrati in Arabia Saudita, lunedì 17 settembre, in un meeting storico che secondo il ministro degli Esteri saudita, Adel Bin Ahmed Al-Jubeir, aprirà un nuovo capitolo di pace e stabilità nella regione del Corno d’Africa