Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
27 gennaio 2021
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha revocato una misura dell’ex presidente, Donald Trump, che stabiliva una politica di “tolleranza zero” per i migranti che attraversavano illegalmente il confine tra Stati Uniti e Messico
27 gennaio 2021
Il Mali ha ufficialmente sciolto la giunta militare, nota anche come Comitato Nazionale per la Salvezza del Popolo (CNSP), con un decreto del Governo di transizione, firmato dal capo dello Stato, Bah N’Daw
27 gennaio 2021
Il 27 gennaio a Kabul si sono verificate 3 esplosioni in luoghi separati. Intanto, il presidente degli Stati Uniti e il segretario della NATO hanno discusso della lotta al terrorismo internazionale in Afghanistan e Iraq
27 gennaio 2021
L’ambasciatore statunitense ad interim alle Nazioni Unite, Richard Mills, ha affermato che Washington crede che la soluzione a due Stati sia l’unica via perseguibile per porre fine al conflitto israelo-palestinese
27 gennaio 2021
Putin e Biden hanno dato l’incarico ai propri collaboratori di fare sì che la nuova intesa venga siglata entro il 5 febbraio, data di scadenza del precedente accordo
27 gennaio 2021
Esperti delle Nazioni Unite hanno riferito al Consiglio di Sicurezza di avere prove che dimostrano il sostegno dell’Iran alle milizie Houthi. Questi ultimi, nel frattempo, continuano a violare il cessate il fuoco nel governatorato occidentale di Hodeidah
27 gennaio 2021
Le forze statunitensi hanno condotto operazioni di pattugliamento nel Nord-Est della Siria, con l’obiettivo di impedire alla Turchia di intervenire militarmente a Est dell’Eufrate. Anche a Daraa, nel Sud del Paese, il clima è sempre più teso
27 gennaio 2021
Il Parlamento tunisino ha votato a favore degli 11 nuovi ministri proposti dal premier Mechichi. La mossa, però, non ha scongiurato possibili nuove tensioni tra il primo ministro e il capo di Stato. Nel frattempo, la popolazione continua a manifestare
27 gennaio 2021
Il rappresentante dell’Iran alle Nazioni Unite ha affermato che il suo Paese risponderà con forza a qualsiasi minaccia alla sua sicurezza. Da parte sua, Israele ha riferito sta lavorando allo sviluppo di nuovi piani volti ad affrontare i tentativi iraniani di sviluppare una bomba nucleare
27 gennaio 2021
Il presidenti di Russia e Stati Uniti hanno tenuto la loro prima conversazione telefonica dall’insediamento di Biden alla Casa Bianca. Biden ha chiarito che gli Stati Uniti agiranno con fermezza in difesa dei propri interessi nazionali in risposta alle azioni della Russia; Putin ha ribadito che una cooperazione USA-Russia sarebbe nell’interesse della comunità internazionale
27 gennaio 2021
Il Tribunale superiore di giustizia della Catalogna ha accolto il ricorso contro il rinvio delle elezioni a maggio, ma lascia aperta la porta a una revisione della data in caso di peggioramento della situazione pandemica
27 gennaio 2021
La Commissione Federale per la concorrenza economica del Messico ha multato Barclays Bank, Deutsche Bank, Santander, Banamex, Bank of America, BBVA Bancomer e JP Morgan per aver manipolato a loro favore i prezzi dei titoli di stato
27 gennaio 2021
Il 25 gennaio López Obrador e Putin hanno avuto una conversazione telefonica che ha il duplice significato di aver innalzato la gestione della fornitura dei vaccini al massimo livello bilaterale e di avvenire solo poche ore dopo che il presidente ha annunciato di essere risultato positivo al COVID-19
27 gennaio 2021
Fino ad ora sono 2,03 milioni i casi di positività registrati nel Paese, a fronte di circa 51.000 vittime, numeri che fanno della Colombia uno dei paesi maggiormente colpiti dalla pandemia nel continente latinoamericano
Africa Repubblica Centrafricana
26 gennaio 2021
Le truppe della Repubblica Centrafricana hanno dichiarato di aver ucciso 44 combattenti ribelli che tentavano di circondare la capitale, Bangui, e rimuovere il presidente appena rieletto, Faustin Archange Touadera
26 gennaio 2021
Le forze di sicurezza ugandesi hanno lasciato la residenza del leader dell’opposizione, Bobi Wine, liberandolo dagli arresti domiciliari. Il ritiro dei militari si è conformato all’ordinanza di un tribunale ugandese che, il 25 gennaio, ha definito “illegale” il suo isolamento
26 gennaio 2021
Il 26 gennaio, i massimi funzionari della sicurezza del Campidoglio degli Stati Uniti si sono scusati per i “fallimenti” durante l’attacco all’edificio da parte dei sostenitori dell’ex presidente Donald Trump
26 gennaio 2021
L’accordo, dal valore di 2,5 miliardi di euro, è stato siglato ad Atene durante una cerimonia cui hanno preso parte il ministro della Difesa greco, Nikolaos Panagiotopoulos, e la sua omologa francese, Florence Parly